Ho letto un articolo in cui è spiegato come scegliere una scheda video da gaming considerando alcuni aspetti:

-tipo di computer se è un sistema DDR2, DDR3 o DDR4
-CPU
-SSD o HDD
-gaming a basse, medie o alte risoluzioni
-sistema di raffreddamento adeguato al caso

In base a quello che ho capito è che la ragione principale è il bottleneck che in un computer può verificarsi se la differenza tra la frequenza di lavoro della CPU e GPU è ampia. Per questo motivo è più opportuno orientarsi verso una scheda video la cui frequenza è il più vicina possibile a quella della CPU. Quando infine si vede scegliere quindi la scheda video, non bisogna considerare la frequenza della CPU che noi vediamo, ma quella di ogni singolo core del processore.

Nel mio caso, il processore è un Phenom II X4 955 BE(125 W) a 3.2 Ghz, quella di ciascun core è di 800 Mhz.
In base a un gaming a risoluzioni/dettagli medi, ho pensato che queste GPU forse potrebbero essere adatte:
-Radeon RX 460 o la RX 560
-Nvidia GTX 750 ti o la GTX 750

E' questo quindi quello che si intente su come pareggiare GPU e CPU?
Oppure ho travisato completamente quello che l'articolo spiegava e quindi le schede video scelte non sono adatte?