ASUS XG Station Pro - [FOCUS]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito Elegante e compatto, il nuovo chassis eGFX è pensato per chi cerca il giusto mix tra mobilità e prestazioni.




     1


    Le potenzialità sempre maggiori che un notebook offre al giorno d'oggi hanno fatto sì che l'eventuale abbinamento di una potente scheda video esterna sia diventato una scelta sempre più in voga fra i videogiocatori ed i professionisti.

    I cosiddetti sistemi eGPU (External GPU), inoltre, possono rimpiazzare i classici PC desktop in favore di portabilità ed ingombri come nel caso della XG Station Pro, presentata da ASUS in occasione del CES 2018, uno chassis eGFX che rappresenta una miscela perfetta fra funzionalità ed eleganza grazie alla collaborazione con In Win che ne ha curato la realizzazione strutturale ed il sistema di dissipazione.

    Il case della XG Station Pro è realizzato interamente in alluminio e può ospitare schede video lunghe fino a 310mm con uno "spessore" massimo di 2,5 slot.

    Questa grande disponibilità in termini di spazio è resa possibile dall'impiego di un alimentatore esterno che, oltretutto, garantisce temperature notevolmente contenute.

    All'interno della XG Station Pro è presente uno slot PCI-E x16 che sfrutta tutta la potenza della porta Thunderbolt 3 e del relativo cavo in dotazione, garantendo una larghezza di banda pari a 40Gbps.


    ASUS XG Station Pro
    Dimensioni 375x107x205mm
    Peso2,95kg
    Dimensioni massime scheda video
    310mm - 2,5 slot
    Consumo massimo
    300W
    Power Delivery (PD)
    15W (USB 3.1 gen. 2)
    Alimentatore
    Esterno da 330W
    PCIe interno
    1 PCI-E x16
    Dissipazione2 ventole In Win Polaris da 120mm
    Supporto MacOS
    High Sierra 10.13.4 e successivi
    Supporto GPU NVIDIA
    GeForce GTX 900 e successive
    Supporto GPU AMD
    Radeon RX e successive, Radeon Pro WX7100
    Cavo
    TBT3 40Gbps da 1,5m


    Dei 330W erogabili dall'alimentatore esterno, 300 sono dedicati alla scheda video, eliminando così eventuali limitazioni riguardanti i consumi.

    Il sistema di dissipazione è costituito da una coppia di In Win Polaris da 120mm che garantiscono ottime temperature anche nelle situazioni più critiche e che possono essere controllate, in caso di utilizzo di una scheda video ASUS, direttamente dal software GPU Tweak II.

    Il collegamento al PC avviene ovviamente tramite una porta Thunderbolt 3, mentre la connessione di I/O è affidata ad una porta USB Type-C di seconda generazione in grado di erogare fino 15W.

    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    l'oggetto in sè è bello, ma francamente preferirei avere un PC Desktop e un notebook e non avere prestazioni cappate

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    400€ per quest'oggettino + il costo della VGA discreta + il costo del portatile ti ci prendi un notebook da gaming top di gamma e finisce la storia.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    effettivamente è un prodotto di nicchia per chi ha già un notebook decente dotato di GPU integrata e comunque di una VGA di fascia bassa, comunque ci sono tante aziende che producono gli eGFX, qualcuno li comprerà pure ...

  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    400€ per quest'oggettino + il costo della VGA discreta + il costo del portatile ti ci prendi un notebook da gaming top di gamma e finisce la storia.
    Parole sante. Vorrei proprio vedere il tipico possessore di un portatile vecchio o di fascia bassa se ha il coraggio di spendere 1000€ per attaccarci questo.

    Tanto il futuro è server-side
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Grazie per la recensione! Ultimamente mi state stuzzicando con argomenti che mi stanno facendo salire la scimmia... dovendo viaggiare spesso in aereo (e non volendo rinunciare ad una piattaforma gaming), stavo pensando di fare la pazzia con una soluzione notebook + eGPU. Adesso, con la vostra recensione, ho la conferma che stanno facendo notevoli progressi - dal timido approccio con connettore proprietario di Alienware di 2 anni fa, ad una inter-compatibilità tra diverse marche tramite la Thunderbolt 3.
    Le prestazioni però (per adesso) mi frenano: immagino ci sarà sempre un calo rispetto alla piattaforma desktop che sfrutta la medesima GPU, ma non mi aspettavo un tale calo anche con un i9-8950HK! Mi spiego: ho visto recensioni dove utilizzano ultrabook con un i7-8550U da 15W ed il calo si assestava sulle medesime percentuali...
    Per adesso tengo il desktop e lo "imballo" in valigia, fra 2 anni magari...

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    sono contento di vedere prestazioni tutto sommato buone per un supporto esterno per GPU.. ma 400€ + scheda... quoto virgolanera..

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Se si prendono la briga di progettarle e produrle avranno sicuramente il loro mercato ma, onestamente, anche io faccio fatica a giustificare la spesa se messa a confronto con un notebook di fascia superiore...

    Inoltre, per quanto sia "portabile" è sempre un accrocchio esterno che deve essere cablato e alimentato esternamente (tra l'altro usando un trasformatore con un connettore proprietario che quindi anche difficile da sostituire in caso di rotture in viaggio)...
    Nessuna delle persone che conosco e che usa per lavoro workstation mobile (anche macchine che, finite, costano circa 4000€ e pesano sicuramente non di meno di nb+eGFX+alimentatore esterno) le cambierebbe per un ultrabook+coso esterno per la GPU dedicata ma coda di cavi da portarsi dietro.


    Portatile "vecchio" ma già dotato di porta "Thunderbolt 3" a cui aggiungere questo + GPU discreta? Boh... Esiste? La convenienza economica mi lascia comunque perplesso ma non ho fatto conti precisi quindi mi fido...

    Workstation fissa di fascia molto alta cui aggiungere una "Thunderbolt 3", magari su PCI-Ex se non ne è dotata nativamente, + eGFX per ottenere una ulteriore GPU discreta? Mi sembra lo scenario più plausibile, alla fine.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Anzi sarebbe forse interessante valutare l'impatto prestazione della connessione Thunderbolt 3 (e, in generale, del sistema eGFX) a parità di piattaforma...
    La mobo della piattaforma di test desktop non ha una Thunderbolt 3?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito



    quasi quasi..potenzio il setup

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022