Phanteks lancia l'Eclipse P600s - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Nexthardware Prestazioni e silenziosità condensate nel nuovo case pensato per le workstation.




     1 


    Phanteks ha rilasciato ufficialmente il nuovo P600s, un'interessante case che va ad ampliare la fortunata serie Eclipse.

    Già svelato in quel di Las Vegas, in occasione del CES 2019, il P600s è stato sviluppato con il tentativo di coniugare prestazioni e quiet computing in un unico prodotto, in grado di offrire, quindi, buona ventilazione ed elevata compatibilità con sistemi a liquido di tipo custom loop senza, però, rinunciare a componenti studiati appositamente per smorzarne l'impatto acustico.


     2 


    Completamente rivisto il design esterno che ora comprende una linea più "aggressiva" e pannelli con triplo strato di isolamento acustico che, però, non vanno a penalizzare più di tanto le prestazioni termiche, lasciando alle ampie feritoie sui lati del frontale il compito di fornire aria fresca al sistema.

    In caso di necessità è comunque possibile rimuovere i pannelli per aumentare sensibilmente il flusso d'aria attraverso i supporti in mesh.


     3 


    Sui lati abbiamo, a sinistra, un pannello in vetro temperato con apertura a cerniera e, sul lato opposto, un pannello in metallo dotato di materiale fonoassorbente.

    Nella parte alta del frontale troviamo due USB 3.0, una USB Type-C, le immancabili porte HD audio con jack da 3.5mm ed il tasto di reset, con quello di accensione spostato sul top.


     4   5 


    Il nuovo Mid Tower eredita dal nuovo Evolv X il telaio interno, con soluzioni di storage di poco inferiori ma comprensive, comunque, di tre supporti per SSD e quattro per drive da 3.5", con la possibilità di aggiungere ulteriori supporti per drive aggiuntivi.

    Generosa la quantità di fascette in velcro per un ottimale e ordinato instradamento dei cavi, soluzione resa necessaria anche dall'assenza dei pannelli di copertura visti sull'Evolv X.


     6 


    Sul fronte del raffreddamento, il nuovo P600s, offre molteplici soluzioni come, ad esempio, la possibilità di installare fino a tre ventole da 120 o 140mm sul frontale e sul top o radiatori da sino a 420mm sul frontale e 360mm sul top per un efficiente e performante impianto personalizzato.


     7 


    Assente l'illuminazione RGB, scelta dettata dalla destinazione "workstation" di questo case che, comunque, verrà commercializzato nelle tre classiche varianti di colore in pieno stile Phanteks: nero, grigio antracite e bianco.

    La dotazione accessoria comprende, oltre alle canoniche fascette e viti assortite, i sopra citati supporti per drive e un PWM Fan Hub preinstallato all'interno dello chassis.

    Il nuovo Eclipse P600s sarà disponibile per l'acquisto nel mese di febbraio nelle versioni con o senza pannello in vetro e sarà accompagnato da ben 5 anni di garanzia ad un prezzo compreso tra i 130 ed 150€.





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Molto interessante anche nel prezzo. Sarei curioso di scoprire questi pannelli in mesh di nuova concezione, morbidi, in grado di abbattere i rumori, far passare l'aria e filtrare la polvere.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Concordo, ma a mio avviso se fai un case con pannelli aperti per avere un airflow migliore (mesh) è inutile poi fare pannelli per chiuderli.Per come la vedo io sarebbe stato più interessante farli addirittura aperti con una rifinitura estetica migliore.



  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da YGCasemod
    Concordo, ma a mio avviso se fai un case con pannelli aperti per avere un airflow migliore (mesh) è inutile poi fare pannelli per chiuderli.Per come la vedo io sarebbe stato più interessante farli addirittura aperti con una rifinitura estetica migliore.
    Effettivamente..
    Inoltre mi sembra strano che per ora ci sia limitatezza nei colori, considerando che il p400 si trova in tutte le salse, sarebbe bello vedere questi filtri colorati (essendo in tessuto, la tintura dovrebbe risultare facile)

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Enthusiast L'avatar di Telstar
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    605
    configurazione

    Predefinito

    quando si decideranno a fare dei case bianchi e con layout inverso?
    lo metto nella configurazione



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022