Su portatile è possibile installare un secondo sistema operativo su ssd presente nel vano cd rom?

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Installando il secondo OS dovrebbe comparirti nel firmware una seconda voce. Essendo entrambi "Windows10" il problema è che potresti avere difficoltà a capire quale voce si riferisce a quale disco perchè probabilmente si chiameranno entrambe "Windows boot manager" o qualcosa del genere.

    Ti consiglio una utility, si chiama "EasyUEFI" con la quale potrai cambiare l'ordine di avvio direttamente da Windows. Potrai anche rinominare le voci presenti in modo da chiamarle, ad esempio, "Interno" e "Vano cdrom".
    La trial dovrebbe permetterti di rinominare le voci, alla scadenza probabilmente non potrai più usarla. Fino ad un po' di tempo fa l'utility era gratuita per "personal use" ma adesso sul sito ci sono indicate solo le due versioni a pagamento e non ho ancora trovato un'alternativa valida. Detto tra noi, per ri-abilitare la versione gratuita basta modificare un parametro nel file di configurazione ma non so se è una modifica prevista o una semplice "dimenticanza" che potrebbe essere rimossa nel tempo. Comunque non costa moltissimo e funziona bene, ha anche qualche altra feature che potrebbe essere utile anche se finora non ho mai avuto modo di usarle.


    [EDIT:]
    Spulciando le pagine del sito ho trovato questa frase:
    "Notes: EasyUEFI is free for home use only and we do not provide free technical support for free edition."

    La versione "Free" è quindi ancora prevista anche se non è scritto da nessuna parte (mi pare) come fare a convertire la trial scaduta in versione "Free for home use".
    Cmq il parametro da modificare è "EditionType=0" nel file "Program Files\Hasleo\EasyUEFI\bin\EasyUEFI.ini"
    Ultima modifica di frakka : 16-12-2018 a 00:33

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #12
    byte
    Registrato
    Feb 2016
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Aggiornamenti:

    -L'adattatore usato è da 9,5 mm.

    -Per espandere la ram, ho usato un banchetto da 8gb crucial ed è stata riconosciuta (in seguito farò il ram test approfondito con il programma consigliato da virgolanera; vi aggiornerò sui risultati)

    -I due ssd coesistono tranquillamente(anche se non ho avuto modo di lavorarci ancora), all'avvio è possibile decidere quale ssd far partire tenendo premuto il tasto F9, altrimenti in automatico si avvia quello con l'adattatore inserito nel vano cd rom.

    Problema del portatile in questione, che mi preoccupa non poco, è la temperatura, ancora non l'ho misurata ma la ventola del dissipatore entra in azione pochissimi minuti dopo l'accensione e comincia a espellere da subito aria calda. Ho rimosso la pasta termica messa dalla fabbrica (laptop di 4 mesi usato pochissimo) sbavata anche ai lati del processore e, ne ho rimessa una minima quantità quasi del tutto invisibile, proprio per evitare problemi di surriscaldamento. Il risultato non è cambiato, ventola che si aziona subito ed espelle aria calda dopo pochi secondi dall'accensione, più che un sistema di dissipazione, sembra una stufa! Mi domando come sarà adesso che comincio a sfruttarlo sul serio con programmi pesanti (frastuono della ventola a parte), devo preoccuparmi?
    P.s. Adesso, sto scrivendo da un lenovo che è acceso da ore e la ventola non è mai partita...

  3. #13
    byte
    Registrato
    Feb 2016
    Messaggi
    102

    Predefinito

    OLtre al fatto del surriscaldamento, c'è 1 altro problema, ho appena finito di aggiornare i due windows 10 sui due ssd all'interno del portatile; fino agli aggiornamenti tutto ok, premevo f9 e sceglievo quale ssd fare partire; ora invece il disco nell'adattatore va tranquillamente ed è possibile utilizzare windows, se voglio far partire l'altro ssd invece, mi appare schermata nera e sullo schermo c'è solo un solo trattino a lampeggiare...non ci sono speranze di far coesistere i due ssd insieme?

  4. #14
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Significa che la seconda installazione si è corrotta, per qualche motivo. Ti basterà installarla di nuovo.

    Soprattutto quando esegui aggiornamenti "importanti" con un passaggio di versione, sarebbe meglio sfilare il disco non in uso, per evitare problemi di questo tipo. Lo so che è scomodo ma la gestione del multi boot di Windows non è mai stata esente da problemi.

    Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #15
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da vi900
    Ho rimosso la pasta termica messa dalla fabbrica (laptop di 4 mesi usato pochissimo) sbavata anche ai lati del processore e, ne ho rimessa una minima quantità quasi del tutto invisibile ...
    Quale pasta termica hai utilizzato? Anche se lo strato deve essere sottilissimo, non dovrebbe essere invisibile altrimenti si abbassa notevolmente l'efficacia.

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022