AORUS GeForce RTX 2080 Ti XTREME 11G - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito Prestazioni elevate ed illuminazione spettacolare per la scheda video top di gamma della divisione gaming di GIGABYTE.




     1


    Sono trascorsi quasi quattro mesi dal lancio delle nuove schede video equipaggiate con GPU Turing, periodo in cui alle Founders Edition si sono andate via via ad affiancare innumerevoli versioni custom dei principali partner NVIDIA tra cui GIGABYTE, che ha tirato fuori dal cilindro soluzioni decisamente innovative per quanto concerne design, illuminazione RGB e sistema di raffreddamento, ovvero le AORUS GeForce RTX 2080 Ti XTREME 11G e RTX 2080 XTREME 8G.

    Questi modelli utilizzano solo chip selezionati attraverso una metodologia molto rigorosa, denominata GIGABYTE GPU Gauntlet, che implica una serie di stress test atti a determinare in modo inequivocabile quali siano i migliori per l'overclock da destinare solo alla produzione di schede top di gamma.


    Modello
    NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti FE
    NVIDIA GeForce RTX 2080 FE
    AORUS GeForce RTX 2080 Ti XTREME 11G
    NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti FE
    GPU
    GP102-350-K1-A1
    TU104-400A-A1
    TU102-300A-K1-A1 TU102-300A-K1-A1
    Processo produttivo
    TSMC 16nm
    TSMC 12nm
    TSMC 12nm
    TSMC 12nm
    Numero transistor
    12 miliardi
    13,6 miliardi
    18,6 miliardi
    18,6 miliardi
    Dimensioni scheda
    266,7x111,1mm
    2 slot
    266,7x115,7mm
    2 slot
    290x134,3mm
    3 slot
    266,7x115,7mm
    2 slot
    Dimensioni chip
    471mm2 545mm2 754mm2 754mm2
    SMs
    28
    46
    68
    68
    ROPs
    88
    64
    88
    88
    TMUs
    224
    184
    272
    272
    CUDA cores
    3584
    2944
    4352
    4352
    Tensor cores
    N/D
    368
    544
    544
    Ray Tracing Cores
    N/D
    46
    68
    68
    Rays/s
    N/D
    8 miliardi
    10 miliardi
    10 miliardi
    RTX-OPS
    N/D
    60 trilioni
    78 trilioni
    78 trilioni
    Tensor FLOPS
    N/D
    80,5 trilioni
    107,6 trilioni
    107,6 trilioni
    Base clock
    1480MHz
    1515MHz
    1350MHz
    1350MHz
    Boost clock
    1582MHz
    1800MHz
    1770MHz
    1635MHz
    Single Precision
    11,3 TFLOPS
    10,1 TFLOPS
    13,4 TFLOPS
    13,4 TFLOPS
    Bus memoria
    352 bit
    256 bit
    352 bit
    352 bit
    Quantitativo memoria
    11GB GDDR5X
    8GB GDDR6
    11GB GDDR6
    11GB GDDR6
    Velocità memoria
    11 Gbps 14 Gbps 14 Gbps 14 Gbps
    Bandwidth
    484 GB/s
    448 GB/s
    616 GB/s
    616 GB/s
    TDP
    250W
    215W
    250W
    250W
    Connettori
    8+6 pin
    8+6 pin
    8+8 pin
    8+8 pin


    La RTX 2080 Ti XTREME, oggetto della nostra recensione odierna, oltre ad essere caratterizzata da un innovativo sistema di illuminazione ad anello che prevede una coppia di LED RGB per ogni ventola, è dotata del poderoso dissipatore WINDFORCE con tecnologia 3x 100mm Stack Fans.

    Tale tecnologia, in particolare, consente di contenere la lunghezza complessiva della scheda sotto i 300mm perché in grado di esercitare un'alta pressione statica consentendo all'aria di raggiungere in modo uniforme tutte le alette del dissipatore (raffreddando efficacemente non solo la GPU, ma anche i chip di VRAM ed il VRM) senza generare fenomeni di turbolenza grazie, soprattutto, alla ventola centrale, con pale caratterizzate da un'inclinazione più accentuata, che ruota in senso contrario rispetto alle altre due.

    Sotto il classico ed elegante backplate in metallo nero, inoltre, è presente un PCB di alto livello dotato di un rivestimento classificato come "aerospace grade", che ospita un VRM a 16 + 3 fasi alimentato da due connettori PCI-E 8 pin.

    Per quanto concerne le uscite video, infine, la RTX 2080 Ti XTREME è di sicuro tra le più fornite grazie alla presenza di tre HDMI, tre DisplayPort ed una USB-C.

    Buona lettura!





  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di xXBladeXx
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Teramo
    Età
    34
    Messaggi
    105
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione, le foto sono da smascellarsi come sempre

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    queste 2080 Ti vanno tutte forte anche se rimane sempre il fatto che hanno prezzi proibitivi, se non altro questa è particolare

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Lo stato dell'arte delle schede video, a questo giro mi piace più delle Asus.
    Strano però come ci siano quasi 100€ di pad termici e poi il modulo illuminato è fissato tramite biadesivo xD

    Ottima recensione come al solito.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    La scheda è stupenda, il genere che piace a me esteticamente parlando.

    Concordo con i colleghi prestazioni elevate ma prezzi esorbitanti.

    Complimenti come sempre per la recensone estremamente professionale.



  6. #6
    bit
    Registrato
    Dec 2018
    Età
    33
    Messaggi
    1

    Predefinito

    bellissime quanto anche introvabile ....alla fine sto andando founders...

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Ottima scheda ma queste RTX hanno veramente prezzi proibitivi.
    Recensione eccezionale come sempre!

  8. #8
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    ha un buon margine in OC e non scalda nemmeno come ho letto da un'altra parte, probabilmente non sanno riconoscere un sample difettoso

    soliti complimenti al fotografo

  9. #9
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    sarebbe interessante vedere i punteggi usando i nuovi monitor 21:9 da 49" samsung e anche l'ultimo presentato 32:9. in altre parole come viaggia a 5120x1440.

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Imho, purtroppo non è da oggi che si vedono prezzi elevati

    Anche schede madri, ram, cpu... in alcuni casi sono per pochi



Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022