NVIDIA pronta a lanciare anche la RTX 2080 Ti - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito La top di gamma potrebbe arrivare sugli scaffali molto prima del previsto.




     1 


    Il menu che NVIDIA offrirà alla stampa la prossima settimana potrebbe non prevedere solo il lancio (almeno sulla carta) di TU104 nelle sue due declinazione RTX 2070 e RTX 2080, ma anche quello della ammiraglia consumer basata su GPU TU102, ovvero la RTX 2080 Ti.

    Una scelta, questa, che romperebbe con il passato dato che, sino ad oggi, sono sempre passati diversi mesi prima di poter mettere le mani sulla versione Ti di una nuova architettura.

    Ma di cosa stiamo parlando esattamente ? di un mostro espressamente realizzato per il gaming accreditato di 4352 CUDA Cores, 576 TENSOR Cores, 272 TMUs e 88 ROPs abbinate a 11GB di GDDR6 da 14 Gbps tramite un'interfaccia da 352 bit, il che si traduce in una larghezza di banda pari a 616 GB/s.


    Modello
    RTX 2080
    GTX 1080
    RTX 2080 Ti
    GTX 1080 Ti
    Architettura
    Turing
    Pascal
    Turing
    Pascal
    Processo Produttivo
    12nm FinFET
    16nm FinFET
    12nm FinFET
    16nm FinFET
    GPU
    TU104
    GP104
    TU102
    GP102
    CUDA Cores
    2944
    2560
    4352
    3584
    TMUs
    184
    160
    272
    224
    ROPs
    64
    64
    88
    88
    Core Clock
    1515MHz
    1607MHz
    1350MHz
    1481MHz
    Boost Clock
    1710MHz
    1733MHz
    1545MHz
    1582MHz
    Prestazioni FP32
    10.1 TFLOPS
    8.9 TFLOPS
    13.4 TFLOPS
    11.3 TFLOPS
    Interfaccia memoria
    256-bit
    256-bit
    352-bit
    352-bit
    Quantità memoria
    8GB GDDR6
    8GB GDDR5X
    11GB GDDR6
    11GB GDDR5X
    Velocità memoria
    14Gbps
    10Gbps
    14Gbps
    11Gbps
    Larghezza di banda
    448 GB/s
    320 GB/s
    616 GB/s
    484.4 GB/s
    TDP
    215W
    180W
    ~250W
    250W
    Lancio
    settembre 2018
    maggio 2016
    settembre 2018
    marzo 2017
    Prezzo
    699$
    599$
    999$
    699$


    Prestazioni, quindi, almeno per quanto concerne l'attività videoludica, molto vicine a quelle teoricamente espresse da una nuova Quadro in versione Turing ed in grado di annichilire Titan V.

    Ovviamente, anche se ripresa da più fonti, questa è solo una suggestione, ma non ci stupiremmo nemmeno un po' se la vedessimo concretizzarsi prima del previsto ...






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Preparate i soldi



  3. #3
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    RTX 2080 o 2070... dipende dal prezzo!

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    tra 2070 e 2080 ci saranno almeno 200€ di differenza al lancio


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    ok ma io devo fare il PC.. ho aspettato fino ad ora, basta. Se devo spendere 200€ in più lo faccio, non posso aspettare ottobre.
    Più che altro la 2080 andrà più della 1080 Ti? questo è il dilemma

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    1200€ base per la 1080ti founders xD xD xD le altre a partire sa 1270€ (e sappiamo che in Italia dobbiamo aggiungere una bella percentuale)

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Francesco Costanzo
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    47
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Scaffale la RTX 2080Ti.....una Custom come la MSI la vendono a quasi 1400€


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
    Per cose serie--Mac mini M1
    Pc Gaming-- CPU: i7 12700K+Aorus Waterprof X 280/ MOBO: Aorus Master Z690/ RAM: Corsair Dominator 32GB DDR5 6000Mhz Cl 36/HD: WD 850SN 500G nVME (W11 Home)+Samsung 860 QVO 1TB+Crucial MX500 1TB+SiliconPower 1Tb /GPU: ZOTAC AIRO Extreme 4090/PSU: Thermaltake GF3 1200W ATX 3.0 /Scheda audio: Creative SondBlaster AE5/Case: Phanteks P600S
    Ipad Pro 11” M2 / iPhone 15 PRO 256GB

  8. #8
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Indipendentemente da qualsiasi aspetto tenico, confermo che le 2080 ma sopratutto le 2080 Ti saranno dei fantastici "prendipolvere" sugli scaffali dei fari rivenditori per quanto mi riguarda! Questi qua hanno battuto la testa da qualche parte ........... Comunque, finche' c'è qualcuno disposto a sborsare qualsiasi cifra e' ovvio che cercano di approfittarne.

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito



    I prezzi sono decisamente alti anche se, onestamente, di tecnologia qui ce n'è parecchia, ad ogni modo i motivi sono essenzialmente tre, ovvero quello che ho appena riportato, il fatto che hanno ancora un generoso overstock di 1080/1080 Ti e, parliamoci chiaro, la mancanza di un degno competitor.

    La cosa strana è che le Founders Edition dovrebbero costare sulla carta 100$ e 200$ in più rispetto alle versioni custom, non a caso per la RTX 2080 NVIDIA indica 799$ contro i 699$ riportati in tabella e per la RTX 2080 Ti 1199$ contro i 999$ a fronte anche di un leggero overclock di circa 90MHz sulla GPU ma, nei fatti, almeno vedendo i prezzi applicati dai vari brand sui siti dei principali rivenditori ufficiali, i modelli di ASUS, GIGABYTE e MSI ecc ... costano molto più di 869€ e 1279€ (prezzo delle FE sullo shop ufficiale NVIDIA Italia).

    Penso che difficilmente a questo punto vedremo una futura Titan, poi magari mi sbaglio


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Comunque il nuovo dissipatore reference è proprio brutto, sembra quello delle Palit di qualche anno fa.. Questa volta conviene davvero una custom..

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022