Intel pronta a lanciare il Core i7-8800K - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito Più potenza con lo stesso TDP dell'attuale top di gamma mainstream, ma anche i soliti problemi legati alla sicurezza.




     1


    Sembra che non ci siano più dubbi in base a quanto riportato da più parti: Intel rilascerà anche una versione octa core di Coffee Lake che, ovviamente, porterà con sé tutti i noti problemi di vulnerabilità emersi in questi ultimi mesi.

    Il Core i7-8800K, dunque, dovrebbe arrivare entro la fine del Q3, probabilmente a fine agosto in concomitanza del lancio di Z390 che, conoscendo Intel, potrebbe essere, almeno inizialmente, l'unica piattaforma a supportarlo nonostante le differenze con Z370 siano davvero marginali.


     2 


    Al di là della frequenza di base emersa da uno screenshot di Sisoft Sandra, ovvero 2600MHz, decisamente poco significativa trattandosi di un esemplare di preproduzione, la nuova CPU sarebbe caratterizzata da 8 core e 16 thread, 16MB di cache L3, 2MB di Cache L2 ed un TDP che dovrebbe attestarsi sui 95W per la versione desktop e sugli 80W per la versione Xeon.


     3 


    Per quanto concerne il PCH Z390, il cui diagramma è già di pubblico dominio, avremo, come per Z370, 24 linee PCI-E 3.0, sei porte SATA 6 Gbps con supporto AHCI /RAID e fino a tre connettori M.2/U.2 da 32 Gbps.

    Anche lato LAN non ci saranno cambiamenti con la versione da 1 GbE in abbinamento ad una scheda Wireless-AC 9560 in standard 802.11ac e connessione Bluetooth 5.0.

    L'unica sostanziale differenza è da individuarsi nel comparto USB che prevede su Z390 sei porte USB 3.1 Gen 2 integrate.

    Il prezzo di lancio del Core i7-8800K dovrebbe aggirarsi tra i 450 ed i 500€.




    Allegati:
    Fonte: Guru3D




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Capisco l'aumento delle prestazioni, ma personalmente dopo Ryzen mi sarei aspettato (o preferito) un calo dei prezzi delle cpu Intel



  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    ha senso solo se hai urgenza di fare una macchina nuova per la produttività e non vuoi andare su una piattaforma HEDT per problemi di budget


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    sinceramente vedo questa piattaforma alquanto inutile...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022