BitFenix ENSO - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Molte luci, ma anche alcune ombre per l'ultimo case low-budget del produttore taiwanese.




    Esattamente un anno fa BitFenix ha presentato ENSO, un Mid Tower realizzato in collaborazione con ASUS al fine di offrire all'utente un impeccabile sistema di illuminazione gestito tramite il software AURA Sync.


     1


    Il frontale, realizzato in acciaio, è infatti sormontato da una cornice in plastica trasparente posta a copertura di una striscia LED ARGB con connettore a 3pin (addressable), che potrà essere gestita dalle mainboard ASUS di ultima generazione o tramite apposito controller integrato nel case.

    Il BitFenix ENSO è in grado di contenere una scheda madre in formato E-ATX o inferiore, tre drive da 2,5", due da 3,5", un dissipatore ad aria per CPU alto 160mm e schede video lunghe sino a 340mm.

    Sul frontale abbiamo una predisposizione per tre ventole da 120mm (di cui una inclusa) o due da 140mm e sul top per altre due da 120mm al posto del panello per l'insonorizzazione, mentre sul retro per un'unità da 120mm (anche questa inclusa e di tipo RGB).

    Sia la predisposizione posteriore che quella anteriore potranno essere utilizzate anche per il posizionamento di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido AiO o custom.

    Nello specifico, sul retro potrà essere utilizzato un radiatore monoventola da 120mm, mentre lungo il frontale uno da 240 o 280mm spesso sino a 35mm.

    Essendo un case pensato per il modding, il BitFenix ENSO, disponibile sia in versione bianca che nera, dispone, ovviamente, di una paratia sinistra in vetro temperato in grado di mettere in bella mostra i principali componenti hardware.

    Di seguito, la tabella contenente le specifiche tecniche del prodotto oggetto della nostra recensione.


    ModelloBitFenix ENSO
    TipologiaMid Tower
    Dimensioni
    454x210x489mm (PxLxA)
    Peso
    ~ 7kg
    Materiali
    Acciaio SPCC, vetro temperato da 4mm e ABS
    Supporto mainboard
    E-ATX, ATX, microATX e Mini-ITX
    Altezza massima dissipatore CPU
    160mm
    Lunghezza massima scheda video
    340mm
    Lunghezza massima alimentatore
    160mm
    Predisposizione per drive
    3x 2.5" sul retro del piatto mainboard
    2x 3,5" o 2,5" all'interno degli appositi cestelli
    Predisposizione per ventole
    Frontale - 3x 120mm (1 preinstallata) o 2x 140mm
    Top - 2x 120mm
    Posteriore - 1x 120mm (preinstallata)
    Connessioni esterne
    2x USB 3.1 e 2x HD Audio
    Sistema di illuminazione
    RGB indirizzabile con controller integrato


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    avevo letto pareri discordanti su questo case, ma tutti convergono su un flusso di aria scarso, peccato perchè 80 euro sono un bel prezzo

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente non è affatto male anche se non è il mio genere perché non ha bay da 5,25 esterni. Peccato veramente per la scarsa aerazione sul frontale.

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    E un prodotto che ad un prezzo onesto offre tmolte soluzioni interessanti, ovviamente con i grossi limiti che presenta nel comparto di raffreddamento non lo utilizzerei mai per una macchina gaming.

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    ... non è il mio genere perché non ha bay da 5,25 esterni.
    Temo che fra non molto di case per noi amanti dei bay da 5,25" non se ne troveranno più..

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Originariamente inviato da virgolanera
    ... non è il mio genere perché non ha bay da 5,25 esterni.
    Temo che fra non molto di case per noi amanti dei bay da 5,25" non se ne troveranno più..
    Phanteks continua a fare qualcosa e sono anche belli

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    molto carino per un case cosi economico.. proprio carino

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Esteticamente non è affatto male anche se non è il mio genere perché non ha bay da 5,25 esterni. Peccato veramente per la scarsa aerazione sul frontale.

    Senza bay, poco aerato ed aggiungo i dischi "esiliati" sul retro... non è nemmeno il mio genere



  9. #9
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Per essere un case low budget diciamo che offre molte caratteristiche interessanti a parte il neo della scarsa ventilazione. Personalmente la linea comunque mi piace molto.

    Ottima recensione

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022