Buonasera un mio caro amico a secco di conoscenze informatiche, vuole come per l'esigenza dell'argomento indicato, configurare una macchina in modo parziale con un preventivo di: 1200€. Composto da: scheda madre, processore, RAM e VGA.
Case: Extended ATX, ATX - Cooler Master Cosmos S, (in possesso da tenere).
Alimentatore: RoHS, MachPower, KRISMAT; PSU-800-SIL 800W. AC INPUT: 220V - 5A 50Hz; DC OUTPUT +3.3V/28A, +5V/30A, +12V/45A, -12V/0.5A, +5V SB 2.5A, (in possesso, da valutare l'impiego o la sostituzione).
Qui apro un piccolo capitolo, so bene che come in questo caso, l'alimentatore, molto spesso è il componente più bistrattato; quindi vorrei esporre il mio punto di vista e spero che mi possiate aiutare a far comprendere la giusta valenza di questo hardware. Un buon PSU secondo me è sinonimo di prestazioni/efficienza, durata, modularità, affidabilità, risparmio, sicurezza e silenziosità. Queste tecnologie tutelano in una buona misura dai guasti elettrici su: usura, cali di tensione, malfunzionamenti e blackout, quindi a volte danni irreparabili! Spesso la macchina viene messa alla frusta e serve una solidità granitica per prevenire i rischi. Tra parentesi io in una configurazione del genere prenderei in esame anche un gruppo di continuità, ma non è questo il caso.
Il mio amico vorrebbe tenerlo se possibile, ma lascio a voi il parere. Nel caso di sostituzione, molto probabile credoha adocchiato uno: Sharkoon SilentStorm Icewind, non sa su quanti watt dirigersi, 550, 650 o 750? Io preferirei un bel Seasonic, ma i miei pareri rimangono personali e non vincolanti. Tenendo conto comunque che deve cambiare la VGA con una futura gamma superiore.
Scheda madre: Asrock Z370 Extreme4 oppure, ASUS PRIME Z370-A o ancora, Asrock Z370 Taichi (da valutare l'acquisto di queste preferenze o di eventuali consigliate).
CPU: Intel Core i7 8700K (da valutare l'acquisto).
Dissipatore: non sappiamo decidere, dev'essere prestante per permettere un buon overclocking e per una discreta soglia del rumore. Siamo in alto mare, ed è gradito un aiuto se indirizzarci su un AiO e di che tipo o se ad aria. A me piace il Noctua NH-D15S.
RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200Mhz, (da valutare l'acquisto se è una scelta ponderata per: marca, quantità e frequenza).
SSD: Samsung 850 EVO, 250GB, 2.5'', SATA III, (in possesso da tenere).
HD: non so precisamente, scusatemi, dev'essere un solito Seagate o Western Digital (in possesso da tenere).
VGA: Asus GeForce DUAL-GTX1060-O6G, (è un acquisto temporaneo da valutare, serve ad aspettare la nuova gamma alta di NVIDIA).
Ventole: ne ha un sacco, scusatemi non so di che tipo -.-'' e non so precisamente come sono disposte, magari dopo l'acquisto ci concentriamo per configurarle a dovere).
Monitor: Samsung S24D300 (in possesso da cambiare, ma in ottica di un futuro prossimo), con la prospettiva di valutare un UHD, tipo Acer Predator X27 con Nvidia G-Sync HDR.
Sistema operativo: Windows 10 (in possesso da tenere).
Scheda audio, casse, cuffie, mouse e tastiera da escludere dalla scelta.
Grazie
EDIT: questa configurazione è compatibile per tirare un po' avanti con una Nvidia GeForce GTX 670? La build è da integrare oltre che con l'acquisto di: scheda madre, processore, RAM ed eventualmente VGA, con dissipatore ed alimentatore.