La fascia media secondo Razer - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Cynosa Chroma, Abyssus v2, Electra v2 & Goliathus Control per un setup gaming completo e abbordabile.




     1


    Quest'oggi torniamo a parlare di Razer, azienda californiana leader nel settore delle periferiche da gioco, andando ad analizzare ben quattro prodotti di fascia media presenti a catalogo e realizzando, per l'occasione, un intero setup dal costo "contenuto".

    Per questa inusuale recensione abbiamo portato sul nostro banco prova la nuova tastiera a membrana Cynosa Chroma, il mouse Abyssus v2, le cuffie Electra v2 in versione analogica ed un mousepad Goliathus Control Gravity Edition di taglia media.


    Cynosa Chroma

     2


    Cynosa Chroma è la nuova famiglia di tastiere da gaming del produttore californiano, caratterizzate da tasti rubberdome con illuminazione RGB Chroma per-key, struttura impermeabile ai liquidi, supporto al software di gestione Synapse 3 Beta ed ai profili di illuminazione dinamici garantiti dalle librerie Chroma Apps.

    La gamma Cynosa si compone di due modelli, quello standard che avremo modo di provare nel corso della recensione e la variante PRO che aggiunge un particolare sistema di illuminazione denominato "underglow".

    Le specifiche tecniche, fatta eccezione per il sistema sopracitato, sono le medesime per entrambe le versioni.


    Razer
    Cynosa Chroma
    Cynosa Chroma PRO
    LayoutItaliano
    Italiano
    Switch
    Rubber Dome
    Rubber Dome
    Illuminazione
    Chroma RGB
    Chroma RGB con Underglow
    CostruzionePlasticaPlastica
    Tasti Macro
    Assenti
    Assenti
    Cablaggio
    Cavo USB (2 m)
    Cavo USB (2m)
    Connessioni via HUB
    Assenti
    Assenti
    Software
    Razer Synapse 3 BETA
    Razer Synapse 3 BETA
    Cable Routing
    Assente
    Assente
    Peso
    950g
    950g
    Dimensioni
    463x154x31mm
    463x154x31mm


    Abyssus v2

     3


    L'Abyssus v2 è l'erede del mouse entry-level a design ambidestro rilasciato nel 2009, a cui apporta numerose migliorie sia estetiche che funzionali.

    La nuova iterazione accoglie un sensore ottico a 5.000 DPI, quattro pulsanti Hyperesponse programmabili, illuminazione a tre colori e supporto al software di gestione Synapse 2.


    Modello
    Razer Abyssus v2
    Design
    Simmetrico con sidegrip in gomma
    SensoreOttico
    Risoluzione 5.000 DPI
    Accelerazione 100 IPS/30g
    Pulsanti4 pulsanti Hyperesponse
    Rotellina di scorrimento
    Scroll
    IlluminazioneA tre colori (Verde, Bianco e Blu)
    Zone di illuminazione
    Rotellina e logo dorsale
    ConnettivitàCablata USB 2.0
    Ultrapolling
    1000Hz
    Cavo
    2 metri
    Software di gestione
    Razer Synapse 2
    Peso
    ~ 80 grammi
    Dimensioni
    ~ 117x64x38mm


    Electra V2 - Analog

     4


    Le Razer Electra V2 sono l'evoluzione di un headset di fascia media rilasciato nel 2012, progettato per offrire una buona qualità del suono e, soprattutto, il massimo grado di versatilità e compatibilità concesse dalla presenza di un connettore jack quadripolare (TRRS) che semplifica l'utilizzo su PC, Mac, console da gioco, smartphone e tablet con ingresso da 3,5mm

    Le cuffie utilizzano dei driver al neodimio da 40mm ottimizzati per garantire la migliore esperienza audio su ogni dispositivo.

    Le Electra V2 sono caratterizzate da un telaio in alluminio leggero e flessibile con design a banda sospesa, in grado di regolare automaticamente la pressione dei padiglioni in base alla testa dell'utente.

    Il microfono removibile in dotazione consente di ottenere una comunicazione nitida e chiara durante le sessioni di gioco o le conversazioni VoIP.

    Le Electra V2 vengono commercializzate anche in versione USB con emulazione surround 7.1 ed illuminazione dei padiglioni.


    Modello cuffie
    Razer Electra v2 - Analog
    Driver
    da 40mm con magneti al neodimio
    Risposta in frequenza
    20Hz - 20kHz
    Impedenza 32 Ω ± 15% @ 1KHz
    Massima potenza in ingresso
    50mW
    Sensibilità
    105 ± 3dB
    Emulazione 7.1
    Razzer Surround
    Connessione
    Analogica con jack TRRS da 3,5 mm
    Dimensioni
    184x214x80mm
    Peso~ 278g
    MicrofonoBoom Removibile
    Pattern
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    da 100Hz a 10kHz
    Rapporto segnale rumore
    ~ 50dB
    Sensibilità microfono
    - 41 ± 3dB @ 1kHz
    Controlli
    Controllo volume e attività microfono
    Accessori
    Cavo sdoppiatore TRS
    Compatibilità
    Tutti i dispositivi dotati di ingresso jack da 3,5 mm


    Goliathus Control

     5


    Completa il nostro setup gaming il mousepad Goliathus Control in edizione Gravity di taglia media, caratterizzato da una superficie in tessuto di pregevole fattura ed una base in gomma naturale antiscivolo per garantire il massimo grado di stabilità su qualunque scrivania.


    Modello
    Goliathus Control - Gravity & Fissure Edition
    Taglia
    Small
    MediumLargeExtended
    Dimensioni
    215x270mm254x355mm355x444mm294x920 mm
    Spessore
    3mm
    3mm3mm3mm
    Superficie
    Tessuto testurizzato
    Tessuto testurizzatoTessuto testurizzatoTessuto testurizzato
    Base d'appoggio
    Gomma naturale antiscivolo
    Gomma naturale antiscivoloGomma naturale antiscivoloGomma naturale antiscivolo


    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    non sono certo i prodotti di fascia alta a cui Razer ci ha abituato, ma un blocco del genere a 200€ farà sicuramente felice una miriade di acquirenti!

    l'unico problema è che in questa fascia di prezzo ci sono tantissimi prodotti forse meno validi, ma che possono vantare un'estetica più accattivante e chi è interessato a spendere "poco" spesso è più orientato al bello che al buono

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Per chi vuole un set up appariscente ma non troppo costoso e non vuole prendere cineserie credo che ci siano poche alternative a questa proposta d Razer.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    setup valido ma le cuffie sono una delusione e non siete i soli ad averlo scritto

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    mio figlio si è fatto comprare le Tiamat 2.2 dalla madre

    Razer di fascia bassa non ha senso per me, ma nemmeno per lui a quanto sembra

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Per quanto io sia assolutamente d'accordo sul fatto che "Razer" e "fascia bassa" nella solita frase stonino un pochino, devo ammettere che si tratta di un set molto interessante e assolutamente concorrenziale. Peccato che Razer non si sia ancora decisa a migliorare la qualità delle plastiche ma questo vale per quasi tutti i suoi prodotti.

    Ottima recensione

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022