FSP annuncia l'alimentatore Hydro PTM - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware In arrivo la prima unità raffreddata a liquido con sistema di illuminazione RGB.




     1


    FSP, uno dei principali produttori di alimentatori al mondo, ha annunciato la commercializzazione del modello Hydro PTM+.

    Dopo la presentazione avvenuta in occasione del Computex 2017, dove ha ricevuto una risposta estremamente positiva da parte degli appassionati di hardware per PC e gamers presenti, questo particolare alimentatore è ora pronto per essere immesso sul mercato.

    Il nuovo Hydro PTM+ è stato sviluppato in collaborazione con Bitspower per creare un esclusivo prodotto raffreddato a liquido che possa eccellere per efficienza, potenza e prestazioni termiche.

    Con il raffreddamento a liquido abilitato, questo modello è in grado di erogare fino a 1400W di potenza, ma quando la richiesta di energia è inferiore al 50% del carico nominale, lo stesso viene raffreddato passivamente rimanendo completamente silenzioso.

    Oltre alle fantastiche doti di potenza e alla straordinaria soluzione di raffreddamento, l'alimentatopre si distingue anche per il singolare look esaltato dal design completamente modulare con cavi piatti e dal sistema di illuminazione RGB certificato ASUS Aura Sync.


     2


    Come un'opportunità unica per gli amanti del raffreddamento a liquido e del modding, FSP e Bitspower hanno preparato 500 unità in edizione limitata con straordinari extra.

    Le prime 500 unità riceveranno cavi FSP di alta qualità completamente sleevati ed un kit AiO Bitspower che comprende pompa, radiatore e ventola a LED da 120mm.


     3


    Dal punto di vista costruttivo l'Hydro PTM+ prevede una componentistica di altissima qualità che comprende il 100% di condensatori giapponesi, in grado di fornire energia in modo affidabile e con una durata superiore rispetto ai prodotti concorrenti.

    Il design è basato su un singolo rail da 12V con un modulo DC-DC in grado di fornire la massima efficienza e stabilità di tensione, a cui vanno aggiunti una serie di circuiti di protezione da sovracorrente, sovratensione e sovratemperatura.

    L'efficienza dichiarata è pari al 92% che gli ha consentito di ottenere la certificazione 80Plus Platinum.

    Per quanto riguarda il raffreddamento, l'unità è in grado di funzionare anche senza essere integrata in un sistema di raffreddamento a liquido grazie alla singola ventola FDB da 135mm che entra in funzione con un carico del 30%.

    L'attivazione del raffreddamento a liquido consente all'Hydro PTM+ di erogare ulteriori 200W, ovvero di raggiungere i 1400W e alla ventola di rimanere inattiva fino al 50% del carico.


     4


    Un prodotto così esclusivo, ovviamente, ha anche un prezzo altrettanto esclusivo che si assesta a quota 699$.





  2. #2
    nibble
    Registrato
    Sep 2013
    Località
    Vicino al Tagliamento (PN)
    Età
    50
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Mi chiedo se ci sia una reale "convenienza" ad inserire anche la PSU nel loop di un circuito di raffreddamento ..... infondo genera molto calore, per cui bisogna ridimensionare le altre componenti a parità di temperature/rumorosità raggiunte senza questo pezzo .... e poi comunque non si dissipa al 100% ma solo parzialmente perché la ventola entra in funzione comunque oltre una certa soglia.

    Che sia più un vezzo estetico che altro ?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022