ASUS ROG MAXIMUS X FORMULA - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Nexthardware Una mainboard progettata per il gaming con un sorprendente potenziale in overclock.




    Con il ritorno delle CPU AMD ai livelli di competitività del passato, la risposta da parte dell'eterno rivale non si è di certo fatta attendere, motivo per cui abbiamo assistito ad una vera e propria prova di forza del colosso di Santa Clara che nel 2017 ha sfornato processori e chipset con una cadenza impressionante.

    Particolarmente attivo è stato il segmento dei processori per PC desktop di fascia mainstream che ha visto il lancio delle CPU Intel Core di settima ed ottava generazione, accompagnati dai relativi chipset in grado di supportarli, ovvero Z270 ed i modelli di fascia inferiore per Kaby Lake e Z370 per i recenti Coffee Lake.

    Nonostante le prime informazioni ci avessero fatto sperare in una possibile compatibilità delle mainboard dotate di chipset Z270 con i nuovi processori Coffee Lake, purtroppo la cosa non è stata possibile a causa di una dislocazione diversa dei pin delle due CPU che ha reso necessario implementare sulle mainboard Z370 il nuovo socket LGA 1151 V2.

    Coloro che vorranno passare a Coffee Lake dovranno quindi per forza di cose comprare una nuova mainboard con un'unica magra consolazione, ovvero la vasta gamma di modelli in grado accontentare tutte le tipologie di utenza messa a disposizione dai vari produttori.

    Per gli utenti affezionati al marchio ROG, ASUS ha presentato le nuove iterazioni delle varie schede appartenenti sia alla linea STRIX che alla linea MAXIMUS della precedente generazione, dotandole dei nuovi socket e chipset in grado di supportare gli Intel Core di ottava generazione.


     1


    Dopo aver visto in azione la ROG MAXIMUS X APEX, oggi andremo a scoprire la ROG MAXIMUS X FORMULA che, nell'attesa di una versione EXTREME, si pone al vertice dell'offerta Z370 di ASUS dedicata a Coffee Lake.

    Come tutti i prodotti appartenenti a questa prestigiosa serie, la ROG MAXIMUS X FORMULA è una mainboard orientata prettamente al gaming, ma in grado di stuzzicare gli appetiti di altre fasce di utenza particolarmente attente al look e alle doti di stabilità che la stessa è in grado di offrire.

    La ROG MAXIMUS X FORMULA si distingue infatti per un look particolarmente accattivante esaltato dal sofisticato sistema di illuminazione AURA Sync RGB a otto zone, per il sistema di raffreddamento integrato ibrido aria/liquido denominato CrossChill EK II e, naturalmente, per l'immancabile ROG Armor in grado di migliorarne le doti di robustezza e facilitarne ulteriormente lo smaltimento di calore.

    La ROG MAXIMUS X FORMULA utilizza un form factor ATX (305x244mm) ed è alimentata da un connettore ATX 24 pin ed un EPS 8 pin.

    La sezione di alimentazione è affidata al collaudato circuito di regolazione delle tensioni Extreme Engine Digi+, che prevede dieci fasi digitali assistite da componentistica di altissimo livello in grado di assicurare doti di stabilità e durata nel tempo superiori alla media, il tutto coadiuvato dall'evoluto generatore di clock ASUS Pro Clock II capace di garantire frequenze da record.

    Presente, oltre ai classici pulsanti e switch onboard che caratterizzano tutti i modelli di questa serie, anche il nuovissimo LiveDash OLED, ovvero un piccolo schermo da 1,3" in grado di mostrare un logo animato personalizzabile, i codici di debug durante il boot e, una volta completata questa delicata fase, la temperatura del processore in tempo reale.

    Eccellenti le doti di connettività offerte grazie al supporto a tutti i più recenti protocolli di trasmissione dati rese possibili da sei porte SATA III, sei USB 2.0, sei USB 3.1 Gen1, tre USB 3.1 Gen2 e ben due connettori M.2 PCIe 3.0 x4.

    I quattro slot DIMM DDR4 di cui è dotata supportano fino a 64GB di RAM con una frequenza di 4133MHz (OC) in modalità dual channel, mentre i tre slot PCI Express 3.0 x16 consentono di realizzare configurazioni NVIDIA SLI o AMD mGPU.

    A completare la dotazione della scheda abbiamo dei comparti audio e networking di primissimo livello, progettati entrambi per garantire all'utente la migliore esperienza possibile in ambito gaming, il primo basato su chip SupremeFX 1220 e DAC ESS SABRE ES9023P HD, il tutto contornato da componentistica di altissima qualità, ed il secondo sul collaudato chip Intel I219-V coadiuvato da un modulo Wi-Fi dual band in standard AC + Bluetooth 4.2.

    Molto ricco, come di consueto, anche il bundle in dotazione comprendente, tra le altre cose, tutta una serie di applicativi in grado di enfatizzare i comparti sopracitati come Sonic Studio III, Sonic Radar III, Game First IV, Fan Xpert 4.

    Per saperne di più e scoprire come va la ROG MAXIMUS X FORMULA, non vi resta che seguirci nelle prossime pagine di questa recensione ...





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    Che mainboard eccezionale!
    Il prezzo è alto, ma secondo me dal punto di vista del design questa non ha rivali.

    Ottima recensione e prodotto da sogno.. in tutti i sensi..

    Ps: le blackout sembrano fatte per accompagnare questa scheda madre.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Che mainboard eccezionale!
    Il prezzo è alto, ma secondo me dal punto di vista del design questa non ha rivali.

    Ottima recensione e prodotto da sogno.. in tutti i sensi..

    Ps: le blackout sembrano fatte per accompagnare questa scheda madre.
    Concordo...sto per abbandonare la mia "vecchia" Maximus VII Formula e mi piange il cuore

    Scheda spettacolare e soprattutto gran bella recensione

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    secondo il mio modesto parere è la migliore in commercio, come lo sono state le Formula precedenti, solo che con questo casino che ha combinato Intel con Meltdown e Spectre vale la pena comprare una piattaforma del genere ?

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    bellissima scheda, le versioni formula di Asus restano sempre le mie preferite!

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Scheda da vero utente enthusiast, non c'è dubbio.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Jan 2012
    Località
    Lucca
    Età
    42
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Ottima scheda,come si chiama il raffreddamento a liquido?

  8. #8
    bit
    Registrato
    Jan 2013
    Età
    43
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Ottima scheda per fare punti nei benchmark, a patto di delidare e sostituire la pasta del capitano che applica intel e usare, come nella recensione, un custom loop. Per il gaming con la cifra del costo della sola scheda recensita prenderei o un ryzen 1600x+b350-x370 o un i5+z370 nella fascia meno costosa, con l'avanzo punterei ad una scheda video di fascia alta.

  9. #9
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    Originariamente inviato da luigi151983
    Ottima scheda,come si chiama il raffreddamento a liquido?
    c'è scritto in più punti nell'articolo, si chiama CrossChill EK II

    grande scheda ragazzi, se abbassassero il prezzo di una 50ina di euro sarebbe un MUST HAVE

  10. #10
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    568

    Predefinito

    eccola finalmente, cominciavo a pensare ve l'avessero rubata

    fantastica, non ci sono cazzi

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022