ZOTAC GeForce GTX 1080 Ti Mini - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito Dimensioni compatte sì, ma davvero tanto pepe sotto il cofano ...




    Dopo circa sette mesi dal rilascio della consueta gamma AMP!, capeggiata dalla mastodontica GTX 1080 Ti AMP! Extreme, ZOTAC ha dato alla luce la GTX 1080 Ti Mini, la scheda grafica dotata di GPU Pascal GP102 più compatta sul mercato.

    Mostrata in anteprima al Computex 2017, la "minuscola" 1080 Ti Mini utilizza un PCB ridotto al minimo in termini di spazio, stiamo infatti parlando di soli 210mm di lunghezza, il che la rende il prodotto ideale per la realizzazione di sistemi da gaming Mini-ITX di fascia alta.

    Il dissipatore è realizzato interamente in alluminio e dotato di cinque heatpipes in rame da 6mm ed è raffreddato da due ventole, di cui una da 90mm a pale curve ed una da 100mm a pale piatte per massimizzare il flusso d'aria.

    La scheda, alimentata da un doppio connettore a 8 pin, presenta frequenze leggermente superiori rispetto a quelle previste dal modello Founders Edition nonostante le dimensioni ridotte, promettendo, tra l'altro, di restituire temperature inferiori senza sacrificare il comfort acustico.

    Per quanto concerne le uscite sono previste tre DisplayPort 1.4, una HDMI 2.0b ed una dual-link DVI.


     1


    Oltre al modello dissipato ad aria, l'offerta ZOTAC comprende un'ulteriore versione compatta pensata per gli amanti del watercooling e dotata di un waterblock di tipo full-cover, la GTX 1080 Ti Arctic Storm Mini.

    Prima di procedere con la recensione della GTX 1080 Ti Mini, diamo uno sguardo alle principali caratteristiche delle schede impiegate nei nostri test.


    VGA
    ASUS STRIX RX VEGA 64
    NVIDIA GTX 1070 Ti
    NVIDIA GTX 1080
    NVIDIA GTX 1080 Ti
    ZOTAC GTX 1080 Ti Mini
    GPU
    Vega 10 XT
    GP104-300 A1
    GP104-400 A1
    GP102-350 A1
    GP102-350 A1
    Processo produttivo
    14nm16nm16nm 16nm
    16nm
    Numero transistor
    12,5 miliardi
    7,2 miliardi
    7,2 miliardi
    12 miliardi
    12 miliardi
    Dimensioni chip
    484mm²314mm²314mm² 471mm²
    471mm²
    SMs
    641920
    56
    56
    ROPs
    646464
    88
    88
    TMUs
    256152160
    224
    224
    SP/CC
    40962432
    2560
    3584
    3584
    Boost Clock
    1630MHz1683MHz1733MHz 1583MHz
    1620MHz
    Potenza di calcolo
    12,66 TFLOPs8 TFLOPs9 TFLOPs
    11,34 TFLOPs
    11,60 TFLOPs
    Bus memoria
    2048 bit256 bit256 bit 352 bit
    352 bit
    Quantitativo memoria
    8GB HBM2
    8GB GDDR5
    8GB GDDR5X 11GB GDDR5X
    11GB GDDR5X
    Frequenza memoria
    945MHz
    8GHz
    10GHz
    11GHz
    11GHz
    Bandwidth
    483,8 GB/s
    256,3 GB/s
    320,3 GB/s 484 GB/s
    484 GB/s
    TDP
    295W180W180W 250W
    250W
    Connettori
    8+8 pin
    8 pin
    8 pin
    6+8 pin
    8+8 pin


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    una chicca, veramente notevole !!!!

    Ma le fa solo Zotac delle VGA compatte così potenti ?

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Sep 2013
    Località
    Vicino al Tagliamento (PN)
    Età
    50
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Dovrebbe anche esserci la versione "liquidata" di fabbrica, così anche il problema delle ventole non c'è (ne hai "altri", ok).

    Impressionante cosa sono riusciti a fare in così poco spazio.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    C'è anche con waterblock montato di fabbrica e si chiama GTX 1080 Ti Arctic Storm Mini, è scritto nella pagina introduttiva


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Fantastica e con i prezzi ormai in salita incontrollata causa criptovalute non costa nemmeno tanto, per chi se la può permettere ovvio

    Recensione ben fatta ragazzi

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Potente, robusta e compatta a tutto vantaggio del ricircolo di aria all'interno dei case affollati da cavi e componenti vari.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ma come è possibile fare una scheda per gli HTPC senza modalità zero rpm

    per il resto niente da dire, davvero ben fatta e sale molto bene in OC

  8. #8
    bit
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    Pavia
    Messaggi
    14
    configurazione

    Predefinito

    Bellissima davvero, ci starebbe anche nel mio Aegis, ottima scelta da parte di Zotac!

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    ma come è possibile fare una scheda per gli HTPC senza modalità zero rpm

    per il resto niente da dire, davvero ben fatta e sale molto bene in OC
    la modalità zero RPM con un dissipatore tanto piccolo e in spazi angusti potrebbe non essere consigliata anche se in idle la scheda scalda pochissimo... sicuramente c'era la possibilità di far girare le ventole con un regime molto più blando.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022