Razer rilascia il setup gaming HyperFlux - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Nexthardware Mamba e Firefly in kit grazie alla nuova tecnologia di alimentazione wireless.




     1


    Razer ha presentato la sua nuova tecnologia di alimentazione wireless HyperFlux, che consente di trasferire ininterrottamente energia da un mousepad ad un mouse compatibile.

    A differenza di ogni altro tentativo passato di fornire alimentazione wireless ad un mouse, la nuova tecnologia HyperFlux di Razer permette al mousepad di creare un campo magnetico in grado di trasferire in modo efficiente energia direttamente al mouse corrispondente.

    Si tratta della prima tecnologia al mondo che alimenta direttamente il mouse, eliminando quindi la necessità di una batteria.

    Il risultato è un mouse da gioco wireless particolarmente leggero, con un peso finora consentito solo dai tradizionali mouse dotati di filo.

    I Razer Mamba e Firefly HyperFlux sono i primi prodotti Razer ad essere dotati di questa rivoluzionaria tecnologia.



    "Se altre aziende hanno tentato di offrire ricarica wireless ai mouse, non sono state in grado di ottenere un'energia realmente senza cavi perché i loro mouse comunque necessitavano di una batteria da caricare", afferma Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. "I gamer non devono più dipendere da una batteria o da un cavo ma, al contrario, possono godersi la massima libertà con un mouse cordless da gioco che ha lo stesso peso di un classico mouse cablato".


     2


    Il Mamba HyperFlux è anche dotato della tecnologia proprietaria Razer Adaptive Frequency Technology (AFT) per una maggiore potenza del segnale.

    Questo garantisce la massima stabilità del segnale wireless tra il mouse e il PC con scansione e switch automatico al segnale più forte all'interno della banda di frequenza da 2.4 GHz.

    Grazie all'uso di un sensore ottico 5G da 16.000 DPI, il Mamba HyperFlux è un mouse wireless da gioco di fascia alta, con movimenti rapidi e precisi e che non deve mai essere caricato.


     3


    Il Firefly HyperFlux è la più recente evoluzione nella nota e apprezzata gamma Razer di mousepad RGB ed è dotato di una superficie doppia (rigida e in tela) per consentire stili di gioco diversi.

    I gamer possono scegliere se usare il lato rigido per la massima velocità di scorrimento del mouse, o il lato in tela per un livello superiore di controllo e precisione.

    Una volta collegato, il pad fornisce energia continua al mouse consentendo un gioco lineare e senza alcuna interruzione se non per stanchezza del giocatore.

    Grazie alla tecnologia di illuminazione Razer Chroma, entrambi le periferiche permettono di scegliere tra 16,8 milioni di colori e offrono la possibilità di creare profili e effetti di gioco unici e personalizzabili.

    Il setup gaming wireless Razer HyperFlux sarà disponibile su RazerStore.com e presso rivenditori selezionalti nel corso di Q1 2018 ad un prezzo di 279€.

    Per ulteriori informazioni su Razer Mamba HyperFlux e Razer FireFly HyperFlux vi rimandiamo a questo link.







    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Sbalorditivo! Quindi Razer reinventa il mouse e mette d'accordo fan di wired e wireless?

    Devo assolutamente metterci le mani sopra!

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    Stasera mi immagino arrivi la telefonata del nostro buon Alfonso per averli in recensione


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    bit L'avatar di Paolo.Kura
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    Pordenone
    Età
    28
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Da appassionato della marca, sto sbavando! non dico altro

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Tutto bello, per carità, ma mi sembra che questa nuova tecnologia la facciano pagare un po’ troppo ...

  6. #6
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto strepitoso.
    Per il prezzo non sono affatto sorpreso, ho applicato la seguente formula:

    Razer+(novità+esclusiva)=salasso

    Battutaccia a parte, tanto di cappello.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Ho però alcuni dubbi riguardo al lift-off...fino a che distanza continuerà ad alimentarlo?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    A meno che non scambi il mouse per un missile non vedo il problema
    Comunque credo di aver capito cosa intendi, ovvero riguardo tutte le manovre di riposizionamento durante l'uso giusto? Immagino che il mouse abbia un accumulatore sufficientemente dimensionato per non rischiare spegnimenti accidentali in momenti poco felici.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  9. #9
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Scusate, andrò contro corrente, ma non mi sembra una gran rivoluzione: Logitech vende già la stessa tecnologia ed il mouse G903, pur includendo una batteria, pesa solo 14gr in più, però perlomeno non sono vincolato ad usare il mouse esclusivamente con il tappetino apposito... il G903, se il mouse pad di ricarica non è disponibile, può essere sempre usato da solo... il prezzo invece... Logitech supera 300€ per il kit, ma le prestazioni wireless sono di altissimo livello, anche più di Razer

  10. #10
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    A meno che non scambi il mouse per un missile non vedo il problema
    Comunque credo di aver capito cosa intendi, ovvero riguardo tutte le manovre di riposizionamento durante l'uso giusto? Immagino che il mouse abbia un accumulatore sufficientemente dimensionato per non rischiare spegnimenti accidentali in momenti poco felici.
    Si intendo tutte quelle fasi nelle quali, un giocatore low-sens come me, solleva e riposiziona il mouse. Inoltre la libertà di decidere la distanza di tracciatura è una caratteristica chiave per valutare la qualità di un mouse Gaming. Ma immagino che Razer ci abbia pensato.

    Un'altra cosa non so: il tappetino alimenta soltanto o invia anche il segnale di input?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022