Razer Basilisk FPS - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Un mouse competitivo con un'innovativa levetta che cambia il modo di approcciare i videogiochi.




    Mouse dopo mouse, con oltre 10 anni di attività, Razer non si è affermata solo come azienda produttrice di altissimo livello, ma anche come una vera trascinatrice nel mondo del gaming, capace, nei fatti, di fare tendenza con soluzioni innovative molto concrete che finiscono per cambiare il nostro modo di rapportarci col videogioco.

    Il concetto stesso di quest'ultimo cambia veste di frequente e si evolvono anche le piattaforme dal quale giochiamo ed è per questo motivo che di Razer vediamo oggi sul mercato, oltre alle consuete periferiche top per PC e console, anche prodotti come FIT Band, accessori per dispositivi mobili e, addirittura, uno smartphone, con il Razer Phone presentato solo da qualche settimana.

    Oggi, comunque, sarà l'occasione per vedere l'azienda americana presentarci un qualcosa di nuovo in un campo che conosce benissimo e che ha contribuito a far crescere con quelle scelte innovative a cui abbiamo precedentemente accennato.


     1


    Il Razer Basilisk, questo il suo nome, nasce come un mouse da FPS o, meglio, per essere il "più avanzato mouse da FPS al mondo" secondo le esatte parole che troviamo dal sito ufficiale, basato sul sensore ottico Razer 5G abbinato ad un sistema di regolazione della scorrevolezza della rotellina ed una levetta laterale per la gestione dei DPI.

    Non è la prima volta che ci troviamo in presenza di una rotellina in grado di variare la sua resistenza al comando (lo scroll sbloccabile è caratteristica di molti mouse realizzati per la produttività professionale) ma, di sicuro, non avevamo ancora visto la levetta appena menzionata.

    Dalla forma in qualche modo simile alle appendici che troviamo nei pad da console (ed è già qui che il mistero si infittisce), tale levetta è un pezzo modulare ed intercambiabile con altri di dimensioni differenti, deputato di default al controllo al volo dei DPI e dunque della sensibilità reale in gioco.

    Non sappiamo, nel momento in cui stiamo scrivendo questa introduzione, se questo sia solo uno dei possibili usi, ma senza dubbio costituisce il principale interrogativo a cui cercheremo di dare risposta nel corso della nostra recensione.

    Per ora, con un po' di pazienza, accontentatevi delle specifiche tecniche che abbiamo riportato in tabella e continuate a seguirci nelle prossime pagine.


    ModelloRazer Basilisk FPS
    Design
    Ergonomico per destri
    SensoreRazer 5G Optical
    Risoluzione 16000 DPI
    Velocità/Accelerazione max.
    450IPS / 50g
    Pulsanti
    7 + Clutch
    Rotellina di scorrimento
    Due vie, frizione regolabile
    Switch
    Razer-Omron
    IlluminazioneRGB, due zone indipendenti
    ConnettivitàUSB
    Tempo di risposta
    125, 500 e 1000Hz selezionabile
    Cavo
    1,8m cordato
    Software di gestione
    Razer Synapse 3 Beta
    Peso
    107g
    Dimensioni
    124x75x43mm


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    giusto in tempo per creare ulteriore confusione su cosa comprare per Natale

    mi piace e trovo molto interessante quella levetta, se non altro per l'immediatezza del comando, una sola perplessità: quanto durerà sotto stress ?

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    giusto in tempo per creare ulteriore confusione su cosa comprare per Natale

    mi piace e trovo molto interessante quella levetta, se non altro per l'immediatezza del comando, una sola perplessità: quanto durerà sotto stress ?
    La levetta in se tanto, il microswitch sotto è un Omron secondo la stessa Razer

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Forse è il primo Razer che vorrei avere, a quel prezzo poi..

    La levetta potrebbe tornare molto utile ed è una implementazione da tenere in considerazione anche in ambito lavorativo e non ludico.

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Mentre leggevo la recensione pensavo ad un prezzo d'acquisto proibitivo, invece mi sono dovuto ricredere.
    Devo dire che mi piace molto.

  6. #6

    Predefinito

    è un must have questo mouse
    ProjectManta: i7 8700k @ 5.0Ghz delidded - Asus Z370-I - MSI GTX 1080 Ti Gaming X + Kraken G12 + X62 280mm- 16Gb Corsair ddr4 3000mhz - RM1000i Corsair - 2TB Samsung 2.5mm - sandisk x400 240 OS - Win10 Home x64

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    troppo plasticoso per i mie gusti anche se ne apprezzo l'innovazione

  8. #8
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Molto bello, il genere che piace a me.
    Lo faranno anche bianco?
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  9. #9
    bit
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    Pavia
    Messaggi
    14
    configurazione

    Predefinito

    Davvero stupendo, Razer stupisce sempre! Solo una domanda, è molto compatto oppure tu hai una mano abbastanza grande?

  10. #10

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Molto bello, il genere che piace a me.
    Lo faranno anche bianco?
    ho visto che in America iniziano ad essere disponibili le tastiere Razer bianche, gun metal ecc.. non so per i mouse
    ProjectManta: i7 8700k @ 5.0Ghz delidded - Asus Z370-I - MSI GTX 1080 Ti Gaming X + Kraken G12 + X62 280mm- 16Gb Corsair ddr4 3000mhz - RM1000i Corsair - 2TB Samsung 2.5mm - sandisk x400 240 OS - Win10 Home x64

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022