BitFenix presenta la serie Formula Gold - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Nexthardware Estrema compattezza ed elevata efficienza per i nuovi alimentatori mainstream dedicati al mondo gaming.




     1


    BitFenix ha rilasciato sul mercato la sua nuova serie di alimentatori destinata ad un'ampia fascia di utenza in virtù dell'ottima qualità e alle eccellenti prestazioni che la caratterizzano.

    La serie Formula è costituita da quattro modelli con potenze che vanno dai 450W ai 750W, passando per i modelli da 550W e 650W, tutti con certificazione 80Plus Gold.


     2


    Le ridotte dimensioni dello chassis hanno richiesto l'uso di una ventola da 120mm ma, grazie al sistema FDB (Fluid Dinamic Bearing) e alla rampa di controllo con partenza ad appena 3V (500RPM circa), i progettisti sono comunque riusciti ad ottenere un comfort acustico eccezionale, anche superiore ad altri modelli dotati di unità da 140mm.


     3


    Per garantire il massimo grado di pulizia alle tensione d'uscita si è fatto largo uso di condensatori allo stato solido di produzione giapponese, alcuni dei quali posizionati sul cavo ATX a ridosso del connettore, mentre per evitare potenziali danni da sovraccarico sono stati previsti ben quattro circuiti OCP (Over Current Protection), suddivisi tra il cavo ATX, EPS e quelli destinati alle VGA.

    Come se non bastasse, ad ulteriore conferma dell'eccellente progettazione e realizzazione della serie Formula Gold, BitFenix offre una garanzia di ben 5 anni, il tutto ad un prezzo che va dai 65€ richiesti per il modello da 450W fino ad arrivare ad appena 90€ per il modello di punta.





  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Quei condensatori sul cavo non è che mi facciano proprio impazzire...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    kibibyte L'avatar di emo60
    Registrato
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Età
    55
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Quei condensatori sul cavo non è che mi facciano proprio impazzire...
    concordo

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    C’è di buono che finalmente qualcuno pensa a produrre alimentatori in fascia Gold anche da 450W.

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Quei condensatori sul cavo non è che mi facciano proprio impazzire...

    Possiamo dire che esteticamente sono bruttini?



  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Possiamo.
    Inoltre mi viene da pensare che si impiglino ovunque...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    kibibyte L'avatar di emo60
    Registrato
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Età
    55
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    forse BitFenix non e' a conoscenza delle guaine Termoretraibili....secondo il mio modesto parere ricoprire i vari condensatori con quelle guaine avrebbe dato al prodotto un valore migliore sia a livello visivo e sicurezza

  8. #8
    mebibyte
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    64
    Messaggi
    705

    Predefinito

    Originariamente inviato da emo60
    forse BitFenix non e' a conoscenza delle guaine Termoretraibili....secondo il mio modesto parere ricoprire i vari condensatori con quelle guaine avrebbe dato al prodotto un valore migliore sia a livello visivo e sicurezza
    se hanno nesso i condensatori sul cavo,è perché esiste un problema nel circuito.
    punto.
    ma siccome esistono un macello di scrivanie inutili, ma da giustificare, ti fanno passare le porcherie come innovazioni ,contando sulla ignoranza specifica.
    vedi "il vestito del re"....poi ci fai una recensione condita con belle parole.... tanto noi altri, borgatari, che accettiamo la pubblicità che ti vuole fare credere che il salmone fresco e porcheria confronto al salmone in scatola, ci beviamo tutto .....a meno che non abbia le lucette...chiaro se mancano le lucette l'attrezzo non e buono....
    in una scheda trasformatrice quello che conta è la corrente che esce, a prescindere da quello che entra.
    è rumoroso...abbassa la ventilazione...allora non rende piu??? non è buono. punto
    ciao da marco

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    mi spiace se intervengo solo ora, ma probabilmente alcuni punti sono stati fraintesi...

    1. i condensatori sul cavo ATX non sono a vista e l'intero cavo è rivestito e chiuso nei tratti finali con il termorestringente. quella nella news è una foto che ha il solo scopo di mostrare dove sono stati posizionati i condensatori.

    2. i condensatori sul cavo furono già impiegati anni fa da alimentatori di fascia alta di Antec, ci sono vari motivi che possono spingere ad una tale scelta, ma vi posso assicurare che non è una mera trovata pubblicitaria.
    Ultima modifica di Caos85 : 05-11-2017 a 12:03

  10. #10
    kibibyte L'avatar di emo60
    Registrato
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Età
    55
    Messaggi
    218
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    mi spiace se intervengo solo ora, ma probabilmente alcuni punti sono stati fraintesi...

    1. i condensatori sul cavo ATX non sono a vista è l'intero cavo è rivestito e chiuso nei tratti finali con il termorestringente. quel nella news è una foto che ha il solo scopo di mostrare dove siano stati posizionati i condensatori.

    2. i condensatori sul cavo furono già impiegati anni fa da alimentatori di fascia alta di Antec, ci sono vari motivi che possono spingere ad una tale scelta, ma vi posso assicurare che non è una mera trovata pubblicitaria.
    Mi sembrava strano...Mi rimangio cio' che ho scritto, e grazie per la precisazione

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022