COUGAR svela i Revenger S e Minos X5 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Due nuovi mouse gaming con caratteristiche degne di nota, tra cui un Polling Rate di 2000Hz.




     1


    COUGAR, produttore tedesco di periferiche e accessori per PC, è pronta a segnare la svolta nel mercato dei mouse gaming presentando due nuovi modelli studiati appositamente per gli amanti dei FPS (First Person Shooter).



    Sia il Revenger S che il Minos X5 sono infatti realizzati con componenti di prima scelta, tra cui spicca un sensore ottico Pixart PMW3360 che offre una risoluzione programmabile fino a 12.000 DPI e, in questo caso, un Polling Rate di ben 2000Hz, ovvero il doppio rispetto alla maggior parte dei mouse concorrenti ed in grado di garantire un tracciamento impeccabile anche dei movimenti più bruschi.



    Elevata l'ergonomia per entrambi i modelli, ma anche il look con l'immancabile illuminazione a LED RGB (a due zone) che potrà essere programmata tramite il software proprietario e registrata sulla memoria integrata da 512kB.


     2


    L'unica differenza tra i due risiede nella forma della scocca, plasmata appositamente per soddisfare due tipi di prese; il Revenger S, più spigoloso e sviluppato in lunghezza, è pensato per le prese "palm" mentre il Minos X5, tondeggiante e dalle forme più sinuose, per le "fingertip".


     3


    In entrambi i casi, per garantire una tenuta maggiore, lungo i bordi sono presenti degli inserti testurizzati in gomma.


     4


    Al momento non sono state rilasciate informazioni riguardanti la data e il prezzo di commercializzazione, tuttavia siamo ansiosi di scoprire se il polling rate di 2000Hz è reale o solo una trovata pubblicitaria.





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    siamo ansiosi di scoprire se il polling rate di 2000Hz è reale o solo una trovata pubblicitaria
    Piuttosto ero rimasto al fatto che una frequenza del genere non fosse supportata dallo standard attuale. Invece, mi attendevo come prossimo step sopra i 1000 lo sfruttamento della modalità asincrona del USB 3.0 che avrebbe dovuto sorpassare il concetto stesso di polling rate.
    Da 1000 a 2000, si tratta di passare da 1ms a 0,5ms, la differenza sul piano teorico è ridicola. Forse potrebbe risolvere in parte il problema di stuttering del cursore che alcuni dicono di avvertire con i monitor ad alto refresh rate o con lo strobing, ma è qualcosa che dovrei provare di persona.

  3. #3
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Molto belli. La domanda è: dove potremo acquistarli?
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022