Razer Lancehead - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Un mouse gaming senza fili estremamente versatile e con un'autonomia da primato.




    Il Golden Lancehead è uno dei crotali più velenosi sulla terra, una specie a rischio critico di estinzione appartenente alla famiglia delle vipere, caratterizzata da una particolare conformazione del capo allungata in corrispondenza del naso da cui deriva il nome "testa di lancia".

    Razer, azienda leader nella produzione di periferiche da gaming, non ha perso l'occasione per omaggiare questo raro esemplare dando alla luce il suo nuovo mouse top di gamma wireless a design simmetrico, inserendolo a catalogo al fianco dell'ottimo Mamba 5G che, invece, è asimmetrico per destrorsi.



    Il Lanchead è il primo mouse dell'azienda ad integrare la tecnologia proprietaria Adaptive Frequency Technology (AFT) in grado di assicurare una stabilità di trasmissione senza eguali nel settore, non solo grazie alla sincronizzazione perfetta dei dati tra mouse e PC, ma anche tramite la connessione con le migliori frequenze prive di interferenze nella banda a 2.4GHz passando in modo adattivo da un canale all'altro solo ove necessario.

    L'ultimo nato accoglie il performante sensore laser 5G dotato di risoluzione massima pari a 16.000 DPI reali, tracciamento a 210 pollici al secondo (IPS) e accelerazione di 50 G.

    Quando velocità e precisione fanno la differenza tra vittoria o sconfitta, il Razer Lancehead regala ai giocatori un netto vantaggio grazie anche ad un peso decisamente contenuto per essere wireless, ovvero solo 111 grammi.

    Come se non bastasse, Lancehead è anche la prima periferica ad essere compatibile con il Razer Synapse 3 BETA il cui configuratore unificato consente di salvare le impostazioni direttamente on board o nel cloud grazie alla nuova funzionalità di memoria ibrida.

    In poche parole l'utente può accedere al proprio profilo e ritrovare la stessa esatta configurazione utilizzata nel corso dell'ultima sessione di gioco su ogni computer, persino in assenza di connessione a internet.


     1


    Il Lancehead dispone dei Razer Mechanical Mouse Switch, progettati e prodotti in collaborazione con Omron, che garantiscono una durata fino a 50 milioni di click e sono ottimizzati per offrire i tempi di risposta ottimali per il gaming.

    Inoltre, due pulsanti per la regolazione dei DPI permettono ai giocatori di cambiare al volo la sensibilità per ogni situazione, persino nel mezzo di una battaglia.

    Dopo questa carrellata di informazioni sui punti di forza di questo mouse, non ci resta che toccarlo con mano e metterlo alla prova nelle più svariate condizioni di utilizzo.

    Prima di proseguire con la recensione vi lasciamo, come di consueto, alle specifiche tecniche del prodotto elencate nella tabella sottostante.


    Modello
    Razer Lancehead
    Design
    Simmetrico con sidegrip in gomma ruvida
    Sensore Laser 5G
    Risoluzione 16.000 DPI
    Accelerazione 210 IPS/50 g
    Pulsanti9 pulsanti HyperResponse
    Rotellina di scorrimento
    Scroll
    Switch
    Razer co-engineered with Omron
    Illuminazione Razer Chroma (RGB 16,8 milioni di colori)
    Zone di illuminazione
    Rotellina, logo dorsale e bande laterali
    ConnettivitàWireless 2.4 GHz e cablata USB 2.0
    Ultrapolling/Tempo di risposta
    1000Hz/1ms
    Cavo
    2.1 metri con sleeving e connettori placcati oro
    Software di gestione
    Razer Synapse 3 BETA
    Peso
    ~ 111 grammi
    Dimensioni
    ~ 117x71x38mm


    Ricordiamo, inoltre, che la nuova gamma Lancehead propone anche un modello cablato da 104 grammi, il Tournament Edition, dotato di un sensore ottico da 16.000 DPI e velocità di tracciamento pari a 450 IPS.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    finalmente qualcuno che pensa anche ai mancini, mi correggo, a come spillargli i soldi

    mouse fantastico, ma sono 150€ ...

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    finalmente qualcuno che pensa anche ai mancini, mi correggo, a come spillargli i soldi

    mouse fantastico, ma sono 150€ ...
    La versione a filo costa 90 euro. Non pochi, ma inizia ad essere ragionevole secondo me

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    io andrei diritto sul TE a filo e con sensore ottico, ma capisco che chi ha esigenze diverse dal gaming potrebbe trovarlo comodo, budget permettendo

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    personalmente ho un Mamba e me lo tengo stretto


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Un "mamba" versione simmetrica, direi che ci sta tutto. Ora manca solo il DA versione wireless, sempre ottica.

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Mi piace molto, sarebbe bello provarlo di persona. L'idea di avere un ottimo mouse wireless mi ha sempre affascinato.. Il prezzo no

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    ...Ora manca solo il DA versione wireless, sempre ottica.
    Lo stanno aspettando in molti. Quello sarebbe senza alcun dubbio il mouse definitivo

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da sg93
    Originariamente inviato da Rais
    ...Ora manca solo il DA versione wireless, sempre ottica.
    Lo stanno aspettando in molti. Quello sarebbe senza alcun dubbio il mouse definitivo
    Peccato per il ritardo, Logitech sono anni che ha a disposizione soluzioni del genere.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022