1


Thermaltake continua senza sosta a proporre nuovi case basati sugli stessi concetti, ovvero semplicità d'uso e design dalle linee pulite.

L'ultimo arrivato, denominato Core G21 Tempered Glass Edition, è un Mid Tower con entrambe le paratie laterali in vetro temperato spesso 4mm, un'elegante cover per la zona alimentatore ed una spiccata predisposizione per il raffreddamento.


 2


Al suo interno potrà trovare spazio una scheda madre in formato ATX, schede video lunghe 410mm, quattro drive da 2,5" (di cui due da 3,5") installabili sul retro del piatto mainboard e altri due da 2,5" sulla cover menzionata in precedenza.

Quest'ultimo permetterà di contenere alimentatori lunghi sino a 220mm e una gran quantità di cavi che, a PC assemblato, risulteranno invisibili dato che la paratia destra ha una finitura fumè.

Ottima, anche se non equiparabile a quella di altri case Thermaltake, la predisposizione per ventole che consta di tre unità da 120 o due da 140mm sul frontale, una da 120 o 140mm sul top, una da 120mm sul retro e una da 120mm sul fondo.

Buona quindi la versatilità per sistemi di raffreddamento a liquido che potranno essere coadiuvati da un radiatore da 280 o 360mm sul frontale e uno da 120mm sul retro assicurando al case la certificazione Tt LCS.


 3


Thermaltake non ha rivelato la data e il prezzo di commercializzazione, ma siamo certi che il Core G21 TG sarà presto disponibile e alla portata di tutte le tasche.