CORSAIR GLAIVE RGB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Un mouse ad ergonomia variabile maledettamente efficace in gioco.




    CORSAIR, conosciuta oggi forse più per le sue periferiche gaming che per la storica produzione di memorie ad alte prestazioni, era da tempo che non lanciava qualcosa di veramente innovativo, concentrandosi esclusivamente sull'aggiornamento tecnico di alcuni prodotti che, essendo ancora al top, non necessitavano di particolari stravolgimenti.

    Il GLAIVE RGB da poco rilasciato, però, va ad esplorare un terreno mai "calpestato" da CORSAIR, ovvero il concetto di mouse modulare, che prevede l'idea di smontare e sostituire una o più parti dello stesso perché si adattino a differenti esigenze.

    In questi termini tale definizione suona un po' vaga, certo, ma un mouse del genere fa sempre storia a sé ed il più delle volte va a polarizzare in modo molto netto il giudizio, positivo e negativo, di chi lo utilizza.

    Un mouse tradizionale, infatti, è sempre un prodotto di "sicura efficacia" nella sua ergonomia ed inserire altre variabili porta ad una serie di cambiamenti radicali sul progetto che si riflettono in modo tangibile anche su altri aspetti quali il peso, la funzionalità ed il prezzo.

    Tuttavia non è tecnicamente impossibile fare un mouse trasformabile che si possa padroneggiare senza sentire la differenza con un modello classico: lo sappiamo e di esempi ne abbiamo avuti a sufficienza sin dai tempi del G9x ad esempio.



    Il GLAIVE RGB di CORSAIR, nello specifico, limita la trasformazione ad una serie di tre grip laterali per il pollice, mantenendo una concezione monoscocca del mouse e dimensioni normalissime per altezza, larghezza e peso, benché la prima impressione porti a conclusioni opposte.

    Sul lato sinistro, quindi, ci sarà molto da parlare in questa recensione, ma ci concentreremo anche sulle prestazioni del PixArt PMW 3367, un sensore ottico custom da 16000 DPI regolato secondo le specifiche richieste dal produttore, e di tutte le parti meccaniche che ci aspettiamo essere all'altezza di un mouse di punta come è il GLAIVE RGB.


    NomeCORSAIR GLAIVE RGB
    ModelliCH-9302111-EU (Alluminio) - CH-9302011-EU (Nero
    DesignErgonomico per destri
    SensoreOttico PixArt PMW 3367
    RisoluzioneRegolabile da 400 a 16000 DPI
    Pulsanti6
    Rotellina
    Scroll semplice
    Switch principali
    Omron da 50M di click
    IlluminazioneRGB a tre zone
    Connessione
    USB
    Polling rate
    1000Hz/500Hz/250Hz/125Hz
    Memoria Integrata
    Si, ma capacità ignota
    Software
    CUE 2.0
    Cavo
    1,8m intrecciato
    Peso
    122g (Alluminio) - 120g (Black)
    Dimensioni
    125,8 x 91,5 x 44,6mm


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    Questo mouse mi piace davvero tanto, ottimo prodotto e ottima recensione, come al solito.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    568

    Predefinito

    per essere un mouse così eleborato non è nemmeno troppo grosso, buono anche il prezzo

    descrizione accurata, recensione letta con piacere

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione e prodotto molto interessante.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Il CUE2... se c'e quello non può che essere un buon prodotto.
    "Scherzi" a parte, questo Glaive non sembra affatto male ma il mio preferito di Corsair resta l'm65

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    Sulla qualità non discuto, ma personalmente preferisco mouse con un'ergonomia ed un peso alla Deathadder, tanto tanto l'M65 che ho provato ed è ottimo

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Molto particolare ma essendo prevalentemente un palm preferisco un bello Scimitar

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022