ASUS ROG GLADIUS II - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Un mouse competitivo aggiornato con tutte le migliori tecnologie attualmente disponibili.




    ASUS ha da poco lanciato il GLADIUS II, un mouse con un'ergonomia da FPS che si aggiorna senza cambiare radicalmente gli aspetti che hanno caratterizzato la prima serie.

    Questo lancio è inserito in una più generale strategia che ha visto cambiare molte periferiche legate allo storico brand ROG e ad ASUS, un po' per esigenze tecniche, che comunque attirano l'interesse dei pochi addetti ai lavori e dei più appassionati, ma soprattutto per essere all'altezza della concorrenza con gli ultimi ritrovati tecnologici, parliamo del fenomeno RGB e, in particolare per ASUS, di Aura RGB ed Aura SYNC.

    Relativamente recente in quanto a presentazione, Aura SYNC è un brand che sta ad indicare null'altro che la possibilità di sincronizzare l'illuminazione di varie soluzioni ASUS che, per inciso, non solo sono molte, ma spaziano in un numero di settori difficilmente avviciniato da qualsiasi altra azienda sul mercato.

    Dai componenti interni quali mainbaord, VGA e strisce LED, fino alle periferiche gaming come tastiere, mouse e cuffie, ROG offre quello che molti appassionati oggi richiedono, ovvero un setup combinato, omogeneo nello stile e nell'illuminazione, con zero problemi a livello di usabilità.


     1


    Il ROG GLADIUS II va esattamente in questo senso, aggiornando il valido ma anziano GLADIUS con una nuova scocca dotata di un'elegante e discreta illuminazione a LED ed un nuovo sensore ottico, il PixArt PMW 3360 già sulla cresta dell'onda grazie alle sue eccellenti specifiche, tra cui segnaliamo una velocità massima di tracciamento di ben 250 IPS, pari a 6,5 m/s!

    Interessanti anche le novità esterne come il pulsante laterale extra ed un diverso design del sistema che consente l'apertura del mouse e la rapida sostituzione degli switch, una nota caratteristica dei mouse ROG che avremo modo di vedere nello specifico.

    Quel che rimane stabile, di conseguenza, è un disegno abbastanza classico delle forme del GLADIUS II che, secondo il sito ufficiale ASUS, non costituiscono alcun intralcio alle tre tipologie di prese oggi considerate (Palm, Claw e Fingertip), proponendosi come una soluzione flessibile in grado di accontentare tutti, che è ciò che serve in questa fascia di mercato.


    ModelloROG GLADIUS II
    Sensore ottico
    PixArt PMW 3360
    Risoluzione12000 DPI regolabili in step di 100
    Pulsanti
    7 più scroll
    Microswitch
    Kailh + Omron
    Illuminazione
    RGB a 3 zone
    Connettività
    USB 1ms/1000Hz
    SoftwareROG Armoury
    Cavo
    2m cordato, 1m normale
    Peso110g
    Dimensioni
    126x67x45mm


    Se il ROG Gladius II sarà o meno in grado di confermare le nostre aspettative, comunque, lo vedremo solo a fine recensione.

    Nel frattempo vi auguriamo una buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    bellissimo, ora ci vuole un bel mousepad all'altezza

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Veramente un bel mouse. All'altezza dei prodotti ROG.

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Prestazioni e qualità costruttiva mi sembrano al top, design e funzionalità sono di alto livello anch'essi.
    Con una ritoccatina al prezzo potrebbe dare del filo da torcere a concorrenti più blasonati.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    meglio questo o il Deathadder Elite ?

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Da alcune angolazioni sembra un pochino una enorme supposta nera però mi fido di ciò che leggo, parrebbe essere un prodotto di alta qualità.
    Ottimo lavoro di ASUS e di Luigi.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Da alcune angolazioni sembra un pochino una enorme supposta nera però mi fido di ciò che leggo, parrebbe essere un prodotto di alta qualità.
    Ottimo lavoro di ASUS e di Luigi.
    Grazie. È alto 45 mm, quindi si è un po cicciotto

    Originariamente inviato da The Punisher
    meglio questo o il Deathadder Elite ?
    Forme simili, scelta difficile.Al di là della questione setup coordinato, per cui molti comprerebbero il DA se già in possesso di tastiere Razer e il Gladius se c'è già la claymore, il primo ha dalla sua il fatto che costa 10 anche 20 euro in meno su strada.
    Ultima modifica di Rais : 20-05-2017 a 15:11

  8. #8

    Predefinito

    Sono seriamente interessato...ma mi chiedevo, essendo un fingertrip grip il tastino laterale é utilizzabile..o per questo tipo di presa é meglio lasciar perdere?

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ChiediVenia
    Sono seriamente interessato...ma mi chiedevo, essendo un fingertrip grip il tastino laterale é utilizzabile..o per questo tipo di presa é meglio lasciar perdere?
    Con il fingertip solitamente non muoviamo il pollice perchè è un punto di contatto. Non che i tasti laterali siano inutili col fingertip, ma quasi, tendiamo a non usarli durante l'azione.
    Onestamente in ASUS ci sono migliori fingertip, come il Sica\Strix Impact

    Fuori ASUS ci sono altre soluzioni con tasti viabili per il fingertip, tipo l'ultimo HyperX Pulsefire https://www.nexthardware.com/recensi...ire-fps-1246/; Corsair Glaive https://www.nexthardware.com/recensi...aive-rgb-1251/ giusto per fare due esempi molto recenti. C'è anche altro in giro

  10. #10

    Predefinito

    Buonasera , io non direi al top Asus la trovo fantastica per schede video e schede madri ma per mouse e tastiere deve fare ancora molta strada !!!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022