ASUS ha da poco lanciato il GLADIUS II, un mouse con un'ergonomia da FPS che si aggiorna senza cambiare radicalmente gli aspetti che hanno caratterizzato la prima serie.
Questo lancio è inserito in una più generale strategia che ha visto cambiare molte periferiche legate allo storico brand ROG e ad ASUS, un po' per esigenze tecniche, che comunque attirano l'interesse dei pochi addetti ai lavori e dei più appassionati, ma soprattutto per essere all'altezza della concorrenza con gli ultimi ritrovati tecnologici, parliamo del fenomeno RGB e, in particolare per ASUS, di Aura RGB ed Aura SYNC.
Relativamente recente in quanto a presentazione, Aura SYNC è un brand che sta ad indicare null'altro che la possibilità di sincronizzare l'illuminazione di varie soluzioni ASUS che, per inciso, non solo sono molte, ma spaziano in un numero di settori difficilmente avviciniato da qualsiasi altra azienda sul mercato.
Dai componenti interni quali mainbaord, VGA e strisce LED, fino alle periferiche gaming come tastiere, mouse e cuffie, ROG offre quello che molti appassionati oggi richiedono, ovvero un setup combinato, omogeneo nello stile e nell'illuminazione, con zero problemi a livello di usabilità.
Il ROG GLADIUS II va esattamente in questo senso, aggiornando il valido ma anziano GLADIUS con una nuova scocca dotata di un'elegante e discreta illuminazione a LED ed un nuovo sensore ottico, il PixArt PMW 3360 già sulla cresta dell'onda grazie alle sue eccellenti specifiche, tra cui segnaliamo una velocità massima di tracciamento di ben 250 IPS, pari a 6,5 m/s!
Interessanti anche le novità esterne come il pulsante laterale extra ed un diverso design del sistema che consente l'apertura del mouse e la rapida sostituzione degli switch, una nota caratteristica dei mouse ROG che avremo modo di vedere nello specifico.
Quel che rimane stabile, di conseguenza, è un disegno abbastanza classico delle forme del GLADIUS II che, secondo il sito ufficiale ASUS, non costituiscono alcun intralcio alle tre tipologie di prese oggi considerate (Palm, Claw e Fingertip), proponendosi come una soluzione flessibile in grado di accontentare tutti, che è ciò che serve in questa fascia di mercato.
Modello ROG GLADIUS II Sensore ottico PixArt PMW 3360 Risoluzione 12000 DPI regolabili in step di 100 Pulsanti 7 più scroll Microswitch Kailh + Omron Illuminazione RGB a 3 zone Connettività USB 1ms/1000Hz Software ROG Armoury Cavo 2m cordato, 1m normale Peso 110g Dimensioni 126x67x45mm
Se il ROG Gladius II sarà o meno in grado di confermare le nostre aspettative, comunque, lo vedremo solo a fine recensione.
Nel frattempo vi auguriamo una buona lettura!