CORSAIR K95 RGB Platinum - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Una tastiera meccanica al top sotto tutti gli aspetti per un'esperienza gaming senza compromessi.




    CORSAIR ha lanciato ormai da qualche mese la nuova K95 RGB Platinum, una tastiera meccanica attrezzata di tutto punto che porterà qualche novità di rilievo nell'attuale offerta come non si vedeva dall'introduzione del primo sistema di illuminazione RGB per-key al mondo.

    Insieme all'aggiornamento che ha riguardato il software di gestione proprietario CUE, ora alla ver. 2.0, la K95 RGB Platinum è la prima tastiera CORSAIR a portare con sé una vera e propria memoria interna da 8MB per l'immagazzinamento di Macro, profili di illuminazione e quant'altro.

    Si tratta di un cambio di paradigma notevole per il produttore americano, finora ancorato ad una visione particolare del rapporto tra CUE e tastiera che prevedeva di affidare al primo tutte le funzionalità accessorie attirandosi spesso qualche critica.

    La basi di tale passata decisione sono ancora condivisibili: un programma in background impatta poco sui moderni PC ed il CUE è in grado di offrire uno spazio di archiviazione per Macro ed effetti praticamente illimitato, tuttavia l'inserimento di una memoria integrata può offrire, allo stato attuale, quella particolare capacità fire and forget che alcuni giocatori adorano.



    Nasce così la nuova ammiraglia meccanica di CORSAIR, che mantiene il nome della sua progenitrice per una mera questione di marketing cambiando molto dalla tipologia dei tasti al design, più continuo, rispetto alla K95 RGB che va ad avvicendare.

    Non tutto è stato messo da parte, ovviamente, come ad esempio il top in alluminio imprescindibile dal brand CORSAIR ed i tasti multimediali, oltre alle novità tecniche introdotte sulle recenti K70 LUX e STRAFE, dai keycaps aggiuntivi al poggiapolsi, passando per la porta USB pass-through, sino ad arrivare allo stato dell'arte dell'illuminazione multicolore.

    Accanto al sistema RGB con programmazione tasto per tasto, LED per LED, che è la specialità della casa, la K95 RGB Platinum lancia il sistema di illuminazione ambientale, che risponde al nome di LightEdge, il quale aggiunge quel tocco esclusivo per distinguersi da tutto il resto.


    ModelloCORSAIR K95 RGB Platinum
    LayoutGrandezza piena, Italiano (ISO)
    Switch
    CHERRY MX Speed o MX Brown
    IlluminazioneRGB per-key + LightEdge
    Matrice
    NKRO via USB, antighosting 100%
    Memoria integrata
    8MB
    Software
    CORSAIR Utility Engine 2.0
    HUBuna porta USB pass-through
    Connettivitàdoppia USB
    Peso
    1.3kg
    Dimensioni465x171x36mm


    Ci sarà davvero tantissimo da esaminare e provare in questa recensione, perciò non perderemo ulteriore tempo passando subito al consueto unboxing.

    Buona lettura!





  2. #2
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Che gioco è quello a pagina 5?
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Direi che è Andromeda ... tastiera da paura, sicuramente arriverà sulla mia scrivania


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Non vi fate mancare proprio nulla

    Questo è uno dei rari casi in cui l'illuminazione RGB potrebbe avere un suo perché

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Semplicemente strepitosa, peccato che visto il prezzo dovrò aspettare che si rompa la K90....speriamo il più tardi possibile..

  6. #6
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Più che per la tastiera (davvero bella e senza alcun dubbio di altissima qualità ) farei un grande applauso a Corsair per il CUE2, un software di gestione estremamente stabile e funzionale. Lo sto provando in questi giorni e devo dire che è davvero ben fatto .

  7. #7
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    questa sì che è una tastiera, davvero spaziale

    non è che sia così importante, ci mancherebbe, ma come mai i connettori USB non sono placcati oro ?

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    questa sì che è una tastiera, davvero spaziale

    non è che sia così importante, ci mancherebbe, ma come mai i connettori USB non sono placcati oro ?
    È sempre stato un'esercizio di stile, certo apprezzabile, ma tant'è. In ogni caso i contatti interni sono sempre placcati

  9. #9
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Vedo che usate anche voi la verniciatura per il Nomad "Tocco di Mida" ;-D

    Toglietemi una curiosità: l'illuminazione è dinamica in modalità gaming? Mi spiego, ad esempio con Andromeda, l'illuminazione dei tasti ed il colore cambia automaticamente quando si impugna un'arma (illuminando i tasti utili alla modalità combattimento) e quando no?

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pelmo
    Vedo che usate anche voi la verniciatura per il Nomad "Tocco di Mida" ;-D

    Toglietemi una curiosità: l'illuminazione è dinamica in modalità gaming? Mi spiego, ad esempio con Andromeda, l'illuminazione dei tasti ed il colore cambia automaticamente quando si impugna un'arma (illuminando i tasti utili alla modalità combattimento) e quando no?
    Non esiste al momento un interazione del genere con il software CUE, mi spiace!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022