se vuoi la trovi già compilata qui: https://audiodigitale.eu/repo/squeezelite/ e sempre qui https://audiodigitale.eu qualche istruzione ulteriore sul come compilarla x il PI.
se vuoi la trovi già compilata qui: https://audiodigitale.eu/repo/squeezelite/ e sempre qui https://audiodigitale.eu qualche istruzione ulteriore sul come compilarla x il PI.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Ah benissimo grazie mi risparmi un bel giro! Questa sera prima di rimpiazzare squeeze ti faccio una foto. Ma in sostanza sulla pagina di configurazione del c3po sia nel pannello player che in avanzate mi esce la scritta in alto ERROR: Squeezelite version is non compliant (Squeezelite-R2). See players. Il plugin risulta attivo sui file formats ma se faccio andare un file 44.1 mi rimane a 44.1 sul dac.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Così gli mandi WAV, solo R2 è in grado di capire che è stato ricampionato e comportarsi di conseguenza, squezelite normale continua a credere che sia 44100. Questa è la modifica che ha originato R2. Se però è Daphile o usi -W dovrebbe essere la stessa cosa.
se apri il log di squeezelite dovresti vedere qualcosa del genere ad ogni nuova traccia:
se mandi wav e questo non esce, non è R2.codice:22:51:08.823512] _check_header:77 WAVE [22:51:08.823580] _check_header:101 header: fmt len: 40 [22:51:08.823601] _check_header:143 pcm size: 3 rate: 384000 chan: 2 bigendian: 0 [22:51:08.823621] _check_header:101 header: fact len: 4 [22:51:08.823639] _check_header:101 header: data len: 201927258
Ma fammi capire, hai installato C-3PO su Daphile server?
Considera che potrebbero nascere problemi, dato che LMS in Daphile è modificato per funzionare con una sua versione ridotta (transcode). ma se va...
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Mmm capisco, quindi dici che forse è meglio mettermi in linux vuoto con lms ed avere una situazione più pulita? Avevo usato Daphile per avere qualcosa di abbastanza pronto da far partire da usb e poi usare il cubox alimentato a batteria come player.
Mi sa che è come intuisci tu, il transcode ha il predominio sul c3po perché nei log lo trovo senza upsample e nello stempo tempo trovo i log di transcode (impostato senza upsample) che manda il file a 44.1... Quindi come dici bisognerebbe avere solo uno dei due:
[22:55:03.527718] _check_header:77 WAVE
[22:55:03.527908] _check_header:101 header: fmt len: 16
[22:55:03.527921] _check_header:134 pcm size: 2 rate: 44100 chan: 2 bigendian: 0
[22:55:03.527934] _check_header:101 header: data len: 55177920
[22:55:03.527944] _check_header:111 audio size: 55177920
[Decode] -F flc-wav-daphile-* -m 5a-5f-6e-0e-66-0e -p daphile -f wav /srv/mediaserver/music/USB Drives/Musica/AC-DC - Back in Black (1988)/1 - Hells Bells.flac
Clock: 22:55:01.909
Source: Music Folder/USB Drives/Musica/AC-DC - Back in Black (1988)/1 - Hells Bells.flac
Input format: FLAC, 44.1kHz, 16bits
Output format: WAV (S16LE), 44.1kHz, 16bits
Intanto vedo se riesco a far andare la R2 sul cubox. Purtroppo la versione già compilata arm mi da illegal instrunction quando la faccio partire con l'argomento -o del dac. Con il -l mi vede correttamente il dac. Vabbeh, ho detto lo compilo, ma mi restituisce questo errore durante il make:
volumio@volumio:~/squeezelite-R2$ make -f Makefile.rpi
cc -Wall -fPIC -s -O3 -march=armv7-a -mtune=cortex-a7 -mfpu=neon-vfpv4 -mfloat-abi=hard -DDSD -DALSA output_alsa.c -c -o output_alsa.o
output_alsa.c: In function ‘alsa_open’:
output_alsa.c:423:17: error: ‘SND_PCM_FORMAT_DSD_U16_BE’ undeclared (first use in this function)
alsa.format = SND_PCM_FORMAT_DSD_U16_BE; break;
^
output_alsa.c:423:17: note: each undeclared identifier is reported only once for each function it appears in
output_alsa.c:425:17: error: ‘SND_PCM_FORMAT_DSD_U32_LE’ undeclared (first use in this function)
alsa.format = SND_PCM_FORMAT_DSD_U32_LE; break;
^
output_alsa.c:427:17: error: ‘SND_PCM_FORMAT_DSD_U32_BE’ undeclared (first use in this function)
alsa.format = SND_PCM_FORMAT_DSD_U32_BE; break;
^
Makefile:82: recipe for target 'output_alsa.o' failed
make: *** [output_alsa.o] Error 1
volumio@volumio:~/squeezelite-R2$
Parto dal fondo:
1. l' errore è probabilmente dovuto alla versione di ALSA installata: se è inferiore alla 1.0.29 non va (e restituisce proprio quegli errori), se vuoi ricompilare, puoi prendere i sorgenti dalla versione precedente (release 1.8.3 dal mio github) o, meglio, NON mettere l'opzione -DDSD nel make.
2. v. 1, illegal instrunction = versione di alsa o di qualche altra libreria incompatibile. Senti Simone al riguardo.
3. Si, [Decode] è proprio il transcode di cui parlavo, usato da Daphile. Puoi provare a toglierlo agendo in Tipi Files, ma bisogna vedere se lo tiene o se lo devi fare di continuo, mi sembra una battaglia inutile, installati gentoo o debian (anche in live, se vuoi solo provare) e la fai finita.
4. La riconosco, è la mia bambina.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)