Qualcuno ha letto il recente articolo su WCCF con i primi dettagli sul primo della famiglia Optane?
Io ho quasi vomitato quando ho visto le specs prestazionali, poi quando ho visto il prezzo non ho più resistito e ora sto pulendo a terra![]()
AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1
Intendi?
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
... che il P4800X 375GB è stato posizionato esattamente nella medesima fascia di prezzo della
precedente unità che va a sostituire (P3700 400GB): 1500$.
Effettivamente inarrivabile per uso soho di chi non può permettersi una workstation ... facendo
le dovute proporzioni ... mmhhh .... diciamo da ~diecimila euro in su.
A questo punto ... se me lo regalassero .......... non saprei proprio direi di no![]()
Attualmente, se io avessi tutti quei soldi da spendere su di una unità di storage, andrei piuttosto su di un Kingston DCP-1000 da 800GB: costa meno, ha il doppio della capienza ed è solo più lento in scrittura random con file 4K.
Carlo, non dubito che la soluzione del DCP-1000 per un uso "personal" dia risultati estremamente
validi; anzi, per noi utilizzatori singoli sarebbe proprio quella la strada da seguire più favorevolmente.
Posso garantirti, però, che il P4800X è veramente un mostro di potenza bruta: un'altra categoria.
I test e i benchmark che normalmente portiamo a termine nel nostro ambito, sono nella condizione
di usarne solo una minima parte, dal momento che l'uso delle code di comandi è in genere limitato a
max 64 (che io sappia).
Bisogna invece considerare che rispetto alle specifiche SATA, dove appunto vengono utilizzate max
numero due code da 32 comandi, a livello NVMe esistono dei parametri molto differenti per velocizzare
notevolmente i trasferimenti dei dati in I/O. Le raccomandazioni indicano a livello client l'uso di fino a
8 differenti code, mentre a livello enterprise se ne raccomandano sino addirittura a 128 code, sempre
da 32 comandi ciascuna.
http://nvmexpress.org/wp-content/uploads/2013/04/NVM_whitepaper.pdf
Ecco, ti garantisco che ove (in ambito enterprise) dovesse essere richiesta l'evasione continua di 4096
comandi in coda, il P4800X ne uscirebbe senza una piega: attenzione, non si tratta di sola velocità di
elaborazione da parte del controller, ma più semplicemente della sua bassissima latenza operativa,
Devo dirti che non sarebbe facile riuscire a valutare e quantificare, a priori in quell'ambito lavorativo, la
differenza di risultato, con un seppur ottimo DCP-1000.
Indubbiamente è come dici tu, io mi riferivo all'uso che ne può fare un utente enthusiast (come me) che punta ad avere un drive velocissimo. A livello enterprise le cose cambiano radicalmente.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)