HyperX Cloud Revolver S - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Dolby Surround 7.1 e qualità da vendere per le nuove cuffie gaming del celebre produttore a stelle e strisce.




     1


    Il Consumer Electronic Show di Las Vegas, uno degli eventi più importanti per il settore dell'elettronica di consumo, è stato l'eccezionale palcoscenico sul quale HyperX, divisione gaming di Kingston, ha annunciato le Revolver S, il suo secondo modello di cuffie 7.1 dopo le ottime Cloud II.

    Il nuovo headset eredita tutte le caratteristiche del modello standard da noi recensito lo scorso anno, come la strepitosa e robusta struttura a banda sospesa, una coppia di driver al neodimio da 50mm e l'ottimo microfono modulare ad asta flessibile in una versione tecnicamente rivisitata.



    Le HyperX Cloud Revolver S introducono inoltre un interessante e inedito controller in linea, dotato di scheda audio integrata, che consentirà di utilizzare la modalità Dolby Surround 7.1 completamente plug-and-play, senza cioè la necessità di un software dedicato, oltre ad offrire un valido strumento per la regolazione in tempo reale del volume e dell'attività del microfono.

    In aggiunta, tramite il tasto dedicato, sarà possibile selezionare uno dei tre profili EQ realizzati ad hoc dall'azienda (Vocals, Flat, Bass Boost) in grado di dare una marcia in più all'esperienza di gioco.

    La base, come abbiamo avuto modo di constatare durante la recensione del modello stereo, è estremamente solida e ben riuscita, motivo per cui non ci dilungheremo oltre per procedere spediti con un'analisi dettagliata cominciando dalle relative specifiche tecniche.


    ModelloHyperX Cloud Revolver S
    TipologiaHeadset 7.1 Dolby Surround
    Design padiglioni
    Chiusi circumaurali (con ventilazione)
    Diametro Driver
    50mm
    Impedenza30 ohm
    Risposta in frequenza
    12-28000Hz
    SPL104.5 dBSPL/mW a 1kHz
    Potenza in ingresso
    30mW nom. 500mW massima
    Microfono
    Condensatore a elettrete
    Schema polare
    Bidirezionale con cancellazione attiva del rumore
    Risposta in frequenza
    50Hz-18,000Hz
    Sensibilità
    -44dBV (0dB=1V/Pa,1kHz)
    Peso360g
    Peso con microfono
    376g
    Tipo e lunghezza cavo
    1m + estensore con controllo in linea (2m)
    ConnessioniUSB - 3,5mm jack TRRS quadripolare con adattatore PC dual jack audio e microfono


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    le Cloud by QPAD non mi hanno mai entusiasmato più di tanto, ma queste confesso che mi piacciono, salvo poi sentire come vanno perché, anche se a voi sono piaciute, preferirei provarle prima di spendere più di 150 cucuzze

    solite foto da panico ed anche un bel video

    siete uno dei miei passatempo preferiti in questa valle di lacrime

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Per essere belle son belle, ma circa 80€ in più delle Cloud II mi sembrano una esagerazione.

    Altro che foto ... sembra di averle in mano quelle cuffie!!!

  4. #4
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Complimenti per le foto spaventose e per la recensione

    Nutro però un certo interesse per questa parte:
    La scelta è relativa ai gusti personali, ad esempio abbiamo trovato fin troppo sbilanciata la modalità Bass Boost (già di per sé accentuati) e poco caratterizzata quella Vocals che si limita ad esaltare, neanche più di tanto, le frequenze medio-alte.

    In ogni caso, trattandosi di base di un headset analogico, è possibile utilizzarlo in accoppiata ad una scheda audio dedicata e ad un ottimo equalizzatore per ottenere una personalizzazione ideale delle sonorità, soprattutto per l'ascolto di musica.
    ...un pò come dire che il nuovo controller in linea, introdotto su questo modello, sia un mezzo flop. O almeno è così che interpreto questa parte
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Cuffie notevoli, non posso che sottoscrivere.

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Complimenti per le foto spaventose e per la recensione

    Nutro però un certo interesse per questa parte:
    La scelta è relativa ai gusti personali, ad esempio abbiamo trovato fin troppo sbilanciata la modalità Bass Boost (già di per sé accentuati) e poco caratterizzata quella Vocals che si limita ad esaltare, neanche più di tanto, le frequenze medio-alte.

    In ogni caso, trattandosi di base di un headset analogico, è possibile utilizzarlo in accoppiata ad una scheda audio dedicata e ad un ottimo equalizzatore per ottenere una personalizzazione ideale delle sonorità, soprattutto per l'ascolto di musica.
    ...un pò come dire che il nuovo controller in linea, introdotto su questo modello, sia un mezzo flop. O almeno è così che interpreto questa parte
    bah, secondo me la scheda audio integrata deve essenzialmente gestire in modo appropriato il Dolby 7.1, i vari preset di equalizzazione considerato che si sta parlando di una cuffia gaming lasciano il tempo che trovano

    molto interessante il vantaggio di opzioni possibili lato connettività, l'emulazione 7.1 per la PS4 è una bella cosa

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Conosco le Revolver normali, belle cuffie queste, con una trentina di € in meno sarebbero perfette

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Cuffie interessanti, però preferisco sfruttare la scheda audio delle mie mainboard.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    ...un pò come dire che il nuovo controller in linea, introdotto su questo modello, sia un mezzo flop. O almeno è così che interpreto questa parte
    Per quanto la scheda audio integrata nel dongle possa essere di buona qualità non è di certo paragonabile a soluzioni professionali, questo è certo. In quel periodo sottolineavo semplicemente la possibiltà di sfruttare ancora meglio il potenziale di queste cuffie in modalità stereo, cosa che sarebbe stata impossibile con un headset esclusivamente USB.

  10. #10
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da sg93
    Per quanto la scheda audio integrata nel dongle possa essere di buona qualità non è di certo paragonabile a soluzioni professionali, questo è certo. In quel periodo sottolineavo semplicemente la possibiltà di sfruttare ancora meglio il potenziale di queste cuffie in modalità stereo, cosa che sarebbe stata impossibile con un headset esclusivamente USB.
    Ok, grazie del commento
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022