Nuova configurazione PC: qualche chiarimento.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    bit
    Registrato
    Aug 2015
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Età
    42
    Messaggi
    19

    Predefinito Nuova configurazione PC: qualche chiarimento.

    Ciao a tutti, sto definendo la configurazione per il mio nuovo PC ed avrei qualche dubbio da chiarire...

    Premetto che ho già acquistato case e monitor, in quanto ho trovato delle buone offerte:
    • CASE: Nanoxia Deep Silence 3
    • MONITOR: LG 29UM68 (UltraWide IPS 21:9 2560x1080)


    ora manca il resto, nel dettaglio ho individuato la seguente configurazione:
    • CPU: Intel Core i7-7700 + Dissipatore Cooler Master Hyper 212X
    • MOBO: MSI H270 GAMING M3 ATX LGA1151
    • RAM: Corsair Vengeance LPX 16GB (2 x 8GB) DDR4-2400
    • SSD: Intel 600p Series 256GB M.2 (o, in alternativa, un Samsung 850 PRO 256GB)
    • HDD: Seagate Barracuda 2TB 7200RPM
    • SCHEDA VIDEO: Sapphire Radeon RX480 8GB
    • ALIMENTATORE: ???


    Non mi interessa fare overclock ed utilizzo il pc principalmente per sviluppo software, editing audio-video, gaming occasionale e navigazione.

    I dubbi che ho sono i seguenti:
    1. Se ho ben capito le schede madri H270 supportano RAM fino a 2400Mhz, confermate? Posso puntare sulle DDR4-2400? o meglio le DDR4-2133?
    2. Vale la pena puntare sull'SSD "Intel 600p"? Ho visto che è uno degli NVMe meno costosi e le prestazioni, seppur non paragonabili a quelle di un Samsung 960, sembrano comunque migliori di un SSD SATA...voi cosa ne pensate? Ci sono dei contro in termini di affidabilità?
    3. Che alimentatore mi consigliate? Un 650W va bene o è troppo? (su PCPartPicker la stima del consumo della configurazione è di circa 400W); in ogni caso, oltre al wattaggio, avete consigli su un modello di alimentatore modulare da scegliere? (Corsair, Cooler Master, etc.)


    Vi ringrazio in anticipo per ogni chiarimento...ogni parere in merito alla configurazione è ben accetto.

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    La configurazione mi sembra buona per l'utilizzo che ne devi fare.
    Come alimentatore modulare certificato 80Plus Gold posso consigliarti il Corsar RM550x.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Aug 2015
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Età
    42
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    La configurazione mi sembra buona per l'utilizzo che ne devi fare.
    Come alimentatore modulare certificato 80Plus Gold posso consigliarti il Corsar RM550x.
    650W vanno bene? o basta anche un 550?

    Dell'SSD che mi dici? l'Intel 600p lo conosci?

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Vanno bene anche 550W. L'SSD Intel non lo conosco, ma se vuoi spendere poco posso consigliarti il Samsung SM961 256GB, dovresti riuscire a trovarlo su qualche shop on line tramite il motore di ricerca Trovaprezzi.it.

  5. #5
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Avrei voluto consigliarti un monitor che non seguisse le mode dell'ultraschiacciato, ma al prezzo e alla dimensione a cui si trova quell'LG non si trova nulla di decente sui 16:10/9.

  6. #6
    bit
    Registrato
    Aug 2015
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Età
    42
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Ho un altro dubbio

    Stavo controllando la lista di compatibilità delle RAM per la scheda madre MSI H270 GAMING M3; l'elenco è questo https://it.msi.com/Motherboard/suppo...ml#support-mem

    Io avevo opzionato il kit di memorie CORSAIR VENGEANCE LPX C14 2400MHZ DDR4 da 16GB (2 X 8GB) (CMK16GX4M2A2400C14), che però nell'elenco delle RAM compatibili non è presente; mentre è presente quello con la latenza maggiore C16 (CMK16GX4M2Z2400C16).

    In effetti anche sul sito Corsair per le C16 c'è scritto "Designed for Intel 200 Series motherboards", mentre per le C14 c'è scritto "Designed for Intel X99/100 Series motherboards".

    La mia domanda è: devo attenermi all'elenco di compatibilità? o si tratta di un elenco indicativo? in ogni caso c'è molta differenza in termini di prestazione tra memorie C14 e memorie C16?

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Se vuoi essere sicuro al 100x100 ti conviene prendere quelle presenti nella lista dato che non noteresti comunque differenze di prestazioni tra i due kit.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022