Originariamente inviato da MIG316
Mah.
Senza approfondire argomenti senza fine, hai dimenticato di considerare il termine "soggettività" e con tale si elimina ogni tua puntualizzazione (e pure le mie se è per questo)
Fallacia.
La soggettivita' e' un contenitore, altrimenti detto "concetto" , di per se vacuo. Il monitor non e' vacuo per nulla, e' tangibile (e costoso). Realizzato con sforzi economici e progettuali ben precisi, con l'intento di raggiungere un obiettivo. Nella fattispecie, le vendite. Puoi prendere un "concetto vacuo" e usarlo a giustificazione di "qualcosa di tangibile" ? NO.
Pero' puoi mettere in questo contenitore vacuo il "macabro gusto" per "rettangoli schiacciati" senza inevitabilmente cambiare le osservazioni fatte sulla REALTA' del campo visivo (nostro...mio e tuo eh !).
Vah che non e' grave, a volte ci manca solo un po' di introspezione. A me capita spesso. Per quello che "interrogo" Toto al telefono.