Kaby Lake: ecco i primi test in overclock - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Il 7700K raggiunge i 6.7GHz ad azoto ed il 7600K supera agevolmente i 5GHz ad aria ...




    Finalmente qualcosa di più dei soliti rumors sugli Intel Kaby Lake !!

    Confermate le specifiche di ogni singolo modello, ciò che più interessa e verificarne consumi, temperature, prestazioni e potenziale in overclock.


     1


    Proprio sotto questo ultimo aspetto ci giungono notizie molto incoraggianti dai soliti bene informati ragazzi di WCCFtech, i quali hanno pubblicato i primi benchmark svolti sia con raffreddamento estremo che convenzionale dei due modelli desktop più attesi, il Core i7-7700K ed il Core i5-7600K.

    Entrambe le CPU sono state provate su piattaforma Z170, la prima sotto azoto su una mainboard ASRock Z170M OC Formula e la seconda ad aria su una ASUS Maximus VIII Gene.


     2


    Il 7700K, ovviamente in versione ES, è stato messo sotto LN2 da HKEPC lasciando immutato il bus ed agendo solo sul moltiplicatore, che è stato portato a x67, raggiungendo la ragguardevole frequenza di 6.7GHz, ma non ci è dato sapere quale sia stata la tensione utilizzata, comunque molto elevata dato il tipo di raffreddamento utilizzato.


     3


    Il 7600K, invece, è stato tirato ad aria da facebookHK, il quale non ha specificato il tipo di dissipatore usato, raggiungendo la ragguardevole frequenza di 5.1GHz utilizzando un moltiplicatore x40 ed una frequenza di bus di 127.51MHz con una tensione operativa di 1,504V.

    Al di là del risultato conseguito, l'aspetto più interessante è che l'autore di questo test ha specificato che il processore si è rivelato stabile non superando mai i 30 °C in idle ed i 46 °C sotto carico, il che ci induce a pensare che Kaby Lake potrebbe avere lo stesso potenziale in overclock di Sandy Bridge.


     4


    Secondo Expreview, che ha già in mano un sample di 7600K, Kaby Lake ha PCB e IHS di spessore maggiorato rispetto a Skylake, il che aiuterebbe ad evitare pericolose flessioni in caso di overclock estremo e a garantire una migliore dissipazione del calore.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    1,5 Volt dovrebbero sembrare altini per un daily use stando agli standard attuali. Le temperature rilevate però sembrano voler smentire questa mia osservazione. Boh.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  3. #3
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Comincia a farsi interessante la cosa.
    Certo 1,5V indipendentemente dalle temperature mi sembrano tanti però bisogna vedere quali sono le tensioni raccomandate da Intel.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Io ho imparato a non fare più affidamento sulle prestazioni fatte registrare con i primi ES.
    Finché non avrò in mano un 7700K non mi esprimerò a riguardo.

  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Io ho imparato a non fare più affidamento sulle prestazioni fatte registrare con i primi ES.
    Finché non avrò in mano un 7700K non mi esprimerò a riguardo.
    Io stavolta passo, sto bene col Skylake
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Soliti bench pilotati da Intel a colpi di ES "ritagliati dal centro esatto del miglior wafer della linea di produzione più sculata al solstizio d'estate nella fab alla fine dell'arcobaleno". Ad ogni Tick Tock o PAO ci tocca assistere a queste cose. Anche si Skylake si parlo di 5GHz, ad aria, insomma: corsi e ricorsi.

    Ad onore di cronaca, però, per Skylake si parlava di 1,35V

  7. #7
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Una volta eravamo tutti entusiasti delle novità hardware, ora sembra di avere già disappunto e polemica preconfezionati in attesa di evasione per ogni singola sfornata, volendo estremizzare.
    Anche da parte mia confesso, sia chiaro.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Una volta eravamo tutti entusiasti delle novità hardware, ora sembra di avere già disappunto e polemica preconfezionati in attesa di evasione per ogni singola sfornata, volendo estremizzare.
    Anche da parte mia confesso, sia chiaro.
    Questo succede quando il marketing diventa fuoco di sbarramento e si "passa la linea". I più navigati ci fanno il callo e si scoprono cinici.

  9. #9
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Questo succede quando il marketing diventa fuoco di sbarramento e si "passa la linea". I più navigati ci fanno il callo e si scoprono cinici.
    Concordo pienamente.
    In ambito gaming stanno seguendo la stessa strategia a mio parere, ormai da tempo.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Questo succede quando il marketing diventa fuoco di sbarramento e si "passa la linea". I più navigati ci fanno il callo e si scoprono cinici.
    Originariamente inviato da MIG316
    Concordo pienamente.
    In ambito gaming stanno seguendo la stessa strategia a mio parere, ormai da tempo.

    Allora non sono l'unico alieno a vedere le cose a questo modo !

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022