Computer Cooler Master

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1
    bit
    Registrato
    Sep 2016
    Località
    Torino
    Età
    58
    Messaggi
    16

    Predefinito Computer Cooler Master

    Salve a tutti.

    Ho un computer Cooler Master. Non conosco il modello forse H. Lo trovato in un cassonetto dell'immondizia. Premetto che non è mia abitudine andare a rovistare nei cassonetti, mi è saltato all'occhio per caso ... ho pensato alla solita scatola vuota ... invece c'era questo. Lo acceso e funziona, nonostante dia diversi errori e a volte all'interno si sente un rumore sinistro tipo TATATA.. avete presente da piccoli quando si mettevano le carte da gioco pinzate vicino ai raggi della bicicletta? Ecco il rumore e simile.

    Domanda, pensavo di dargli una ripulita e capire se è o potrebbe diventare produttivo.

    Intuisco che se qualcuno l'abbia buttato via e perche probabilmente e' obsoleto o difettoso. A prescindere da questo tutto cio puo servirmi come base per capire come è fatto un pc, come si smonta e rimonta e che se faccio danni poco male.

    Qualcuno ha qualche consiglio ? Esiste un programma che faccia i raggi X di quello che ho dentro?

    Grazie.

    Stefano

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    34
    Messaggi
    3,443

    Predefinito

    Aprilo e vedrai che tutto sommato non è molto diverso dal realizzare cose con i mattoncini Lego
    Il rumore, secondo me, per come l'hai descritto, è il motorino dell'hard disk; non potrai ripararlo se non hai il luogo e il posto adeguato, ma se fosse solo quello ti basterà comprarne uno nuovo per poco.
    Se l'hard disk non funziona, quasi sicuramente non riesci ad entrare nel sistema operativo, quindi, salvo sistemi operativi Live (che partono da chiavetta USB o CD) risulta difficile fare su due piedi un check up dei componenti.
    Se lo colleghi al monitor riesci a vedere qualcosa?
    Se si, prova ad entrare nel bios premendo, sulla tastiera, il tasto "canc" oppure "F2" e scattaci una foto di ciò che vedi.
    Anche una foto del PC aperto è sicuramente d'aiuto.
    Se vuoi toglierti il dubbio sul "TAC" stacca l'hard disk e prova a far ripartire il PC.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Sep 2016
    Località
    Torino
    Età
    58
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Ciao Joh89, grazie per la risposta. No, l'hd funziona e mi porta la schermata di windows 7, entro nel desktop, anche se non con pochi errori. E come se cercasse qualcosa ma non lo trova. Poi il tutto ha una sorta di latenza, la rotella del puntatore gira parecchio, se muovo qualche finestra lascia la scia per qualche secondo o qualche traccia sul desktop. All'accensione appare la scritta Gigabite 333. Il computer pesa una mezza tonnellata molto probabilmente è un modello vecchio. Mi organizzo per fare delle foto.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    34
    Messaggi
    3,443

    Predefinito

    Originariamente inviato da Stefanone
    Ciao Joh89, grazie per la risposta. No, l'hd funziona e mi porta la schermata di windows 7, entro nel desktop, anche se non con pochi errori. E come se cercasse qualcosa ma non lo trova. Poi il tutto ha una sorta di latenza, la rotella del puntatore gira parecchio, se muovo qualche finestra lascia la scia per qualche secondo o qualche traccia sul desktop. All'accensione appare la scritta Gigabite 333. Il computer pesa una mezza tonnellata molto probabilmente è un modello vecchio. Mi organizzo per fare delle foto.
    Se esce scritto Gigabyte 333 potrebbe trattarsi anche di un PC molto valido.. vecchiotto ma comunque buono.. se fosse una X58 ud7 o ud9 beh.. hai trovato un tesoro (non voglio illuderti, dubito fortemente si tratti di una UD7 o UD9 e probabilmente è un modello inferiore ad X58)
    Entra nel bios, dovrebbe dirti il modello esatto di mainboard, processore e quantitativo di memoria installata.
    Sei in grado di dirmi se il monitor è attaccato alla scheda video integrata o ad una dedicata?

  5. #5
    bit
    Registrato
    Sep 2016
    Località
    Torino
    Età
    58
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Se esce scritto Gigabyte 333 potrebbe trattarsi anche di un PC molto valido.. vecchiotto ma comunque buono.. se fosse una X58 ud7 o ud9 beh.. hai trovato un tesoro (non voglio illuderti, dubito fortemente si tratti di una UD7 o UD9 e probabilmente è un modello inferiore ad X58)
    Entra nel bios, dovrebbe dirti il modello esatto di mainboard, processore e quantitativo di memoria installata.
    Sei in grado di dirmi se il monitor è attaccato alla scheda video integrata o ad una dedicata?
    Ma lo escludo, era nel cassonetto. Il negoziante qui sotto mi ha detto che vale 10 euro. Io per 10 euro preferisco tenerlo anche come ferma porta. Il monitor e' un monitor che io uso normalmente in cucina collegato ad un sintonizzatore digitale terrestre lo collegato al computer via hdmi, pero' ci sono altre prese. Faccio un po' di foto e poi le pubblico, ci provo.

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,799
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso anche HWiNFO32 potrebbe aiutarti a scoprire i componenti

    Eventualmente potresti provare con la versione portable https://www.hwinfo.com/download.php



  7. #7
    bit
    Registrato
    Sep 2016
    Località
    Torino
    Età
    58
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    A mio modesto avviso anche HWiNFO32 potrebbe aiutarti a scoprire i componenti

    Eventualmente potresti provare con la versione portable https://www.hwinfo.com/download.php


    Grazie lo sto provando, il rumore che sentivo c'era un cavo credo di una ventola che sfiorava la ventola del case. Credo.

  8. #8
    bit
    Registrato
    Sep 2016
    Località
    Torino
    Età
    58
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Nome:   1_opt.jpg
Visite:  154
Grandezza:  37.6 KBNome:   4_opt.jpg
Visite:  157
Grandezza:  53.8 KBNome:   5_opt.jpg
Visite:  151
Grandezza:  73.6 KBNome:   6_opt.jpg
Visite:  150
Grandezza:  75.4 KBNome:   7_opt.jpg
Visite:  145
Grandezza:  60.9 KBNome:   dietro_opt.jpg
Visite:  219
Grandezza:  46.6 KBNome:   fronte_opt.jpg
Visite:  218
Grandezza:  35.4 KBNome:   lato_opt.jpg
Visite:  143
Grandezza:  41.6 KBNome:   sopra_opt.jpg
Visite:  228
Grandezza:  50.8 KBEcco le foto.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Sep 2016
    Località
    Torino
    Età
    58
    Messaggi
    16

    Predefinito

    il programma HWINFO mi da questi risultati.

    central processor : Intel Core i7-930
    motherboard: GIGABYTE X58A-UD3R Intel X58 (Tylersburg 36S) + ICH10R

    poi e come se ci fossero tre dischi rigidi , 1000gb WDC Faex qualcosa, samsung 830 ssp ed un altro ST31000524A
    Gpu Sapphire Radeon HD 5870 Cypress XT con 1 GB (sara questa la ram?)
    Corsair CM3x2G1600CA
    in basso dice 6gb ddr3 Sdram triple channel e windows ultimate x64

    butto via tutto?

  10. #10
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    40
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Non buttare nulla seppur con alcuni anni sulle spalle, si tratta di un buon sistema e all'epoca erano componenti top! Vedo soltanto un po' basse le tensioni, ma non in modo preoccupante.
    Ora apri il pannello laterale sinistro e scatta alcune foto dell'interno così vediamo anche di quale alimentatore si tratta e in che condizioni versa il dissipatore.
    Per aprirlo ci sono due viti sul bordo posteriore e poi lo sfili verso il retro.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022