Massimiliano dovresti farmi una cortesia se hai voglia. Te hai l'ultimo jlsound ak4490 giusto.
In questi giorni sto ascoltando con daphile ultima versione e sto utilizzando i recenti filtri pcm- dsd che a mio avviso sono enormemente migliorati. Sto avendo pero' un problema è vorrei capire se dipende dal ns dac o altro.
Insomma se provo a fare pcm a dsd con files 16 44.1 tutto va a meraviglia, se invece faccio questa operazione con Files 24 96 e 24 192 khz avverto un rumore di fondo abbastanza evidente e non ne capisco il motivo. Sarei curioso se è un problema del mio setup o come reputo probabile del software di conversione in daphile, almeno con il nostro dac.
E' un problema che ho sia utilizzando dsd 128 che dsd 256 .
Ringrazio anticipatamente e mi scuso per l'off topic,
Giusto... la prova ha senso direi, per chi volesse provare i filtri pcm dsd, mi raccomando di mettere linear phase e non minimum phase nelle opzioni avanzate della scheda, almeno il mio orecchio mi suggerisce questo ed abbassare di 5 o 6 db sempre nelle opzioni avanzate della scheda audio.
Chiudo l'off topic.
salve a tutti
mi faccio vivo dopo un pò di periodo di silenzio dovuto a impegni familiari. :-)
Sto provando da quache giorno wtfpaly e devo dire che suona molto bene un pò scuro forse rispetto al Voayge Linux +LMs e squeezelite , ma bene. l' unica cosa che non sopporto a parte certo la poca usabilità e una cert a macchinosità di uso è la possibiltià di fare modifiche al sistema . Da top ho messo in Rt il processo ksoftirqd e ho notato subito un certo miglioramento oltre a mettere su 98 l' irq della scheda audio, ma anche facendo un piccolo script da lanciare su terminale visto che l' immagine del S.O viene decompressa in ram al riavvio successivo sparisce tutto.... :-(
Ho provato a modificare l' immagine TBZ sulla iso ma non riesco a fare modifiche da 7zip, e questo,secondo me , è un grave handicap del sistema la possibilità di fare modifiche migliorative che rimanghino anche all' avvio successivo.
E' uscita una nuova update di WTF con varie immagini, tra cui anche per AMD
Ho provato un paio d'ore ieri sera con la 0.5.1-corei7-avx ... Mi sembra un po' piu' "sibilante" in alto rispetto alla 0.5 ... Pero' ho l'impianto spento da un paio di mesi ed anche l'orecchio non è più abituato. Ad ogni modo sempre un bel sentire ... Vedremo nei prossimi giorni, anche se aspetto con ansia una versione che abbia il gapless, l'unica vera mancanza di questo incredibile sistema.
Un cordiale saluto, Massimiliano
Uscita la nuova versione 0.6 e suona molto molto bene.
Confronto con:
gentoo+mpd
daphile twin pc
infinity bughead windows 10 enterprise (suona divinamente con il rewrite impostato sulla memoria usb)
Peccato che alcuni di questi sistemi hanno usabilitá prossima allo zero il migliore in questo senso resta daphile.
Stefano
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)