Cooler Master MasterPulse Over-ear - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Tecnologia Bass FX ed estrema versatilità d'uso per le prime cuffie gaming della famiglia "Master".




    Cooler Master, azienda taiwanese che ha il proprio core business nel mercato dei case e delle soluzioni di raffreddamento, è un nome che ricorre spesso in queste pagine, non solo per tali prodotti ma anche per tutta un'altra serie di accessori e periferiche.

    Nata nel 1992, Cooler Master è oggi largamente impegnata nella progettazione e realizzazione di alimentatori, accessori per il mondo mobile e, soprattutto, di prodotti "gaming", quel termine onnipresente che oggi indica non solo le classiche tastiere e mouse utilizzate dai giocatori, ma ogni tipo di soluzione che si possa prestare in qualche modo all'attività videoludica.

    I primi passi in questo specifico settore sono stati affidati a CM Storm, un brand appositamente creato da Cooler Master per una nuova serie di prodotti per contenuti e stile espressamente indirizzati ai giocatori.

    In un periodo caratterizzato da una certa "euforia" per l'accessorio gaming, Cooler Master non ha dimenticato, però, il pubblico di appassionati di hardware alla ricerca dell'ultimo ritrovato in termini tecnologici, funzionali e, perché no, personalizzabile a piacimento.

    Nasce così una particolare linea di soluzioni che strizza l'occhio ai "makers", ovvero quella nicchia di utenti con le capacità, gli strumenti e la voglia di realizzare ardite personalizzazioni, alcune già passate per le nostre pagine come il MasterCase 5 e le meccaniche MasterKeys Pro.

    Oggi però andiamo nel campo audio, settore particolarmente difficile e affollato, per vedere l'ultimo ritrovato fra questi prodotti, ovvero le cuffie MasterPulse Over-ear, che avranno anche l'onere di fungere da apripista per un'intera serie di specifiche periferiche.

    Stereo, circumaurali ed obbligatoriamente versatili in fatto di connessioni, come vedremo dalla scheda tecnica, le MasterPulse Over-ear ci vengono presentate con un accento particolare sulla tecnologia Bass FX, in grado di "personalizzare" la resa delle cuffie.


     1


    E proprio questo termine, a lungo utilizzato nell'industria (e con altri significati) ad averci portato a pensare in un primo momento ad una soluzione di tipo software per intervenire sulla resa dei bassi: niente di più lontano dalla realtà, non solo perché le MasterPulse oggetto della nostra recensione sono totalmente analogiche, ma anche per la successiva spiegazione offertaci da Cooler Master.

    La tecnologia Bass FX, infatti, non è altro che un design modulare che consente, tramite la rimozione delle scocche sui padiglioni, di trasformare le MasterPulse da cuffie chiuse a cuffie aperte, con tutto quello che ne consegue a livello di resa sonora.

    Il sistema, che qualcuno potrebbe ricondurre alle note Beyerdynamic Custom One, è in realtà evidentemente diverso ma, nonostante ciò, ha facilmente catturato la nostra attenzione, tanto che non vediamo l'ora di effettuare le prove di ascolto.


    Modello
    Cooler Master MasterPulse Over-ear
    Design
    Circumaurale
    Dimensione driver
    44mm
    Diametro padiglioni
    50/70mm
    Risposta in frequenza
    20-20000Hz
    Impedenza
    50 ohm
    Sensibilità
    118dB ± 3 dB (Bass FX On)
    109dB ± 3 dB (Bass FX Off)
    ConnessioneJack TRRS 3,5mm + adattatore TRS Stereo/Mic
    Lunghezza cavo
    1.2m + 0.3m adattatore sdoppiato
    Peso
    332g
    MicrofonoOmnidirezionale
    Risposta in frequenza
    100-10000Hz
    Sensibilità -34dB ± 3 dB (Bass FX On)
    CompatibilitàPC, Mac, Xbox One (con adattatore MS da acquistare a parte), PS4 ed ogni device munito di uscita jack 3,5" analogica


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Bell'headset, sarebbe fantastica una variante 5.1 reale.

    Strano che, a scapito del "Make it Yours", non abbiano pensato anche a padiglioni con rivestimento diverso in dotazione, come per le Sirus 5.1

    Attendo la variante wireless

    Ottima review, come al solito

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Puntano tutto sul comfort e poi è quello il punto debole ?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Cooler Master si sta dando da fare e si vede. Davvero un bell'headset. Il sistema di sospensione dell'archetto mi sa di già visto però .

    Il prezzo è abbordabile, gli darei volentieri una chance

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente non sono affatto male.
    La vera innovazione rispetto agli altri headset mi pare che sia il microfono integrato nel padiglione che, a dispetto di quanto si possa pensare, riesce a fare bene il proprio lavoro.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    io le comprerei solo per il microfono a scomparsa


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Per 69 euro mi sembrano ben fatte e sono anche belle da vedere

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Strano che, a scapito del "Make it Yours", non abbiano pensato anche a padiglioni con rivestimento diverso in dotazione, come per le Sirus 5.1
    Avrebbero inutilmente alzato il costo in una fascia dove contano anche le 5 10 euro in meno. Molto meglio per CM lasciar fare ai maker


    Originariamente inviato da Ettore
    Puntano tutto sul comfort e poi è quello il punto debole ?
    Queste sono le mie personali conclusioni, del tutto opinabili. Rimane da vedere cosa ne pensano altri portali seri.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022