ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Vittorio Gamba
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    23

    Predefinito Prestazioni e funzionalità sopra le righe ad un prezzo di poco superiore alle NVIDIA Founders Edition ...




     1


    Passato il momento di gloria effimera delle Founders Edition abbiamo finalmente la possibilità di mettere sotto torchio due soluzioni di fascia alta di casa ASUS e, nello specifico, paragone pokeristico permettendo, una bella coppia di donne, le ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC.

    Lo "status" di American Airlines, ovvero la coppia di assi, ci riserviamo infatti il diritto di lasciarlo aperto per le future MATRIX Platinum, se mai le vedremo arrivare.

    Estetica pressoché identica per i due prodotti ASUS con un design decisamente accattivante e prestazioni, come avrete modo di vedere insieme a noi, decisamente sopra le righe.


    Modelli
    GTX 1070
    GTX 1080
    STRIX 1070 OC
    STRIX 1080 OC
    GPU
    GP104-200
    GP104-400GP104-200GP104-400
    Processo prod.
    TSMC FinFet+ 16nmTSMC FinFet+ 16nmTSMC FinFet+ 16nm
    TSMC FinFet+ 16nm
    CUDA Cores
    1920
    256019202560
    TMUs
    120
    160120160
    ROPs
    64
    64
    6464
    Freq. GPU
    1506MHz
    1607MHz
    1658MHz
    1759MHz
    GPU Boost
    1683MHz
    1733MHz
    1860MHz
    1898MHz
    Cache L2
    2048kB
    2048kB2048kB2048kB
    Memoria
    8GB GDDR5
    8GB GDDR5X
    8GB GDDR5
    8GB GDDR5X
    Freq. Memoria
    8GHz
    10GHz
    8GHz
    10GHz
    Bus Memoria
    256-bit
    256-bit256-bit256-bit
    Banda Passante
    256 GB/s320 GB/s256 GB/s
    320 GB/s
    Consumo
    ~150W~180W~170W
    ~200W
    Alimentazione
    PCI-E 8 pin
    PCI-E 8 pin
    PCI-E 8 pinPCI-E 8 + 6 pin


    Le soluzioni STRIX OC offrono circa 150MHz in più sulle GPU rispetto alle Founders Edition e, per la GTX 1080, anche un doppio connettore di alimentazione per fornire ulteriore potenza (sino ad un massimo di 300 watt) ed ottenere così frequenze ancora più elevate.

    Dato l'overclock di fabbrica il TDP risulta lievemente più elevato, ma comunque sempre contenuto per il livello di prestazioni che siamo sicuri entrambe le schede riusciranno a fornire.

    Per quanto riguarda invece le differenze tra GTX 1070 e GTX 1080 vediamo subito che, come da copione, la soluzione intermedia della nuova serie 10 NVIDIA offre frequenze lievemente inferiori, meno CUDA Core e TMU nonché una diversa tecnologia di memoria, ovvero classica GDDR5 in luogo della della nuova GDDR5X presente sulle 1080.

    Ma prima di passare alla recensione vera e propria per valutare le ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 OC e GTX 1070 OC sul campo di battaglia, vi offriremo, come sempre, un'analisi completa dell'architettura Pascal e delle nuove tecnologie NVIDIA.

    Buona lettura a tutti!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Sulla qualità dei prodotti in questione non avevo dubbi.

    Recensione completissima.

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Come ce ne starebbe bene una nel mio case ^_^
    Rinnovo anche io...ottima rece!

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    per dire una cosa nuova ... fanno le buche in terra queste STRIX


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    nibble
    Registrato
    May 2016
    Età
    48
    Messaggi
    54
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione, ed ottime schede.

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    C'era da aspettarselo da Asus.. Schede mostruose.. A questo punto, ci sarà anche la matrix? XD io credo sia superflua

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Come si overclocca questa 1080!

  8. #8
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    che schede ... in particolare la Strix 1080

    un'altra ROSIKATA visto che di questi tempi non me la posso permettere, ma a settembre non è detto

    magari fanno la 1080 Ti e questa la mettono a 100/150€ in meno

  9. #9
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    C'era da aspettarselo da Asus.. Schede mostruose.. A questo punto, ci sarà anche la matrix? XD io credo sia superflua
    Schede pazzesche! Aspetto con ansia le Matrix, saranno stellari!

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    tralasciando le prestazioni e l'efficienza (parametro che tengo sempre a cuore) quelle che noto con piacere sono tutte le nuove tecnologie introdotte.

    schede spettacolari, valgono la spesa già solo per i 12°C in meno rispetto alle Founders!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022