NVIDIA toglie i veli alla nuova TITAN X "Pascal" - [NEWS]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito Stesso nome, architettura differente e 1499 euro per portarsela a casa a partire dal 2 di agosto ...




     1


    NVIDIA ha colto tutti in contropiede annunciando, davvero inaspettatamente, la nuova soluzione di punta per gamma di schede video con architettura Pascal con un nome alquanto familiare, ovvero TITAN X.

    Il chipmaker statunitense ripropone lo stesso branding della "vecchia" ammiraglia serie 900 (Maxwell) creando, ovviamente, un certo grado di confusione negli utenti, ma quella che ci troviamo di fronte (su carta) è una soluzione del tutto nuova su base Pascal, la più recente architettura sviluppata su processo produttivo a 16nm.


     2


    In tutta onestà non ci saremmo certo aspettati un'altra scheda così a stretto giro dopo ben quattro lanci nel giro di pochi mesi (tre se si esclude Tesla P100), soprattutto considerate le tipiche tempistiche del team in verde che, per la precedente generazione, ha lasciato passare diversi mesi tra il lancio della GTX 980 e quello di TITAN X.

    Evidentemente NVIDIA intende mettere subito le cose in chiaro circa il suo strapotere sulla fascia alta del mercato gaming, rilasciando prima del tempo il vero successore di GM200 che, nonostante la somiglianza fra le sigle non può essere GP100, una soluzione decisamente più "specializzata".

    NVIDIA GP102, così, è un nuovo chip Pascal semplicemente "più grande" rispetto a GP104, declinato su TITAN X con un totale di 3584 CUDA Cores e frequenze pari a 1417/1531MHz.

    Non vedremo le HBM2, ancora troppo distanti e costose per le esigenze del mercato consumer, ma un totale di 12GB di memoria GDDR5X a 10Gbps connesse attraverso un bus da 384 bit per un totale di 480 GB/s di banda passante contro i 320 GB/s di GP104 ed i 1024 GB/s promessi da HBM2.


    Modelli
    GTX 1060
    GTX 1070
    GTX 1080
    TITAN X
    GPU
    GP106
    GP104
    GP104GP102
    Processo prod.
    TSMC FinFet+ 16nm
    TSMC FinFet+ 16nmTSMC FinFet+ 16nmTSMC FinFet+ 16nm
    Dimensioni chip
    200mm2 314mm2314mm2471mm2
    CUDA Cores
    1280
    1920
    2560
    3584
    Num. Transistor
    4,4 Miliardi
    7,2 Miliardi
    7,2 Miliardi
    12 Miliardi
    TMUs
    80
    120
    160224
    ROPs
    48
    64
    64
    96
    Freq. GPU
    1506MHz
    1506MHz
    1607MHz
    1417MHz
    GPU Boost
    1708MHz
    1683MHz
    1733MHz
    1530MHz
    FP32 Compute
    4,4 TFLOPs
    6,5 TFLOPs
    9 TFLOPs
    11 TFLOPs
    Memoria
    6GB GDDR5
    8GB GDDR5
    8GB GDDR5X
    12GB GDDR5X
    Freq. Memoria
    8GHz
    8GHz
    10GHz
    10GHz
    Bus Memoria
    192-bit
    256-bit
    256-bit384-bit
    Mem. Bandwidth
    192 GB/s
    256 GB/s320 GB/s480 GB/s
    Consumo
    ~120W
    ~150W~180W~250W
    Alimentazione
    PCI-E 6pin
    PCI-E 8 pin
    PCI-E 8 pin
    PCI-E 8+6 pin


    Seguendo la strada tracciata per le ultime TITAN, anche TITAN X (Pascal) sarà un GPU di classe "gaming", ovvero sprovvista di quell'accento particolare sul calcolo in virgola mobile che rimane prerogativa delle soluzioni "Tesla" e "Quadro", senza per questo smentire il suo carattere "elitario".


     3 


    Niente soluzioni personalizzate, dunque, TITAN X sarà disponibile esclusivamente con un curatissimo blower a camera di vapore, per l'occasione rifinito con tonalità scure, che dovrà far fronte ai canonici 250W di TDP, un obiettivo prefissato da NVIDIA per le sue top di gamma che sembra offrire il miglior bilanciamento tra prestazioni e capacità del sistema di raffreddamento.

    Perde quota, a questo punto, la possibilità di vedere sul mercato una eventuale GTX 1080 Ti, che andrebbe inutilmente ad infilarsi tra TITAN X e GTX 1080, senza essere una soluzione valida a 360° per il gaming in 4K

    E per concludere, una piccola curiosità riguardo al branding: NVIDIA ha abbandonato qualsiasi designazione accessoria per la TITAN X, che non sarà nota come GeForce TITAN X o GTX TITAN X, ma solo ed esclusivamente NVIDIA TITAN X.



    Senza alcuna concorrenza davanti a sé, forte di prestazioni fino al 60% superiori rispetto al modello che va ad avvicendare, la nuova ammiraglia sarà disponibile dal 2 di agosto ad un prezzo stellare, ovvero 1200$ in USA per l'unica ed esclusiva versione che, facendo due rapidi conti, potrebbe tradursi da noi, considerando tasse e IVA, in 1499€ ...

    Meditate gente, meditate ...





  2. #2
    nibble
    Registrato
    May 2016
    Età
    48
    Messaggi
    54
    configurazione

    Predefinito

    Lol , belle notizie da leggere dopo aver speso 2 giorni fa 800 euro per una 1080 strix , che è ancora nella scatola con la pellicola di protezione da togliere.....

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    da 800€ a 1499€ ce ne corre


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    byte L'avatar di Andrea74
    Registrato
    Jan 2016
    Località
    Carrara
    Età
    50
    Messaggi
    137
    configurazione

    Predefinito

    Magari qualche povero Cristo la comprerà anche, verso il 3 Agosto o poco dopo...
    E in Ottobre (sempre forse) cacciano fuori la 1080 Ti a metà prezzo con 10 Gb di ram e prestazioni quasi analoghe. Storia vecchia ormai...

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Si terranno la 1080 Ti (se davvero esiste) finchè non esce vega, la quale probabilmente si è no andrà come 1070 e 1080.

  6. #6
    nibble
    Registrato
    May 2016
    Età
    48
    Messaggi
    54
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    da 800€ a 1499€ ce ne corre
    Si vero, ma avrei anche potuto pensare di fare la pazzia , speravo di rimanere con una scheda top di gamma almeno per un mesetto, invece manco il tempo di montarla hahaha

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    visto questo?


  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Irrinunciabile per chi ha la collezione di Titan



  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Irrinunciabile per chi ha la collezione di Titan


    dicevi ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Due di queste in SLI per il muletto del Boss e via!

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022