ASUS lancia la ROG STRIX GTX 1060 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito NVIDIA GP106 al massimo delle sue possibilità con dissipatore DirectCU III ed illuminazione RGB AURA ...




     1


    Anche per quanto concerne la nuova NVIDIA GTX 1060 ASUS ha realizzato una versione STRIX, anzi due, la ROG STRIX-GTX1060-O6G-GAMING e la ROG STRIX-GTX1060-6G-GAMING.

    La prima delle due è quella più spinta ed è in grado di raggiungere frequenze di boost di 1847MHz in modalità "gaming" e di 1873MHz in modalità "OC", mentre la seconda, leggermente meno spinta, si limita, rispettivamente, a 1708MHz e 1746MHz.


     2


    Tutte le schede della serie STRIX sono prodotte utilizzando tecnologie proprietarie ASUS come l'efficiente sistema di raffreddamento DirectCU III che si avvale delle esclusive ventole Wing Blade in grado di assicurare una pressione statica del 105% maggiore rispetto alle soluzioni standard, che entrano in funzione solo oltre una certa soglia di carico e di temperatura grazie alla funzionalità integrata "0dB".


     3


    Il tutto si traduce, a detta di ASUS, in un potenziale di raffreddamento superiore del 30% ed una rumorosità di tre volte inferiore in confronto con il modello reference.

    Ricordiamo, inoltre, che tutte le nuove schede video ASUS vengono ora realizzate con il processo produttivo Auto-Extreme Technology che ne assicura un miglioramento delle prestazioni ed una maggiore durata nel tempo grazie all'eliminazione di sostanze chimiche aggressive e all'utilizzo di condensatori ad alta resistenza Black Metallic e POSCAP (al tantalio), nonché induttori Super Alloy Power II con un livello di efficienza termica superiore del 50%, azzerando del tutto l'eventualità di fenomeni di coil whine.

    Come se non bastasse, la nuova ROG STRIX GTX 1060 è dotata di due header ASUS FanConnect che possono essere collegati a ventole di sistema per ottenere un raffreddamento ottimizzato in base al carico.


     4


    A completare il quadro ci pensa un'accattivante sistema di illuminazione AURA RGB, lo stesso visto su alcune mainboard ROG di recente produzione che consente di personalizzare i colori e gli effetti della scheda in base alle proprie esigenze, ed una serie di applicazioni come GPU Tweak II con Xplit Gamecaster.

    Le uscite previste sono cinque, nello specifico una DVI-D, due HDMI 2.0b pienamente compatibili con i visori VR e due DisplayPort certificate 1.2, ma già compatibili con gli standard 1.3 e 1.4.

    Il prezzo su strada sarà di circa 379€ per la versione OC e di 359€ per quella "liscia".






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    bella
    dev'essere una cannonata nuovo sistema di raffreddamento DirectCU III, tantaroba davvero!!!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022