ASUS ROG STRIX Wireless - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Comfort e leggerezza ai massimi livelli per intense sessioni di gioco in piena libertà.




    L'ultima novità in casa ASUS, uno dei più grandi e più gettonati produttori di componentistica al mondo, è la nuova unione tra i due brand con i quali il colosso ha dato battaglia ai diretti concorrenti sul fronte del mercato "gaming".

    Republic of Gamer, la divisione enthusiast sinonimo di prestazioni al vertici e qualità senza compromessi di casa ASUS, ha definitivamente raccolto sotto la sua egida STRIX, un brand venuto alla luce più recentemente con il chiaro intento di offrire prodotti gaming di alto livello senza, però, il carattere premium e la stessa impressionante capacità di overclock (con riferimento particolare alle schede video).

    L'estensione del brand STRIX su terreni contigui ha generato tuttavia una certa confusione tra gli utenti così che ASUS ha deciso di inaugurare un nuovo corso prima con il lancio della ROG STRIX X99 Gaming e poi delle recenti ROG STRIX GTX 1080 e 1070.



    Tale cambio di strategia ha investito ovviamente il settore delle periferiche di gioco con il rilascio sul mercato di un rinnovato headset che costituisce l'evoluzione senza fili delle STRIX PRO, un prodotto già passato in redazione lo scorso inverno in occasione della recensione dell'ottima scheda audio STRIX RAID DLX.

    Dotate di una compatibilità estesa (PC, MAC, smartphone, tablet, Xbox One e PlayStation 4), le nuove ROG STRIX Wireless partono da una solida base stereo costituita dai due generosi driver al neodimio da 60mm e si completano con una connessione a bassa latenza che unisce praticità e prestazioni per una durata stimata di circa 10 ore in ascolto.


    ModelloASUS ROG STRIX Wireless
    Design
    Circumaurale chiuso
    Dimensione driver
    60mm
    Diametro padiglioni
    130mm
    Risposta in frequenza
    20-20000Hz
    Impedenza32 ohm
    Sensibilità98dB
    ConnessioneRadio o cablata tramite jack 3,5mm
    Distanza di utilizzo
    Fino a 15m
    Frequenza wireless
    2,4GHz
    Durata della batteria
    ~ 10 ore
    Illuminazione
    no
    Software di gestione
    ASUS Sonic Studio
    Peso350g
    MicrofonoUnidirezionale
    Risposta in frequenza
    50-16000Hz
    Sensibilità-40dB
    CompatibilitàModalità Wireless: PC Windows e PS4
    Modalità cablata: dispositivi con uscita jack 3,5mm


    Nomenclatura a parte, l'unico particolare che a detta di ASUS è stato profondamente rivisto rispetto al modello cablato è il comfort, sottoposto a tutta una serie di analisi del Team R&D di ROG per ottenere un concreto miglioramento e tanto è bastato per suscitare in noi una buona dose di curiosità.

    Riusciranno le ROG STRIX Wireless a distinguersi a sufficienza dalle soluzioni di pari classe messe in campo dalla concorrenza?

    Seguiteci e lo scoprirete!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    I punti a favore sono decisamente convincenti, soprattutto il comfort e la versatilità di utilizzo.
    Sinceramente pensavo costassero molto di più (tipo le Razer ManO'War) ma sono rimasto piacevolmente sorpreso.
    Ottimo lavoro da ASUS e complimenti a Luigi per la recensione.

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Quoto ogni singola lettera di virgolanera.
    Un prodotto molto interessante ed una recensione, come sempre, di qualità.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Domanda delle cento pistole, visto che costano uguale, meglio queste o le VOID Wireless SE che sono anche di un giallo spettacolare ?

  5. #5
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione, foto favolose e prodotto convincente. Many thanks :-)
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Certo che dei driver da 60 devono essere devastanti come pressione sonora

    Considerato peso e prezzo non sono male ala luce di quello che avete scritto.

  7. #7
    nibble L'avatar di kart11
    Registrato
    Dec 2009
    Località
    BRIANZA
    Messaggi
    79
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione io posseggo la Stix DSP e vi posso assicurare che è ottima calcolate che la tengo circa 4h al giorno (a parte il caldo che fa in questi giorni) quasi non me ne accorgo

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Domanda delle cento pistole, visto che costano uguale, meglio queste o le VOID Wireless SE che sono anche di un giallo spettacolare ?
    Considerato il sistema wireless, non siamo per nulla distanti come qualità audio, o almeno non tanto perchè sia un discrimine.
    Io sceglierei in base a gusti personali per lo stile e gli accessori.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022