Corsair K70 RGB RAPIDFIRE - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Finalmente in azione i nuovi CHERRY MX Speed, ovvero gli switch più veloci del pianeta ...




    Corsair, storica azienda produttrice di memorie ad alte prestazioni e componenti per PC, si è affermata ormai da qualche hanno anche nel mercato gaming grazie ad una strategia molto aggressiva che, da subito, ha messo al primo posto innovazione, design e qualità dei materiali.

    Per differenziare, poi, questa specifica produzione, è nata la divisione Corsair Gaming con la sua distintiva livrea giallo/nera ripresa, ad esempio, sulle VOID Wireless Yellow Jacket e sullo Scimitar MMO, oltre che su un'intera serie di periferiche rilasciate nell'ultimo periodo.

    Le soluzioni su cui l'azienda ha maggiormente puntato, almeno inizialmente, sono state senza dubbio le tastiere meccaniche, con l'ormai leggendaria Vengeance K70 (ora solo K70) passata per la nostra redazione in ogni sua versione e sempre premiata per gli innegabili punti di forza.

    La variazione più significativa rispetto al tema della K70, con il suo design a switch plate-mounted a vista, è arrivata solo molto dopo con la STRAFE, una soluzione più "classica" e meno costosa che ha portato sul mercato, ad oggi ancora in esclusiva, lo CHERRY MX Silent provato in occasione del nostro incontro con la STRAFE RGB.


     1


    L'accordo in esclusiva ha evidentemente soddisfatto le due parti, perché Corsair e CHERRY sono ancora una volta insieme per quella che sarà un'altra novità per il 2016 dopo la STRAFE Silent, ovvero la nuova K70 RAPIDFIRE, anche RGB, con i nuovi switch meccanici MX Speed.

    Questi ultimi sono una soluzione di tipo "lineare", classe a cui appartengono anche i rinomati MX Red e MX Black, ma con un punto di attuazione di soli 1,2mm contro i 2mm standard.

    Nonostante l'attivazione più corta, che nell'intento dei progettisti porta ad una risposta più veloce alla pressione, la corsa totale del tasto (4mm) e la forza (45cN) rimane la stessa degli MX Red, motivo per cui siamo curiosi di verificare la portata reale sul campo di tale cambiamento, sperando che non sia una mera operazione di marketing.

    Per la variante RGB, inoltre, la cover dello switch, dotata di obiettivo integrato e grande superficie di dispersione unitamente a un LED SMD, garantisce un'elevata luminosità per tutti i 16,7 milioni di colori.

    Ma lo CHERRY MX Speed non è solo pensato per il gaming in quanto, a detta del produttore, è adatto anche per scrivere regolarmente e velocemente in ufficio o a casa, aumentando in modo significativo le prestazioni di chi ne fa uso.

    Se il nuovo switch sarà in grado di migliorare l'ottimo MX Red senza comprometterne le sue doti in uso generico, significherà che Corsair, ancora una volta, ha effettuato una scelta vincente integrandolo su una tastiera premium come la K70, al momento una delle meccaniche preferite dagli appassionati di giochi FPS.

    Di seguito le principali caratteristiche tecniche del modello oggetto della nostra recensione odierna, ovvero la Corsair K70 RGB RAPIDFIRE con layout ITA.


    Modello
    Corsair Gaming K70 RGB RAPIDFIRE
    LayoutQWERTY Italiano a 105 tasti
    SwitchCHERRY MX Speed - Lineari 45cN
    Retroilluminazione
    RGB per key
    Matrice
    NKRO con Antighosting 100% su USB
    Memoria integrata
    Presente e limitata
    SoftwareCorsair Utility Engine
    Connettività2 USB + 1 USB pass-through onboard
    Peso1.20kg
    Dimensioni436x165x380mm


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ottima recensione, come sempre, e prodotto fantastico per gli interessati.
    Non adatta a me perché non gioco, ma di sicuro interesse.

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente tra le più belle finora viste ma non essendo un gamer accanito non ho motivo di spendere tutti quei soldi per una tastiera.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Per quanto concerne le tastiere da gioco Corsair è imbattibile, una meglio dell'altra

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Bellissima, ma fuori dalla mia portata, quindi finchè funziona la mia fida K90 meglio non guardarla neanche.

  6. #6
    nibble
    Registrato
    May 2016
    Età
    48
    Messaggi
    54
    configurazione

    Predefinito

    Tastiera stupenda, possiedo la versione RGB con cherry brown, e non la cambierei con nessun'altra tastiera al momento.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    non so se questi switch facciano realmente differenza per i pro, ma la tastiera è bella davvero

  8. #8
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Davvero una gran bella tastiera, Corsair si sta dando da fare .

    Non mi piace molto il font dei keycap, ma a parte questo credo che questa tastiera sia spettacolare dal punto di vista estetico. Il prezzo inoltre è concorrenziale ma comunque una bastonata

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022