Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Beh....in teoria e' l'autore stesso che dice a chiare lettere che wtfplay è un sistema pensato per intel core-duo e per intel i-7. Quindi il futro e' fuori essendo un'architettura non contemplata nel kernel ricompilato dall'autore. Con macchine molto potenti comunque funziona anche se non e' intel...ho provato per es. con un AMD Bulldozer 8-core e andava benissimo.
Insomma il Futro ha dei limiti imposti.
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Provata anche quella ...su un pc ho provato con solo 1G funziona regolarmente ....sul futro anche con 2G i flac non vanno ....come accade un fatto curioso sempre dal futro alcune voci della linea di comando non funziano ...tipo wtfinfo oppure wtfusage ....mi da questo errore (-bash more : command not found )
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Filippo... mi vuoi male!
A parte che un sistema senza rete non fa per me, ho già una confusione mortale in testa con le prove che sto facendo, non riesco a provare WinServer (aspetto te), mi girano gli alimentatori (e non solo quelli)... se mi metto a provare anche altri player posso dire addio alle mie misere facoltà di discernimento...
Io non so come facciate voi a provare tante cose insieme e mantenere un riferimento, io mi perdo. Ho bisogno di convivenze più lunghe ed indisturbate con le diverse configurazioni per capire se e cosa migliorano o peggiorano.
Ad esempio adesso sto inseguendo quel lieve miglioramento delle voci che mi pare di aver sentito con Alix e Voyage, ma non ritrovo con Voyage e miniPc, che di certo ha altri vantaggi in termini di chiarezza e ricostruzione, ma non son certo sia meglio di Debian qui, devo ascoltare più cose e per più tempo per decidere.
Prima o poi farò anche quello...
p.s.
non è che sia un amante del bit perfect (che tanto si esaurisce alle porte del dac), è ancora una volta una questione di riferimenti, se perdo quelli, diventa tutto molto aleatorio. Stesso motivo per cui non amo il DRC, alla fine della fiera raggiungi risultati più o meno buoni, ma immancabilmente sono più o meno buoni in funzione della specifica registrazione (nel tuo impianto) e c'è sempre e comunque un prezzo da pagare da qualche parte, che per me si realizza quasi immancabilmente in una 'velatura', cui sono molto sensibile, come ho già detto, oltre al restringimento dello sweet spot e relativa 'artificiosità'.
Al momento, con 192KHz/24 bit mi pare di aver raggiunto un buon compromesso, più 'morbidità' e 'facilità' di ascolto, con solo un minimo (mi pare) di velatura. Però, come ho già scritto, le differenze maggiori le ho sentite a 48Khz in funzione del noise shaping, ma mi riservo di sperimentarlo quando riattiverò il DAC 1/20 (che arrriva solo a 48/20) per confrontarlo a Lu Criaturo.
p-p-s
Primo squrzio di sole in una settimana, vado a nuotare!
Ciao
Ultima modifica di marcoc1712 : 10-06-2016 a 16:04
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
O Paolo, non e che a Te (qui da noi..) vada cosi male: Tu, appena messo il piede fuori, sei sotto la doccia..
hai appena risparmiato i kilometri per la spiaggia..
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)