LEPA EXllusion 240 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Look aggressivo, prestazioni convincenti e rumorosità contenuta per il nuovo sistema di raffreddamento a liquido All-in-One.




     1


    LEPA Technology Corp., divisione di ENERMAX, prende vita nel 2010 grazie alle idee e al carisma di un gruppo di esperti del settore IT, intenti a portare sul mercato nuovi standard qualitativi con soluzioni altamente performanti ad un prezzo molto competitivo.

    Numerosi sono infatti i successi riscossi dall'azienda, come il lancio del LEPA G1600-MA, il primo alimentatore da 1600W al mondo ad ottenere la certificazione 80Plus Gold, e la gamma di ventole con tecnologia di illuminazione Spiral LED, in grado di restituire effetti di luce spettacolari.

    Ma da qualche anno a questa parte, LEPA si è specializzata anche nella produzione di sistemi di raffreddamento a liquido compatti per CPU, lanciando sul mercato la gamma AquaChanger, composta da due modelli decisamente interessanti.



    Cavalcando, poi, l'onda del successo riscosso da Raijintek con il suo Triton, LEPA ha presentato lo scorso luglio un sistema a liquido All-in-One a stampo custom, con raccordi e tubi di tipo professionale ed un waterblock maggiorato per accogliere un quantitativo superiore di liquido refrigerante con la possibilità, inoltre, di effettuare rabbocchi e di personalizzarne il colore.

    Il modello in questione, denominato EXllusion 240, è caratterizzato dalla presenza di un radiatore da 240mm coadiuvato da due ventole LEPA Convex Blade PWM e promette di offrire una capacità di dissipazione di almeno 400W adottando tecnologie innovative come il dual CDP, una tipologia di cold plate che ottimizza il flusso di acqua e, di conseguenza, migliora il trasferimento di calore.

    La sensazione di avere a che fare con un prodotto di alto livello è forte e siamo proprio curiosi di metterlo subito alla prova valutandone la qualità costruttiva e le prestazioni sul campo.


    Modello
    LEPA EXllusion 240
    Tipologia
    Sistema di raffreddamento a liquido All-in-One
    Materiali
    Base in rame e radiatore in alluminio
    Dimensioni radiatore
    274x120x32mm
    Dimensioni waterblock
    77,8x77,8x65,4mm
    Pompa
    Ceramic Bearing
    MTBF Pompa
    50.000 ore
    Alimentazione Pompa
    12V
    Assorbimento
    0.3A
    Tubi
    n.d.
    Ventola
    LPHF 12P (APA1225M12)
    Dimensioni
    120x120x25mm
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento
    0.3A
    Velocità ventola
    500 - 1800 RPM
    Portata di aria
    22.5 ~ 81.1 CFM - 38.2 ~ 137.8 m3/h
    Rumorosità
    14 - 30 dBA
    Pressione statica
    0.2 ~ 2.8 mm-H2O
    Connettore 4 Pin PWM
    Compatibilità socket
    Intel LGA 775, 1151, 1155, 1156, 1366 e 2011
    AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2, FM2+
    Garanzia
    2anni


    Se tali premesse sono riuscite a stuzzicare la vostra curiosità, non vi rimane che seguirci nelle pagine di questa recensione.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    pausa pranzo e consueta recensione

    anche se più silenzioso di altri AIO continuo a preferire un bel dissipatore ad aria della Noctua, comunque va davvero bene anche come performance, ottimo

    foto bellissime come sempre, bravi!!!!!

  3. #3
    bit
    Registrato
    Mar 2014
    Località
    lecce
    Età
    34
    Messaggi
    20

    Predefinito

    c'è un kit di EK modello Predator AIO che lo ritengo la migliore soluzione anche come scalabilità di dissipazione.Credo che a breve ne prenderò uno aggiungendo anche la dissipazione liquido alla mia VGA.
    i7 4770k
    asus maximus vii formula
    16gb ram g skill ddr3
    samsung 950 pro pcie 512gb
    alimentatore corsair ax760
    evga gtx 780 ti SC
    case hydra NR-01

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    grazie, ce l'ho anche io in versione 360 rev 1.1 ma costa 280€, mentre la versione da 240 ne costa 250, cioè il doppio del LEPA ...

    ti sembra un paragone da fare ?

    comunque per la cronaca, se vedi i test a giro, almeno per l'EK predator 240, rimane spesso dietro ad un Corsair 110i/GTX quindi alla fine non è tutto questo ben di dio

    Io l'ho preso solo perchè non mi andava di fare un impianto completo dentro al case ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Bello, customizzabile, prestante e silenzioso.
    Veramente un ottimo prodotto.
    Ottima recensione come al solito.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Andrea de Filippo
    c'è un kit di EK modello Predator AIO che lo ritengo la migliore soluzione anche come scalabilità di dissipazione.Credo che a breve ne prenderò uno aggiungendo anche la dissipazione liquido alla mia VGA.
    Come ha ben detto Giampa, i Predator di EK, nonostante siano degli ottimi prodotti, costano una sassata.
    Il modello 240 viene venduto a 243,94€ sullo shop ufficiale, mica bruscolini

  7. #7
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Bello questo kit veramente completo!
    Per quanto riguarda i kit della Ek convengono solo se si ha la necessità di avere una pompa con portata maggiore...
    Marco

  8. #8
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Andrea de Filippo
    c'è un kit di EK modello Predator AIO che lo ritengo la migliore soluzione anche come scalabilità di dissipazione.Credo che a breve ne prenderò uno aggiungendo anche la dissipazione liquido alla mia VGA.
    i7 4770k
    asus maximus vii formula
    16gb ram g skill ddr3
    samsung 950 pro pcie 512gb
    alimentatore corsair ax760
    evga gtx 780 ti SC
    case hydra NR-01
    ci sono anche gli Swiftech da considerare, ma come EK sono soluzioni un pò care, ma ideali se vuoi liquidare anche la VGA.
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Costa davvero poco e qualitativamente, visto che ho un Acquachanger 240, è sicuramente ottimo.
    Gli altri marchi devono stare attenti, tranne Enermax xD

  10. #10
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    valido anche se troppo "forte" per i miei gusti

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022