upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Pagina 70 di 88
prima
... 20 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 691 a 700 su 874
  1. #691
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    @Filippo:

    Che versione di C-3PO stai usando? l'encoding (-s) NON viene più trattato da un po da C-3PO.

    A suo tempo avevo chiesto di cancellare il file di preference e farlo rigenerare da C-3PO, con l'inconveniente di dover reinserire i valori, probabilmente non lo hai fatto, EDIT: comunque non serve più, dovrebbe NON trattarli anche se presenti nel file.

    Stessa cosa per il -L (o -B) dell'endianess, C-3PO non lo tratta più, non riesco a capire come è possibile che te li trovi in riga di comando. Sicuro al 100% che sia originata da C-3PO?

    Allo steso modo non tratta i canali, sempre 2.
    Ultima modifica di marcoc1712 : 23-04-2016 a 19:31
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #692
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Che versione di C-3PO stai usando? l'encoding (-s) NON viene più trattato da un po da C-3PO.
    la 1.0.11

    A suo tempo avevo chiesto di cancellare il file di preference e farlo rigenerare da C-3PO, con l'inconveniente di dover reinserire i valori, probabilmente non lo hai fatto.
    probabile (dove si trova il file delle preferenze?)

    Stessa cosa per il -L (o -B) dell'endianess, C-3PO non lo tratta più, non riesco a capire come è possibile che te li trovi in riga di comando. Sicuro al 100% che sia originata da C-3PO?
    a quale riga di comando ti riferisci??

    le ultime che ho postato le mettevo io a mano nel custom (dopo aver disabilitato C-3PO)...per fare le prove...

  3. #693
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    1. non esiste solo LINUX e la MAN PAGE in windows non c'è...
    ovvio, dato che windoze non prevede le man page... ma esiste la documentazione in altri formati (testo, pdf, online sul web...).

    Originariamente inviato da marcoc1712
    2. Ovvio che l'help in linea può essere più scarno, ma NON PUO' essere contraddetto da documetazione fuori linea.
    e dove sarebbe contraddittorio? Nella versione in cui quelle opzioni sono ancora supportate ci sono anche nel sinottico... in quella nuova, dove quelle opzioni non ci sono più, non ci sono più neanche nel sinottico. Non vedo quale sia la contraddizione.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    In ogni caso, a livello di sviluppo, NON uso la manpage NEMMENO in linux,
    e fai malissimo.

    Sono proprio pessime abitudini di questo genere ad aver creato un mucchio di problemi nei sistemi "moderni". Nei vecchi Unix sapevi sempre e con certezza che, di qualsiasi informazione tu avessi bisogno, bastava guardare nella relativa man page (e, se non sapevi quale fosse, bastava cercare con "apropos"). Idem nel mondo VAX/VMS (dove non c'erano le man page, ma un altro sistema equivalente).

    Oggi l'anarchia ed il caos che imperano nei sistemi windoze si stanno diffondendo ovunque.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    ci sono gestori di librerie e di documentazione specifici per ogni linguaggio,
    ...e ci sono anche infrastrutture che consentono di mantenere la documentazione in un unico posto/formato (anche "embedded" nei sorgenti) e quindi convertirla automaticamente (o quasi) in man pages e/o vari altri formati.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    4. NON ESISTE che 14.3.0 riporti le opzioni come valide, ci stà che 14.4.1 non le riporti ma le accetti ma non che 14.4.x non le accetti più. Siamo di fronte ad INCOMPATIBILITA' tra due patch level, PESSIMA ed IRRAGIONEVOLE pratica.
    La 14.4.1 le riporta perché le supporta. Dal mio punto di vista - ed evidentemente anche da quello degli sviluppatori di SoX - l'errore sarebbe il NON riportare nel sinottico una opzione che, pur deprecata, ancora esiste e funziona.

    N.B.: non si tratta affatto di un cambiamento improvviso da una minor a quella successiva: è un mucchio di tempo (ed un mucchio di versioni) che quelle opzioni sono indicate come "deprecated" nel manuale. Cosa che significa esattamente questo: attenzione che, prima o poi, in qualsiasi momento, le toglieremo senza ulteriori avvisi. Quindi evitate di utilizzarle / aggiornate fin da ora i vostri script.
    Ultima modifica di UnixMan : 23-04-2016 a 19:42
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  4. #694
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    la 1.0.11


    probabile (dove si trova il file delle preferenze?)


    a quale riga di comando ti riferisci??

    le ultime che ho postato le mettevo io a mano nel custom (dopo aver disabilitato C-3PO)...per fare le prove...
    ...okkkkkey....

    Vabbè, rilascio in BETA (devi usare il repository xxx_beta, ma probabilmente usi già quello) la versione 1.0.12 con la correzione per -b x*8 (cioè -2 -> -b 16, -3 -> -b 24, -4 -> -b 32).
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #695
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    ovvio, dato che windoze non prevede le man page... ma esiste la documentazione in altri formati (testo, pdf, online sul web...).


    e dove sarebbe contraddittorio? Nella versione in cui quelle opzioni sono ancora supportate ci sono anche nel sinottico... in quella nuova, dove quelle opzioni non ci sono più, non ci sono più neanche nel sinottico. Non vedo quale sia la contraddizione.


    e fai malissimo.

    Sono proprio pessime abitudini di questo genere ad aver creato un mucchio di problemi nei sistemi "moderni". Nei vecchi Unix sapevi sempre e con certezza che, di qualsiasi informazione tu avessi bisogno, bastava guardare nella relativa man page (e, se non sapevi quale fosse, bastava cercare con "apropos"). Idem nel mondo VAX/VMS (dove non c'erano le man page, ma un altro sistema equivalente).

    Oggi l'anarchia ed il caos che imperano nei sistemi windoze si stanno diffondendo ovunque.


    ...e ci sono anche infrastrutture che consentono di mantenere la documentazione in un unico posto/formato (anche "embedded" nei sorgenti) e quindi convertirla automaticamente (o quasi) in man pages e/o vari altri formati.


    La 14.4.1 le riporta perché le supporta. Dal mio punto di vista - ed evidentemente anche da quello degli sviluppatori di SoX - l'errore sarebbe il NON riportare nel sinottico una opzione che, pur deprecata, ancora esiste e funziona.

    N.B.: non si tratta affatto di un cambiamento improvviso da una minor a quella successiva: è un mucchio di tempo (ed un mucchio di versioni) che quelle opzioni sono indicate come "deprecated" nel manuale. Cosa che significa esattamente questo: attenzione che, prima o poi, in qualsiasi momento, le toglieremo senza ulteriori avvisi. Quindi evitate di utilizzarle / aggiornate fin da ora i vostri script.
    Certo, se leggi sotto un bottone rosso "premere per fermare" prima di schiacciarlo, in caso di emergenza, ti preoccupi di saprerse se è ancora valido... Normale no? Questo è ESATTAMENTE il tipo di discussioni con i sistemisti linux che hanno il paraocchi.

    p.s.

    Io sono nato su sistemi VAX/VMS, ma se in maschera mettevo: INSERIRE qi il prezzo e nel manuale specificavo senza IVA, mi cazziavano di brutto...
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  6. #696
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    ...okkkkkey....

    Vabbè, rilascio in BETA (devi usare il repository xxx_beta, ma probabilmente usi già quello) la versione 1.0.12 con la correzione per -b x*8 (cioè -2 -> -b 16, -3 -> -b 24, -4 -> -b 32).
    Si Marco io ho giá quello....son sempre in beta

    Comunque con il mio dac...che é un po simile al tuo futuro....mi sto divertendo con sti filtri....

  7. #697
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    Si Marco io ho giá quello....son sempre in beta

    Comunque con il mio dac...che é un po simile al tuo futuro....mi sto divertendo con sti filtri....
    Disponibile, prova ad aggiornare.

    p.s.

    Se volede indicarmi ESATTAMENTE cosa devo fare (una breve sintesi please) per far funzionare C-3PO come volete voi per dither/noise shaping... mi sa che domani e dopo piova...

    Considerate che la CB per il Dithering di oggi dunziona 'al contrario' se deselezionata mette -D, altrimenti nulla.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  8. #698
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Disponibile, prova ad aggiornare.
    fatto.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Se volede indicarmi ESATTAMENTE cosa devo fare (una breve sintesi please) per far funzionare C-3PO come volete voi per dither/noise shaping...
    partiamo da quello che avevo suggerito nell'altro topic, o c'era qualcosa che non ti convince?

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Considerate che la CB per il Dithering di oggi dunziona 'al contrario' se deselezionata mette -D, altrimenti nulla.
    se lasci quella CB, io la rimetterei "per il verso giusto"... cioè la definirei "disable dithering" ed aggiungerei "-D" se selezionata. Mi pare più intuitivo. Ma, se aggiungi la gestione delle opzioni di dithering, come suggerivo di la quella funzione la potresti anche integrare in un menù a tendina dove scegliere cosa fare (default/auto, dither così, dither cosà, disabilita, ecc).

    BTW: aggiungere dei menù per il dithering potrebbe anche essere una cosa simpatica ma, per quanto mi riguarda, alla fine la cosa si può gestire benissimo ed è comodissima anche così com'è, utilizzando l'opzione "Additional effects".

    Quello che invece servirebbe davvero (e che al momento impedisce di fare alcune cose) è una seconda casella "Additional effects" il cui contenuto venga inserito "in cima" alla lista (prima di "rate", subito dopo "gain") anziché in fondo. Cioè, servirebbe avere qualcosa tipo:

    Additional SoX effects (before resampling) [pre-rate effect(s) text here]

    Additional SoX effects (after resampling) [post-rate effect(s) text here]

    Ad es., per te (e chi come te) vuole usare l'effetto "loudness", questo converrebbe metterlo all'inizio, come primo effetto, al posto di "gain": in pratica, potresti mettere lo slider di gain a zero ed infilare ad es. "loudness -6 55" nella casella "before resampling"...

    Anche molte altre cose (incluso "remix" per il balance) converrebbe metterle prima del resampling (se non altro per non sprecare inutilmente risorse, ma in alcuni casi è proprio necessario). Altre però (ad es. "dither", ma non solo) è necessario metterle dopo... per cui ci vogliono tutte e due.
    Ultima modifica di UnixMan : 24-04-2016 a 00:41
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  9. #699
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    fatto.

    partiamo da quello che avevo suggerito nell'altro topic, o c'era qualcosa che non ti convince?
    Mi pare siano state fatte tante ipotesi, cui aggiungere quelle che presenti qui dopo il BTW, ....tanta roba...

    Vorrei capire cosa bisognerebbe fare limitatamente al dithering/noise shaping, che possa funzionare con la versione corrente in LMS di SOX e sia utile in occasione di resampling, quindi NON a 44100 o nel downsampling, in alternativa all'opzione automatica di SOX.

    IO conto queste opzioni alternative:

    - Disabilitato
    - TPDF (default)
    - sloped TPDF
    - shape noise with shibata filter
    - filter lipshitz,
    - filter f-weighted,
    - filter modified-e-weighted,
    - filter improved-e-weighted,
    - filter gesemann,
    - filter shibata (è un doppione?)
    - filter low-shibata
    - filter high-shibata.

    mi sai dire quali di queste opzioni sono effettivamente utilizzabili per frequenze > 44100 ? Grazie.

    le opzioni di cui sopra, tranne Disabilitato, possono essere integrate con l'opzione "automatico" (-a) e dalla versione 14.4.2 anche dalla 'profondità' se diversa da quella dell'output (immagino se < 24, da 24 in su il dithering non serve), quali sarebbero le scelte possibili?

    La mia sensazione è che alla fine ai nostri fini risulti significativo il solo TPDF o sloped TPDF, mentre tutti gli altri ci siano preclusi, ma facciam l'inventario e vediamo.


    Originariamente inviato da UnixMan
    se lasci quella CB, io la rimetterei "per il verso giusto"... cioè la definirei "disable dithering" ed aggiungerei "-D" se selezionata. Mi pare più intuitivo. Ma, se aggiungi la gestione delle opzioni di dithering, come suggerivo di la quella funzione la potresti anche integrare in un menù a tendina dove scegliere cosa fare (default/auto, dither così, dither cosà, disabilita, ecc).
    La cb è 'alla dritta', non è una buona prassi usare una CB con verbo "disable". E' più intuitivo (fosre) per che sa come si traduce l'iopzione, per uno che sa di cosa si tratta ma NON come si esprime tecnicamente, XXX [ ] è disabilitato, XXX [x] è abilitato. La logica inversa meglio lasciarla stare. Però sono daccordo che è fuorviante dover deselezionare il dither con CB per poi reinserirlo come effetto.


    Originariamente inviato da UnixMan

    BTW: aggiungere dei menù per il dithering potrebbe anche essere una cosa simpatica ma, per quanto mi riguarda, alla fine la cosa si può gestire benissimo ed è comodissima anche così com'è, utilizzando l'opzione "Additional effects".

    Quello che invece servirebbe davvero (e che al momento impedisce di fare alcune cose) è una seconda casella "Additional effects" il cui contenuto venga inserito "in cima" alla lista (prima di "rate", subito dopo "gain") anziché in fondo. Cioè, servirebbe avere qualcosa tipo:

    Additional SoX effects (before resampling) [pre-rate effect(s) text here]

    Additional SoX effects (after resampling) [post-rate effect(s) text here]

    Ad es., per te (e chi come te) vuole usare l'effetto "loudness", questo converrebbe metterlo all'inizio, come primo effetto, al posto di "gain": in pratica, potresti mettere lo slider di gain a zero ed infilare ad es. "loudness -6 55" nella casella "before resampling"...

    Anche molte altre cose (incluso "remix" per il balance) converrebbe metterle prima del resampling (se non altro per non sprecare inutilmente risorse, ma in alcuni casi è proprio necessario). Altre però (ad es. "dither", ma non solo) è necessario metterle dopo... per cui ci vogliono tutte e due.
    Potrei certamente farlo, anche se mi sembra di tornare nella logica dei custom-convert.conf, ma l'alternativa è costruire un'interfaccia completa su sox ed i suoi effetti, il che trascende i miei obiettivi iniziali.

    Il problema è sempre il supporto. SE decido di farlo, lo metto certamente dietro un pulsante stile 'advanced mode' con warning e disclaimer ed aggiungendo la 'simulazione' della riga di comando risultante, altrimenti rischia di diventare un incubo di richieste di supporto sulla sintassi dei vari comandi di sox e persone che scrivono che non funziona semplicemente perchè scrivono comandi sbagliati, esattamente com'era con LMS ed i custom-convert.conf. Senza contare che il test automatico diventa virtualmente impossibile o poco significativo.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  10. #700
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Disponibile, prova ad aggiornare.
    Fatto!! e funziona anche con sox 14.4.2

    @Paolo come si fa a sostituire sox in linux?
    Ultima modifica di antonellocaroli : 24-04-2016 a 08:06

Pagina 70 di 88
prima
... 20 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022