Originariamente inviato da
marcoc1712
Unico consiglio, prova a ridurre il period count a 2 (-a :2:: ), a mio avviso - ma anche di Fabrizio - qualcosa migliora.
[...]
In sistemi minimamente moderni 2 è un valore sicuro e - rispetto al default di 4 - dimezza gli interrupt e quindi il lavoro della CPU, aumentando - però - di conseguenza la latenza, ininfluente ai nostri fini.
sto provando con una via di mezzo... "-a 100:3" e "-b 10240:10240" (non ho una LAN di mezzo, quindi dovrebbe essere più che abbondante...).
Questo il log (che ho riattivato per l'occasione):
codice:
[12:25:34.934604] stream_thread:176 headers: len: 115
HTTP/1.1 200 OK
Server: Logitech Media Server (7.9.0 - 1456927571)
Connection: close
Content-Type: audio/L16
[12:25:34.951485] output_thread:638 open output device: hw:CARD=D20,DEV=0
[12:25:34.951985] alsa_open:355 opening device at: 44100
[12:25:34.952212] alsa_open:406 opened device hw:CARD=D20,DEV=0 using format: S32_LE sample rate: 44100 mmap: 1
[12:25:34.952235] alsa_open:485 buffer: 100 period: 3 -> buffer size: 4410 period size: 1470
[12:25:34.977855] _check_header:77 WAVE
[12:25:34.978107] _check_header:101 header: fmt len: 40
[12:25:34.978115] _check_header:129 pcm size: 4 rate: 384000 chan: 2 bigendian: 0
[12:25:34.978122] _check_header:101 header: fact len: 4
[12:25:34.978128] _check_header:101 header: data len: 1446789120
[12:25:34.978134] _check_header:107 audio size: 1446789120
[12:25:34.978141] pcm_decode:200 setting track_start
[12:25:35.014581] _output_frames:61 start buffer frames: 135158
[12:25:35.014638] _output_frames:146 track start sample rate: 384000 replay_gain: 0
[12:25:35.024656] output_thread:638 open output device: hw:CARD=D20,DEV=0
[12:25:35.034495] alsa_open:355 opening device at: 384000
[12:25:35.034755] alsa_open:406 opened device hw:CARD=D20,DEV=0 using format: S32_LE sample rate: 384000 mmap: 1
[12:25:35.034781] alsa_open:485 buffer: 100 period: 3 -> buffer size: 38400 period size: 12800
[12:25:41.345843] decode_flush:190 decode flush
[12:25:41.345895] output_flush:423 flush output buffer
[12:25:41.659311] codec_open:218 codec open: 'p'
[12:25:41.659371] pcm_open:373 pcm size: 2 rate: 44100 chan: 2 bigendian: 0
[12:25:41.659407] stream_sock:384 connecting to 127.0.0.1:9000
[12:25:41.659524] stream_sock:413 header: GET /stream.mp3?player=00:1c:c0:37:22:73 HTTP/1.0
Non ci giurerei, ma forse qualche minimo cambiamento c'è stato.
Originariamente inviato da
antonellocaroli
quel -3 me lo da come errore...
che versione di sox hai? Dai il comando [path\]sox --version
N.B.: Marco, attento che le opzioni "-<n>" ("-2", "-3", ecc.) che stai utilizzando per specificare il bit depth degli stream sono dei vecchi alias deprecati: nella v14.4.1 fornita con Debian Jessie ancora funzionano, ma in versioni successive potrebbero essere stati / venire eliminati! Usa "-b <n>"!
codice:
-1/-2/-3/-4/-8
The number of bytes in each encoded sample. Deprecated aliases for -b 8, -b 16, -b 24, -b 32, -b 64 respectively.
Originariamente inviato da
antonellocaroli
lo tolgo e tolgo anche dither -S che mi sembra sia per la vecchia versione
"dither" (inclusa l'opzione "-S" per lo shaped TPDF) c'è su tutte le versioni.
Originariamente inviato da
antonellocaroli
anche remix
che lo avevi messo a fare?! Quello lo usa Marco come controllo di bilanciamento, è una opzione specifica solo per il suo sistema!
Originariamente inviato da
antonellocaroli
[CODE]C:\Users\filippo>"C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\flac.exe" -dcs -- "C:\Users\filippo\Desktop\Music\FLAC\02 Michel Godard & Le Miroir Du Temps - Days of Weeping Delights.flac" | "C:\PROGRA~2\SQUEEZ~1\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread\sox.exe" -t wav - -t wav -r 384000 --buffer=8192 - gain -1 rate -v -M -a -b 90.7 384000 prova.wav
err... NON puoi mettere il file di uscita lì in fondo!!
Il nome del file file lo devi mettere dove specifichi il file/stream di uscita e le sue caratteristiche... cioè subito dopo "-t wav -b 24 -r 384000", e PRIMA della catena degli "effetti" (gain, rate, dither, ecc), AL POSTO di quel " - ", che rappresenta IL NOME DEL FILE DI USCITA ("-" significa "standard output").