Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Nexthardware Prestazioni da mascella in terra per le RAM enthusiast del produttore californiano.




    Negli ultimi tempi vi abbiamo proposto varie recensioni riguardanti alcuni kit di RAM DDR4 che, pur condividendo l'appartenenza al settore dei componenti per PC enthusiast, si sono differenziati tra loro per la capacità dei singoli moduli o per la frequenza operativa certificata dai rispettivi produttori.

    Proprio quest'ultima caratteristica riveste un ruolo fondamentale nel determinare a priori la qualità dei chip che dovranno essere impiegati per equipaggiare un determinato kit; in pratica, tanto più rigorosa è la selezione a cui vengono sottoposti i chip stessi quanto più alta è la frequenza raggiungibile.

    In questa odierna recensione analizzeremo un kit di memorie che, date le sue specifiche tecniche, è stato sicuramente oggetto di un accurato screening in fase di scelta degli ICs da utilizzare.



    Il kit di Corsair Dominator Platinum DDR4 3600MHz 16GB, identificato dal produttore tramite il part number CMD16GX4M4B3600C18, è composto da quattro moduli da 4GB ognuno, operanti ad una frequenza di 3600MHz con timings pari a 18-19-19-39 2T con una una tensione operativa di 1,35V.

    Allo stato attuale, se si esclude la particolare versione da 3666MHz realizzata ad hoc per la Gigabyte X99 SOC Champion, queste memorie rappresentano la soluzione top di gamma per un kit di tale capacità.

    La particolare attitudine all'overclock insita nel DNA delle Dominator Platinum e l'elevata frequenza programmata nel profilo Intel XMP 2.0 di questo specifico kit hanno giustamente suggerito al produttore californiano di fornire in bundle il Dominator Airflow Platinum il quale, oltre a coadiuvare attivamente il raffreddamento dei moduli stessi, conferisce loro un look ancor più aggressivo.

    Le ultime versioni di questa popolare serie di memorie, pur garantendo la perfetta compatibilità con le piattaforme Intel X99 in modalità quad channel, sono state particolarmente ottimizzate per operare con processori Intel Skylake riuscendo a sfruttare al massimo il memory controller più affinato di questi ultimi.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Oltre ad essere dei fulmini le Dominator continuano a stupirmi per quanto sono belle, che meraviglia poi il dissipatore in bundle

    Grande recensione, as usual

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Peccato per il limite di frequenza perché quei timings sono bassi per quella frequenza.

    Ottima review e ottime memorie

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    queste ottime memorie equipaggeranno la mia Maximus VIII Formula


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Memorie eccezionali. Non c'è storia...

    Mi chiedo quando Corsair si deciderà ad utilizzare il nuovo logo anche sulle Dominator Platinum

    Originariamente inviato da giampa
    queste ottime memorie equipaggeranno la mia Maximus VIII Formula
    Io mi tengo strette le mie in versione DDR3 2666 MHz CL10, che tra l'altro conosci molto bene

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    moduli monster, non c'è altro modo di descriverli.

    Complimenti a Corsair e a Carlo che li ha analizzati e recensiti al meglio.

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo kit e cosa molto importante si sposa molto bene con le mainboard ASUS, cosa non del tutto scontata visto che ultimamente qualche problemino di compatibilità tra i due brand lo abbiamo rilevato.

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Come sempre ottima recensione Virgola


  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    gioielli per buongustai...

  10. #10
    bit
    Registrato
    Nov 2011
    Età
    34
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Ciao a tutti ho delle domande importanti :

    1- I Timing non sono alti ?? Ci sono memorie più economiche con Cl 13
    2- Se si attiva il proflo XMP non dovrebbero andare al massimo ma senza raggiungere l overclock ? e Cioè 2133mhz ? Per andare oltre non si deve impostare i parametri in MANUALE dal bios?
    3- ha senso usare queste ram se non si vuole overclockare per niente?
    4-Se le imposto a 2133mhz come le configuro ? Quali timing devo inserire?
    5-Per uso non overclock ce differenza con una semplice Vengeance LPX ddr4 (tenuta ovviamente a 2133mhz il limite massimo senza overclock) e visto che i timing sono inferiori in quest'ultima chi vince ?

    Per favore qualcuno che riesca a capire i miei dubbi e a spiegarmi cosa mi sono perso e cosa non sto capendo, con questa nuova serie mi sta sfuggendo qualcosa XD .... Grazie infinite

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022