player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Il mulo da laboratorio (sacro perchè ha su XP con l'ambiente di debug per LMS, oltre ad Ubuntu con LMS 'production') AMD Atlon 6000+ CoreDuo 3 GHz. Non parte da USB, ma anche potesse farlo, non saprei come collegarlo, ...è in un'altra stanza, sai che uso lo SB+ fino a che 'il criaturo' di Giovanni + NUC non lo spodesterà (se lo spodesterà).
Portatile 'da lavoro' Asus con x5, ma con tutto bloccato da un sistemista 'paranoide', dato che è di un cliente evito di creare problemi ed aspetto il NUC, potrei usare l'I5 di mia figlia, ma è peggio del cliente! ...meglio aspettare!
Mi fido dei vostri giudizi, leggero lo è di certo, l'ho montato su una VM pr vederlo andare ed a parte l'itterizia perchè non mi vede la scheda audio, la tastiera è da cambiare,... è una scheggia.
Avrei volentieri provato ad installare squeezelite-R2 su quel sistema (mi pare che quello che serve ci sia) per vedere almeno se va, ma mi sono fermato al come faccio a scaricarlo se non c'è la rete? Sarebbe un test interessante se qualcuno ci riuscisse, potrebbe essere il sistema super iper minimalista agognato da Giovanni, ma mi spiace, una cosa complicata ma che suona benissimo ce l'ho già, non mi costringe a ricordare formule magiche e mi riporta all'adolescenza. Ottimo anche per la forma fisica, tocca alzarsi ogni 20 minuti!
Ultima modifica di marcoc1712 : 14-03-2016 a 21:26
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Miii ... ma sto cexxo di player ... suona da paura !!!
Ho letto che era stato aggiunto il supporto DSD ed effettivamente per farlo suonare con il JLSounds ci ho messo 2 minuti, sia in DoP che in non-DoP e per il momento, non fa una grinza.
Qualcuno ha trovato settaggi del Period/Count particolarmente interessanti per la JLSounds ?
Un cordiale saluto, Massimiliano
Si è vero suona maledettamente bene e senza resampling e la versione pubblicata pochi giorni fa (0.5.0)ha anche il supporto DSD.....di cui io non so' che farmene
ma tant'è.
Tuttavia Squeezelite-R2 si è rimesso in pari ai miei occhi proprio con Winserver 2012 e a altri supporti.
Ricordo che wtfplay è un sistema linux ridotto ai minimi termini ma con pesanti interventi sul kernel da parte dell'autore che lo ha ricompilato .
All'autore ho chiesto se prevede una dotazione di rete ma lui non mette questo servizio fra le sue priorita'.
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Ieri ho fatto degli ascolti fugaci e già mi piaceva molto ... Stasera ascolti con un po' di criterio e si consolida ulteriormente il risultato.
L'interfaccia grafica a caratteri mi fa ritornare a quando ho usato un calcolatore di processo VEB Robotron a Berlino Est (in cirillico) ... ma ci posso tranquillamente convivere ... mi manca solo il playout gapless che è obbligatorio per i dischi live ... ma so che lo sviluppatore lo ha messo nella lista (sperem) !
Un cordiale saluto, Massimiliano
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)