Originariamente inviato da
marcoc1712
Ohilà, allora non sei rimasto attaccato a condensatori e resistenze... temevo di averti perso e cominciavo a sentirmi in colpa

. Il bimbo ha emesso il primo vagito?
Sei riuscito a farlo funzionare sul Futro? Io mi sono fermato davanti alle indicazioni, sembra volere un Core2 Duo o un Core i, il che vuol dire che è stato compilato con opzioni particolari per l'utilizzo della memoria, riproverò con ATOM (quando Amazon si degnerà di consegnare...).
Non dubito suoni bene, anche meglio di Daphile (o di squeezelite-r2), mi rammarico solo di non poter fare quello che ha fatto lui, usando le sue stesse parole:
"dopo aver visto cosa e come lo fanno gli altri player, ho deciso che scriverne uno nuovo partendo da zero fosse più facile e veloce rispetto a contribuire ad un progetto esistente".
Potessi vedere cosa ha fatto lui, potrei cercare di capire perchè e come, nel mio piccolo, ma non è così (limitatamente al player), si tiene stretto il suo 'segreto'.
Se qualcuno tra gli esperti LINUX riesce a capire cosa ha di particolare la distribuzione in se, probabilmemente è possibile derivarne qualche buona indicazione per un ambiente dedicato su cui installare anche altri players, è molto probabile che buona parte delle differenze siano da cercare lì. Rimane la curiosità di sapere quali librerie usa, ma è un'altro discorso ed in che modo ritiene di trarre vantaggio dalla compilazione specifica per il set di istruzioni SSSE3, il che rende praticamente obblicatoria una prova con processori Core Ix, volendo seguire il suo pensiero.