Consiglio acquisto NoteBook

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    gibibyte L'avatar di shark2
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Benevento
    Età
    41
    Messaggi
    1,193

    Predefinito Consiglio acquisto NoteBook

    Salve ragazzi,
    il portatile della mia compagna ha deciso di passare a miglior vita e nel doverlo sostituire mi ritrovo con qualche dubbio...purtroppo la scelta è ardua poichè non essendo mio, prima delle caratteristiche devo badare a prezzo ed estetica (lo so, me ne vergogno da solo)...guardando più che altro nei negozi fisici di zona ho ristretto il campo a quattro modelli, due rientranti pienamente nel budget ed altri due che lo sforano un pochino...riassumendovi tutti i dati nel modo più completo possibile, vorrei chiedervi quale tra questi converrebbe dunque acquistare:

    - Budget primario 500€

    - Utilizzo: computer principale, suite Office, internet, film streaming, grafica livello più che base, nessun utilizzo con software diciamo "professionali" che richiedono configurazioni "belle piazzate"

    - Modelli rientranti nel budget:
    1) HP 15-AF032NL (439,99€ **Fuori produzione a quanto pare**)
    AMD APU Quad-Core A8-7410 2,2 GHz
    RAM 4Gb
    HDD 500Gb 5400rpm
    Video AMD Radeon R5 M330 2Gb dedicati
    Sistema Operativo Windows 8.1

    2) HP 15-AC186NL (449,99€)
    Intel Core i5-5200U 2,2GHz
    RAM 4Gb
    HDD 500Gb 5400rpm
    Video AMD Radeon R5 M330 2Gb dedicati
    Sistema Operativo Windows 10 Home 64

    - Possibili modelli fuori budget:
    1) HP Pavillion 15-AB116NL (599,99€)
    AMD APU A10-8780P 2GHz
    RAM 8Gb
    HDD 500Gb 5400rpm
    Video AMD Radeon R7 M360 2Gb dedicati
    Sistema Operativo Windows 10 Home 64

    2) ASUS X556UJ-XO015T (684€ di listino ma acquistabile a 594€)
    Intel Core i5-6200U 2,3GHz
    RAM 4Gb
    HDD 500Gb 5400rpm
    Video nVidia GeForce GT-920M 2Gb dedicati
    Sistema Operativo Windows 10


    Tra le scelte in budget io sarei orientato sul modello con i5-5200U, voi tra le due cpu quale consigliate tra i5-5200U ed A8-7410?

    Potendo sforare il budget di quei 100€ prenderei invece ad occhi chiusi l'ASUS con i5-6200U, che dite rispetto alla cpu A10-8780P?

    Come consiglio generale invece, a prescindere dalla spesa, secondo voi sarebbe giustificata la spesa maggiore di circa 150€ del modello ASUS con CPU di ultima generazione (15-6200U) rispetto al modello con CPU della precedente (i5-5200U)?...oppure sarebbe indifferente e ne valrebbe quindi anche il risparmio di tale differenza?

    Grazie mille

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Ciao Sharkino, quanto tempo!
    Io andrei sul secondo e se è disposta a spendere qualcosa in più (e se te sei disposto a smanazzare....) sostituirei l'hd con un ssd (e al limite altri 4gb di ram).

  3. #3
    gibibyte L'avatar di shark2
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Benevento
    Età
    41
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Ciao Mauroneeeee...si effettivamente è una vita, purtroppo ora mi limito a leggere news e recensioni ho smesso con gli smanettamenti informatici ma qualcosa devo pur fare e quindi mi sono dato all'elettronica e microcontrollori ahahhahaha...è comunque sempre un piacere rivedere vecchie conoscenze come te ancora in attività

    Intendi il secondo nel budget con i5-5200U oppure il secondo fuori budget con i5-6200U?

    Alla ram ci avevo pensato, l'HP con i5-5200 ha un solo slot ma comunque con 30/40€ dovrei cavarmela per una SoDIMM da almeno 8Gb anche se sinceramente il Win10 dovrebbe girare tranquillo anche con 4 ma comunque l'idea c'è...per l'ssd sicuramente porterebbe giovamento per l'inizio sono molto titubante, considerando la gestione diversa di un ssd in confronto ad un hdd e considerando che sarebbe l'unico disco installato per tutto mhmmm non saprei, dici che non avrebbe un'usura maggiore nel tempo?...dovrei comunque installargliene uno da almeno 480Gb ed andrebbe a finire di sforare inevitabilmente il budget generale, oltretutto vaglielo a spiegare alla donna di spendere quei soldi per un disco e farle capire le differenze, già ora sceglie in base a come gli piacciono senza neanche curarsi di cosa siano le caratteristiche

  4. #4
    gibibyte L'avatar di shark2
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Benevento
    Età
    41
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Scartati a priori i modelli fuori budget...essendo legato ahimè a marchio e budget sono arrivato a due possibili soluzioni differenti o quasi sempre considerando l'utilizzo base della macchine che indicavo nel primo post e che riporto per sicurezza di seguito come info complete


    - Budget massimo 500€


    - Utilizzo: PC primario, utilizzo di base, pacchetto Office, grafica leggera con paint o programmini di poco conto,presentazioni PowerPoint, PDF Acrobat, internet, film streaming... No gaming, No utilizzo programmi professionali di nessuna sorta che richiedano configurazioni ben più piazzate


    - Modelli da cui scegliere:
    1) HP 15-AC186NL
    Intel Core i5-5200U
    Ram 4GB (con eventuale espansione già messa in conto ad 8GB)
    Video Radeon R5 M330 2GB dedicati
    HDD 500GB
    Prezzo 490,99€ upgrade ram incluso (449,99 PC + 41 Ram 1x8GB)


    2) HP 15-AF124NL
    AMD A8-7410
    Ram 8GB
    Video Radeon R5 M330 2GB dedicati
    HDD 1TB
    Prezzo 499,99€


    Ora per quanto riguarda l'HDD è irrilevante, la RAM verrebbe portata sullo stesso livello, scheda video idem non dovendo fare gaming...il dubbio mi resta sostanzialmente per le CPU, considerando il resto delle caratteristiche equivalenti o indifferenti e lo stesso prezzo finale, a livello di CPU per quale sia meglio propendere AMD A8-7410 oppure i5-5200U?...in definitiva con tutte le precisazioni fatte sulle differenze per il resto delle caratteristiche, meglio comprare AMD o Intel?


    Grazie ancora

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Ho di recente fatto un acquisto simile, ho spulciato ogni possibile ed esistente modello.

    Anzitutto, il divario su carta tra i5 5200 ed A4 7100\7400 è bello pesantuccio. Su quanto sia evidente in campo office è un altro paio di maniche, ma siamo prossimi al nulla.

    Le configurazioni che hai postato mi sembrano tutte attrezzate bene, anche troppo. La scheda video dedicata non è più una necessità in campo office da parecchie generazioni e l'integrata di un broadwell è più che sufficiente per gli scopi preposti.
    Penso che i portatili business entry level possano dare un pò piu in termini di qualità a scapito dell'estetica, con miglioramenti su chassis e tastiere, ed in conclusione essere più allineati alle tue esigenze.

    Ho di recente comprato un Lenovo Edge E550 attrezzato con i5, 8Gb e VGA M265, ma trovi le versioni AMD ed I3 a molto meno, con la possibilità di lasciare spazio per un SSD, cosa molto importante per qualsiasi notebook da "bistrattare".
    Altri modelli che ho valutato sono l'acer TMP257 (non facile da aggiornare), il dell vostro 3558 e gli HP probook.

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da shark2
    ...
    1) HP 15-AC186NL
    Intel Core i5-5200U
    Ram 4GB (con eventuale espansione già messa in conto ad 8GB)
    Video Radeon R5 M330 2GB dedicati
    HDD 500GB
    Prezzo 490,99€ upgrade ram incluso (449,99 PC + 41 Ram 1x8GB)


    2) HP 15-AF124NL
    AMD A8-7410
    Ram 8GB
    Video Radeon R5 M330 2GB dedicati
    HDD 1TB
    Prezzo 499,99€
    ...

    Imho fra questi due sceglierei il primo con l'aumento della RAM



  7. #7
    gibibyte L'avatar di shark2
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Benevento
    Età
    41
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Ciao giovani,
    quindi comunque in definitiva consigliate come processore sempre l'intel...anche io ero orientato su quello ma semplicemente per pura simpatia da sempre per intel per questo ho chiesto anche pareri più sicuri e tecnici...certo l'aumento della ram l'ho messa in lista ma per pensiero mio, tecnicamente non so se tale modello sia predisposto per upgrade, nel senso è che non so se sotto il classico sportellino sul fondo sia accessibile anche lo slot ram per rimuovere la sodimm da 4GB di serie ed installarne una da 8GB, in caso non sia possibile resterei comunque bloccato ai 4 di serie, mentre l'AMD ne monta 8GB già di suo...che ne dite?...purtroppo come dicevo non posso spaziare tra varie case produttrici e sono vincolato a questo...tenendo conto anche di questo fattore "upgrade" se possibile o no (purtroppo me ne accorgerò solo dopo aver preso il pc ) in definitiva quale compro tra i due?...risposta secca perchè dovrei prenderlo domani stesso

    Grazie a tutti come sempre

    P.S. - Rais, ovviamente quando parlavi di divario tra le cpu ho inteso nel senso di superiorità per l'intel, oppure mi sbagliavo e propendevi per l'AMD?

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, personalmente non preferisco Intel ad AMD in senso generale ma nello specifico direi meglio i5-5200U rispetto ad A8-7410 perlomeno (come ha detto Rais) sulla carta.
    I benchmark in rete sono decisamente favorevoli al primo, poi imho non saprei nell'uso di tutti i giorni quanto cambia effettivamente

    Per quanto rigurda la ram, pensavo fossi sicuro di poter passare a 8GB

    Cosa ne pensi di questo Acer E5-573G-51VE però penso dovresti trovarlo sopra i 500 euro anche se non di molto



  9. #9
    gibibyte L'avatar di shark2
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Benevento
    Età
    41
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Purtroppo per forza di cose sono obbligato sia per produttore che per prezzo per questo avevo ridotto la scelta finale a quei due modelli e, purtroppo non ho la sicurezza di avere accesso alla ram per quella serie (che è la stessa per entrambi) finchè non ce l'ho sotto mano per questo chiedevo informazioni...l'unica indicazione che da HP nelle schede tecniche riguardo la memoria è:

    - Modello Intel i5
    "Memoria, standard ---> 4GB di SDRAM DDR3L (1 x 4GB)"

    - Modello AMD A8-7410
    "Memoria. standard ---> 8GB di SDRAM DDR3L (1 x 8GB)"

    L'unica cosa sicura che si capisce è che ha un solo slot disponibile ma non so per sicuro se ha il libero accesso per poter cambiare il banco di ram...a questo punto non saprei se prendere l'amd direttamente con 8GB oppure l'intel e come va va...tanto sul pc vecchio da rottamare e win7 erano montati 4GB, questi montano già di serie win10...che ne pensate?

    thanks

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da shark2
    ...
    - Modello Intel i5
    "Memoria, standard ---> 4GB di SDRAM DDR3L (1 x 4GB)"

    - Modello AMD A8-7410
    "Memoria. standard ---> 8GB di SDRAM DDR3L (1 x 8GB)"
    ...

    Ciao mi dispiace ma imho non so esserti di aiuto per la scelta fra queste coppie di componenti.



Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022