ASUS MAXIMUS VIII EXTREME ASSEMBLY - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Nexthardware Nata per primeggiare in ambito gaming senza però rinnegare le sue origini di macchina perfetta per l'overclock.




    Nel periodo di preparazione al lancio della ASUS MAXIMUS VIII EXTREME erano circolate sul web alcune immagini inedite che la ritraevano in una veste insolita che prevedeva un nuovo schema di colori nero e arancio, simile a quello della GeForce GTX 980 Ti MATRIX Platinum.

    Le stesse immagini immortalavano anche un pannello di controllo su bay da 5,25 pollici, dotato di una comoda manopola per la regolazione del volume oltre che degli immancabili jack audio per cuffie e microfono.

    Con il successivo lancio dell'attuale ammiraglia della serie ROG Z170, ci siamo accorti, però, che la mainboard non corrispondeva a quanto era stato mostrato in precedenza, lasciando presagire la possibilità dell'arrivo imminente di una Edizione Speciale della stessa.


     1 


    E in effetti, anche se con un po' di ritardo, la ASUS MAXIMUS VIII EXTREME ASSEMBLY è finalmente arrivata sul mercato ed oggi avremo il piacere di analizzarla per scoprire insieme quali siano le principali novità rispetto alla versione "normale".

    La differenza sostanziale tra i due modelli, oltre che nello schema di colori, sta essenzialmente nella presenza sulla ASSEMBLY di alcune caratteristiche studiate ad hoc per fare la differenza in game come il comparto di networking, che prevede anche la scheda di rete ROG 10G EXPRESS capace di prestazioni di livello assoluto, e quello audio, impreziosito dal pannello esterno SupremeFX HI-FI USB DAC/AMPLIFIER.

    Per il resto le specifiche tecniche rimangono identiche a quelle della MAXIMUS VIII EXTREME.

    La ASSEMBLY, infatti, adotta un regolatore di tensione (VRM) a 13 fasi che viene alimentato attraverso il classico connettore ATX a 24 pin affiancato da un connettore ausiliario EPS a 8 pin.

    Gli slot di espansione includono quattro PCI-Express 3.0 x16, di cui tre collegati alla CPU ed uno al PCH, mentre il comparto storage prevede un connettore SFF-8639 U.2 da 32 Gb/s, uno slot M.2 da 32 Gb/s, due porte SATA Express da 10 Gb/s e, infine, otto SATA 6 Gb/s.

    La connettività di rete, oltre alla scheda precedentemente citata, mette a disposizione una WLAN 802.11 ac, Bluetooth 4.1 e una porta Gigabit Ethernet, tutte pilotate da un controller Intel.

    Infine, e non poteva essere diversamente, abbiamo una serie interminabile di caratteristiche dedicate all'overclock, limitate rispetto alla sorella da cui deriva soltanto per l'assenza dell'OC Panel II.

    Se tutto ciò ha stuzzicato la vostra curiosità, non vi rimane che seguirci nelle prossime pagine di questa recensione ...





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Dedicata ad una utenza di nicchia, il prezzo parla chiaro, ma è un capolavoro di scheda madre, la dimostrazione della potenza di ASUS.
    Anche i tags, parlano chiaro, "gioiello tecnologico"

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    ma quanto è bella questa scheda, fatemi morire di NVIDIA piazzandoci sopra almeno un paio di Matrix 980 Ti

    se avessi una linea decente a casa potrei fare la pazzia anche se non ne ho vista mezza su alcuno shop disponibile

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    ma quanto è bella questa scheda, fatemi morire di NVIDIA piazzandoci sopra almeno un paio di Matrix 980 Ti
    Non scherzare con Gia..hem.. con il fuoco

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Ora che il copper è tornato in auge ci vuole solo un altra cosa per farmi contento: i dissipatori in nudo lamellare come ai tempi della P5K

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    onestamente, anche se la scheda è impressionante, 619€ mi sembrano tanti, troppi

    ad ogni modo scommetto che faranno a gara per comprarla

  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    non c'è che dire: mainboard eccezionale in ogni comparto, recensione al top

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Onestamente il prezzo finale mi ha lasciato sconvolto, tanto da occultare tutto il resto: 619€ per una mobo desktop mi sembrerebbero troppi anche se fosse d'oro.
    Eccezionale finché vuoi ma porcatrota... La recensione l'hai fatta con i guanti??

    Anche la scheda 10Gb con connettore RJ45... Fighissima ma davvero può avere una qualche utilità pratica in una mobo desktop in qualche parte del mondo??
    Ho letto molto tempo fa che in Giappone Google aveva iniziato a portare nelle case la connettività a 2Gbit ma significa che ci vuole un router in grado di gestire queste velocità oltre che una connessione internet che da noi è fantascienza anche per le delle aziende più grandi... Onestamente, mi sembra una c@zzata, anzi: Una costosissima c@zzata. Su rame poi...
    Ultima modifica di frakka : 03-03-2016 a 23:53

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Scheda al top! Ancora meglio dell'extreme "liscia". Ma come al solito viene venduta ad un prezzo allucinante .

    C'è da dire che esteticamente nessuna scheda batte la Formula, la ROG Armor è stupenda

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,840
    configurazione

    Predefinito

    Questo prodotto lo vedo più come una prova di forza da parte di ASUS e dubito che riesca effettivamente a venderle.
    Se io avessi a disposizione una cifra del genere preferirei impiegarla su di una RAMPAGE V EXTREME ed eventualmente, qualora ne avessi la necessità, corredarla di eventuali schede discrete o altre periferiche.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022