OCZ Trion 150 240GB & 480GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito NAND Flash Toshiba TLC a 15nm e prezzo aggressivo per la nuova linea di SSD del produttore californiano.




    In occasione del CES di Las Vegas, tenutosi come di consueto nei primi giorni dell'anno, OCZ Storage Solutions ha presentato le sue principali novità nel settore degli SSD, ovvero il RevoDrive 400 NVMe appartenente alla categoria enthusiast ed il nuovo Trion 150 classificato, invece, nella fascia entry level.


     1 


    Quest'ultimo ha il compito di sostituire il precedente OCZ Trion 100, da noi recensito lo scorso anno, di cui rammentiamo le prestazioni in scrittura sequenziale non certo esaltanti.

    Il produttore californiano, avendo fatto tesoro delle critiche mosse in tal senso, ha cercato di porvi rimedio andando ad utilizzare, per il suo successore, delle nuove memorie NAND Flash TLC a 15nm, ovviamente prodotte sempre da Toshiba.

    Grazie a queste ultime OCZ dichiara un aumento delle prestazioni in scrittura sequenziale di circa il 50% rispetto al Trion 100 mantenendo, al contempo, un prezzo di acquisto praticamente invariato.

    Il memory controller che equipaggia queste nuove unità è il medesimo della serie precedente e garantisce le stesse funzionalità, tra cui il supporto al DevSleep, in grado di abbassare notevolmente i consumi nelle fasi di idle, favorendo così un impiego nei dispositivi portatili.

    Per questa stessa finalità è stato utilizzato uno chassis identico alla "vecchia" serie, decisamente più leggero di quanto ci avesse abituato OCZ in passato ed essenziale nell'abbassare i costi di produzione al fine di offrire un prezzo finale estremamente concorrenziale.

    Anche il nuovo OCZ Trion 150 è protetto dalla eccezionale formula ShieldPlus Warranty ed è disponibile con capacità di 120, 240, 480 e 960GB.

    Nella tabella sottostante abbiamo riportato le principali caratteristiche dei modelli da 240GB e 480GB giunti in redazione, identificati, rispettivamente, dai Part Number TRN150-25SAT3-240G e TRN150-25SAT3-480.


    Modello
    TRN150-25SAT3-240GB
    TRN150-25SAT3-480GB
    Capacità
    240GB
    480GB
    Velocità lettura sequenziale massima
    550 MB/s
    Velocità scrittura sequenziale massima
    520 MB/s
    530 MB/s
    Interfaccia SATA III
    Form Factor
    2,5" con altezza di 7mm
    Hardware
    Controller Toshiba TC58NC1000GSB NAND Flash Toshiba A15nm TLC DRAM Cache DDR3L 256MB
    Controller Toshiba TC58NC1000GSB NAND Flash Toshiba A15nm TLC DRAM Cache DDR3L 512MB
    Consumi
    Inattivo: 830mW Attivo: 4,8W DevSleep: 6mW
    Supporto set di comandi
    S.M.A.R.T. - APM - NCQ - TRIM - DevSleep
    Temperatura operativa
    0 °C - 65 °C
    Temperatura di storage
    -45 °C - 85 °C
    Dimensioni e peso
    100 x 69,85 X 7mm - 48g
    Shock operativo
    1500G/0,5ms
    Shock vibrazioni
    20G (10Hz operativo - 2000Hz non operativo)
    MTBF
    1,5 milioni di ore
    Garanzia
    3 anni


    Di seguito le prestazioni dichiarate da OCZ per i due modelli oggetto di questa recensione.


    Capacità
    OCZ Trion 150 240GB
    OCZ Trion 150 480GB
    Seq. Read Speed
    550 MB/s
    550 MB/s
    Seq. Write Speed
    520 MB/s
    530 MB/s
    Random Read (4K QD 32)
    90.000 IOPS
    90.000 IOPS
    Random Write (4K QD 32)
    43.000 IOPS
    54.000 IOPS
    Steady State Random Write
    3.200 IOPS
    3.200 IOPS


    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Finalmente un entry-level ma con le giuste prestazioni, e con quella garanzia poi è veramente appetibile.

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Secondo me andrà a ruba!
    A quel prezzo è ottimo e il piccolo "difetto" in termini prestazionali, come detto da Carlo, passa in secondo piano tant'è poco impattante.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    già visto su altri siti e sembrava un missile, poi voi che siete sempre attenti e super cavillosi lo avete riportato sulla terra con test più accurati

    Comunque per il prezzo a cui è offerto non è niente male

  5. #5
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Secondo me andrà a ruba!
    A quel prezzo è ottimo e il piccolo "difetto" in termini prestazionali, come detto da Carlo, passa in secondo piano tant'è poco impattante.
    Concordo in pieno. Prezzo ottimo e buone prestazioni. Da provare assolutamente!

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Costano poco ok, ma mi sembra anche normale per degli SSD usa e getta.
    Il mio Vector di prima generazione dopo la review e due anni di utilizzo ha ancora il 97% di vita stimata. Questi a fine review hanno perso il 50% uno ed il 33% il secondo.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Costano poco ok, ma mi sembra anche normale per degli SSD usa e getta.
    Il mio Vector di prima generazione dopo la review e due anni di utilizzo ha ancora il 97% di vita stimata. Questi a fine review hanno perso il 50% uno ed il 33% il secondo.
    Non dovrebbero durare per almeno 100GB/day?

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Costano poco ok, ma mi sembra anche normale per degli SSD usa e getta.

    Il mio Vector di prima generazione dopo la review e due anni di utilizzo ha ancora il 97% di vita stimata. Questi a fine review hanno perso il 50% uno ed il 33% il secondo.

    Quando hai recensito il tuo Vector non lo hai sottoposto allo Steady State Performance Test, ecco perché è ancora in ottima salute. Anche chi acquisterà questi Trion 150 non eseguirà quel test massacrante per le celle di memoria, quindi, per quel che penso, il problema non si pone.

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Scusami Carlo ma allora qual'è l'utilità di questo test?
    Se serve a dimostrare la validità degli SSD non mi sembra che ci riesca tanto bene!

    Ultima modifica di pippo369 : 01-03-2016 a 08:30

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Scusami Carlo ma allora qual'è l'utilità di questo test?

    Se serve a dimostrare la validità degli SSD non mi sembra che ci riesca tanto bene!




    Ed invece ci riesce eccome: Questo test ti dimostra che, nonostante la condizione di altissimo stress a cui viene sottoposto e che ne determina l'usura precoce delle celle di memoria, l'SSD in prova è ancora in grado di restituire prestazioni più che sufficienti. Lo si può paragonare ad una sorta di crash test delle automobili. Anche quest'ultimo è distruttivo ma ti serve per capire il comportamento dell'automobile in circostanze straordinarie.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022