Supermicro C7H170-M - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Una mainboard piccola soltanto nel formato, in grado di stupire anche in overclock.




    In occasione della recensione della Supermicro C7Z170-SQ abbiamo avuto modo di apprezzare i notevoli sforzi fatti da un produttore che da decenni domina la scena negli ambienti Enterprise IT, ma che sta muovendo solo adesso i primi passi nel settore delle mainboard gaming.

    Naturalmente per sfondare in un settore molto difficile, caratterizzato da un bacino di utenza piuttosto esigente e da una concorrenza parecchio agguerrita, bisogna avere molte frecce al proprio arco e, quindi, offrire diverse soluzioni in grado di catturare l'attenzione del cliente.


     1 


    Un esempio potrebbe essere il prodotto che andremo ad analizzare oggi, ovvero la Supermicro C7H170-M.

    La particolarità di questa mainboard risiede nel fatto che, pur adottando un chipset di fascia economica come l'Intel H170 Express, che le permette di collocarsi in una fascia di prezzo più abbordabile rispetto alle soluzioni Z170, è in grado di offrire la possibilità di operare in overclock anche su processori privi di moltiplicatore sbloccato.

    La C7H170-M, infatti, riesce ad aggirare alcune limitazioni imposte dal chipset utilizzato tramite l'utilizzo di un BIOS studiato ad hoc che le permette di effettuare l'overclock delle CPU Skylake operando sulla frequenza di BCLK.

    Altra prerogativa di questa scheda è lo snello form factor microATX, che le consente di trovare alloggio anche in case piuttosto compatti, molto apprezzati in ambito gaming per la maggiore trasportabilità garantita in occasione dei LAN party.

    Ovviamente i limiti imposti dal chipset e dal fattore di forma non permettono di utilizzare più di una VGA, ma vista la potenza disponibile sulle ultime soluzioni di NVIDIA e di AMD, ciò non costituisce un grosso problema.

    Per il resto le specifiche sono di prim'ordine, con la presenza di una sezione audio di ottimo livello e di un controller Ethernet di ultima generazione orientato all'utilizzo in gioco.

    Molto buone anche le doti di connettività offerte, grazie alla presenza di sei porte SATA, uno slot M.2 PCIe x4 e sei USB 3.0.

    Manca purtroppo il supporto al nuovo standard USB 3.1, limitando di fatto la possibilità di utilizzare tutte le nuove periferiche compatibili che, anche se con un po' di ritardo, iniziano a comparire sul mercato.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Bella e concreta e se rimane con l'OC sbloccato te la cavi anche con poco per fare un PC che tira

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Concordo al 100%, questa scheda piacerà molto al nostro Totò


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Penso che piacerà a tutti gli overclockers di vecchio stampo cui piaceva spendere poco per raggiungere prestazioni vicine a quelle ottenibili con configurazioni di fascia alta.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Penso che piacerà a tutti gli overclockers di vecchio stampo cui piaceva spendere poco per raggiungere prestazioni vicine a quelle ottenibili con configurazioni di fascia alta.
    Non sono un overclocker ma anche a me piace portare al limite l'hardware "normale" ed avere la botte piena e la moglie ubriaca.
    Intel per ora ha deciso altrimenti, vuol dire che AMD ora per me ha diritto di parola...

    Bella recensione giuseppe, la scheda mi solleticava l'appetito da dicembre, ma come ho gia detto...passo.

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Punta dritto al sodo, senza perdersi in cose superflue.
    Ottima recensione.

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Come H170 mi sembra ottima sotto molti punti di vista, l'unica cosa da rivedere, come giustamente evidenziato nella recensione, è il prezzo.

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A parte la mancanza di USB 3.1 imho mi sembra una scheda interessante per chi ama il genere compatto



  9. #9
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    eh eh eh

    si, mi piace molto questa C7H170M.

    E' una mobo superlativa nel suo ambito di posizionamento. Costa un po di più ma credo che valga tutta
    la differenza: e non parlo solo, ovviamente, della relativa propensione all'oc.


  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Eventualmente sai dove venirla a prendere!

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022