Acquisto processore,consigli.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    byte
    Registrato
    Feb 2016
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    differenze reali risibili nei tempi di elaborazione (una manciata dsi secondi) a meno che tu non decida di optare per X99 ed un Haswell-E dove, a seconda del modello, 6 o 8 core + Hyper-Threading si sentono, ma in questo caso si parla di una spesa doppia e non so se ne vale la pena ...

    oltretutto in Q2 saranno lanciati i Broadwell-E

    Penso che un buon 6600K (al limite lo verclocchi un po') ed una ASUS Maximus VIII Hero siano un buon compromesso
    capisco.

    Per quanto riguarda i processori di quarta generazione invece,il 4690k ci5 potrebbe dare qualcosa in più rispetto al 6600k, in relazione a programmi di grafica?
    Stessa domanda relativa al 4790, e ai vari ci7 rispetto al 6700k.

    Non so se il termine graphic,possa essere solo un richiamo commerciale...
    La cosa certa è che sul sito intel,capire le caratteristiche salienti di ogni singolo prodotto,non è agevole.

    Grazie per le risposte,mi piace imparare qualcosa di nuovo!
    Ultima modifica di vi900 : 06-02-2016 a 00:20

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    L'elaborazione di un filmato solitamente impiega il processore. Mentre i filtri ed i rendering gravano sulla GPU.

    Volendo andare sull'elaborazione di filmati 4K, un 6 core (come il futuro broadwell e 6800K) ti consente di andare in scioltezza, ma dubito che per un utente normale, per il quale il "secondo risparmiato" non vale quanto può valere per un professionista, un i7 quadcore con hyperthreading possa sfigurare molto poco.
    Considera inoltre che seppure è vero che la velocità di elaborazione finale scala con il numero di core, questi miglioramenti in termini assoluti sono tanto minori quanto più corto è il filmato in uscita. Intuitivo no?

  3. #3
    byte
    Registrato
    Feb 2016
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    L'elaborazione di un filmato solitamente impiega il processore. Mentre i filtri ed i rendering gravano sulla GPU.

    Volendo andare sull'elaborazione di filmati 4K, un 6 core (come il futuro broadwell e 6800K) ti consente di andare in scioltezza, ma dubito che per un utente normale, per il quale il "secondo risparmiato" non vale quanto può valere per un professionista, un i7 quadcore con hyperthreading possa sfigurare molto poco.
    Considera inoltre che seppure è vero che la velocità di elaborazione finale scala con il numero di core, questi miglioramenti in termini assoluti sono tanto minori quanto più corto è il filmato in uscita. Intuitivo no?

    più o meno!

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Se posso aggiungere la mia, postproduco immagini su PS da 36 a 200 megapixel (ultimamente anche più grandi) con sempre un numero di livelli da capogiro, ogni giorno, monto e renderizzo video (fullHD e talvolta anche 4k), il tutto con il pc che vedi in firma.
    Non ho alcun problema con PS riuscendo a lavorare agilmente, sopratutto grazie ei veloci ssd, mentre con Premiere/After Effects/Speed Grade sento la mancanza di una scheda FIRE PRO dedicata, ma porrò rimedio a breve con una w7100 o il successore.

    Quindi ricapitolando per un utilizzo "normale" con file non giganteschi (e la tua markIII rientra a pieno in questo caso) direi che un tranquillo i5 e 16gb di ram potrebbero bastare, ricorda però che per far girare al meglio PS (così come gli altri programmi di casa Adobe) hai bisogno di n.2 SSD, su uno metterai il sistema operativo ed i programmi e l'altro invece sarà utilizzato per le foto da elaborare e la chache di PS ecc..
    Spero di essere stato utile

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dante
    PS da 36 a 200 megapixel (ultimamente anche più grandi)
    Scusate l'OT in flagranza di reato, ma HOW? e soprattutto, da quale sorgente?

  6. #6
    byte
    Registrato
    Feb 2016
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dante
    Se posso aggiungere la mia, postproduco immagini su PS da 36 a 200 megapixel (ultimamente anche più grandi) con sempre un numero di livelli da capogiro, ogni giorno, monto e renderizzo video (fullHD e talvolta anche 4k), il tutto con il pc che vedi in firma.
    Non ho alcun problema con PS riuscendo a lavorare agilmente, sopratutto grazie ei veloci ssd, mentre con Premiere/After Effects/Speed Grade sento la mancanza di una scheda FIRE PRO dedicata, ma porrò rimedio a breve con una w7100 o il successore.

    Quindi ricapitolando per un utilizzo "normale" con file non giganteschi (e la tua markIII rientra a pieno in questo caso) direi che un tranquillo i5 e 16gb di ram potrebbero bastare, ricorda però che per far girare al meglio PS (così come gli altri programmi di casa Adobe) hai bisogno di n.2 SSD, su uno metterai il sistema operativo ed i programmi e l'altro invece sarà utilizzato per le foto da elaborare e la chache di PS ecc..
    Spero di essere stato utile
    puoi spiegarmi meglio 'sta storia del doppio ssd?
    come configurarli? al momento io uso un ssd per il sistema operativo e quindi programmi e un hdd per immagaz. dati.
    riguardo il processore a che velocità potrebbe essere sufficiente? magari spendere di meno sul processore per investire di più su una scheda grafica...non sarebbe una cattiva idea.
    Tutto sommato poi, 100 euro in più o in meno nemmeno mi cambierebbero la vita ma, se è superfluo...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022