Allora, cercherò di andare per ordine: aumentando la RAM da 16GB a 24GB non noterai alcun aumento di prestazione così come non noterai alcun peggioramento passando da 9-9-8-24 a 10-10-10-27. L'aumento della capacità totale di RAM è giustificabile solo per il motivo che hai indicato inizialmente, cioè che dovendo utilizzare applicazioni che fanno pesantemente ricorso alla memoria di sistema ti sei ritrovato "a corto" di quest'ultima. In pratica il discorso sull'aumento di prestazioni dovuto al maggior quantitativo di RAM è valido solo nel caso si passi da una capacità totale molto bassa (1 o 2GB) ad una capacità che non costituisca un limite per far "girare" normalmente il sistema operativo in uso, insomma senza dover ricorrere allo swap su HDD. In ultimo, i timings, così come la frequenza operativa, dovrai impostarli tu a mano all'interno del BIOS. Se hai bisogno di altri chiarimenti non hai che da chiedere.