Ultima modifica di bigtube : 19-12-2015 a 12:21
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Se è chiaro, eviterei di complicare la cosa installando altre librerie.
In che senso non serve il log?
Tutti i miei sistemi usano la scheda di default del sistema, Alix su Voyage con dac USB compresa, vedrai che uando avremo risolto il problema, funzionerà nache questo comando, ci scommetto una birra.
C-3PO, LMS e squeezelite non hanno modo di correggere l'encoding, se non mediante 'resampling', ma lo devi chiedere esplicitamente, non ci sono (al momento) procedure automatiche. Il player non restituisce al server il 'limite' di bit depth della scheda e nemmeno quello eventualmente settato in squeezelite.
Alsa 'potrebbe' fare l'adeguamento, ma non certo se si usa hw, serve proprio ad evitarlo!
Mi pare però che le impostazioni del server e di C-3PO di bogha siano le stesse usate per Daphile, quindi mi suonerebbe strano cheil bit depth fosse sbagliato, ma tutto può essere. L'utilizzo della stessa riga di comando usata da Daphile possibilmente su un sistema vergine eliminerebbe ogni dubbio in merito.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
Ho scritto che NON mi ricordavo la scheda da usare ma per una prova sarebbe andata bene anche la standard (che per la via è la 0).
E' EVIDENTE che il problema è ALSA, quindi provare su una installazione 'vergine' toglierebbe qualche dubbio. Fantasma?
E' EVIDENTE che in Daphile funziona, usare gli stessi parametri toglierrebbe altri dubbi. Fantasma?
Installare altre librerie, anche dovese 'magicamnete' risolvere, non ci auiuta a capire dov'è il problema.
Comunque, basta così. Io ci rinuncio. Sono 10 gg che ci giriamo intorno ed io mi rifiuto di pensare di aver 'costruito' un sistema che richiede questo grado di difficoltà. Fosse così lo cestinerei ed inviterei tutti ad usare Daphile.
Per fortuna installare Debian a me ha richieso 10 minuti, scaricare squeezelite 2 e tutto ha funzionato al primo colpo. Questo è come vorrei funzionasse C-3PO e Squeezelite-R2, e sono CERTO che funziona.
Nella mia mente quello è il MASSIMO di difficolà che un utente deve incontrare, qualsiasi cosa si aggiunga ne deve togliere, non aggiungere.
Pertanto buona fortuna a tutti, per chi vuole provare C-3PO con Squeezelite-R2, io consiglio strade diverse, ma è software libero, potete usarlo come volete.
A presto.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
l'installazione con lo script funziona....l'ho verificato piu' volte.
il problema come ho detto prima è fare tutte le verifiche puntigliosamente.
provare a modificare il file di configurazione come accennavo
accertarsi che no ci siano conflitti... lo escluderei ma bisogna verificare... punto.
Il log ci dice che Alsa non fa' quello che propone squeezelite ma alsa è fra l'incudine e il martello.
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Mi pare di aver capito che bhoga ha fatto un'installazione ex-novo della 32 bit e ha installato Squeezelite-R2 in binario da github .....
Se è cosi il comando da dare da shell è
.codice:/squeezelite-R2-i386 -o hw:CARD=N20,DEV=0 -r 44100-192000 -C 1 -a 250:10:24:1 -r 44100-192000 -u vIE:24::64:9"
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Marco il problema si è presentato. Cerchiamo una soluzione nell'ambito Debian. Non è semplicissimo capire l'inghippo ....in Debian.
Dire che C3PO e Squeezelite-R2 non c'entrano niente è lapalissiano.
Forse stai pensando che non siamo in grado di risolverlo in quest'ambito Linux.....nessuno è obbligato a usare Linux.
Lo diciamo a chiare lettere. Linux (Debian) è una opzione. Tornate a Win.....Fine della diatriba
Non c'è nessun obbligo a prendere questa strada. NESSUNO.
Il mio è stato un semplice invito che ho condiviso ....non prendo danaro per garantire niente.....tutti liberi di fare cio' che vogliono. Passo e chiudo.
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Quoto...
ma che C-3PO funziona é chiaro!!! il mio invito era evitare un caso di impostazioni sbagliate...o quanto meno non accettate dal dac....
e che le stesse funzionano con Daphile a me non dice niente....mi sembra che daphile é abbastanza chiuso....capire cosa fa veramente non mi sembra semplice....
No, hai detto più volte che cerco fantasmi.
Al play di mp3 o radio non ho minimamente posto obiezioni, così come non le ho poste all'utilizzo del comando con -o, è giusto.
Ho solo chiesto che la verifica venga fatta usando un set di opzioni CERTAMENTE funzionante per quella scheda (quelle di daphile) e su un sistema operativo ospite CERTAMENTE funzionante con Squeezelite-R2, ad esempio una installazione vergine di debian 32.
Se così non funziona, si cercherà la soluzione, E' la normale pratica di qualsiasi servizio di supporto al mondo.
SE non funziona in questa condizione 'pulita', allora si possono aprire le danze per la ricerca di una soluzione con librerie, settaggi, ecc. MA IN CAMERA CARTATIS, ci sarebbe evidentemente qualcosa che non va...
Sul fatto di mandare ad allegre punzelle il lavoro altrui, io la vedo esattamente al contrario, così qualificate come NON FUNZIONANTE e TROPPO COMPLICATO qualcosa che nasce per semplificare la vita e RIBADISCO lo fa, anche in Linux.
Comunque, come ho sempre riconosciuto l'impegno e la collaborazione a tutti e non finirò mai di ringraziare per questo, così mi accorgo di quando gli obiettivi divergono, nulla di male, basta dichiararlo apertamente.
Probabilmente "C-3PO e Squeezelite-R2" è diventato un cappello troppo stretto ed è più confortevole riferirsi a "sistemi audio HQ".
Auguri a tutti.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
certo se vuoi te lo sottolineo!!!
si é assodato 20 pagine fa che squeezelite senza forzare l úscita non funziona (o almeno non in tutte le situazioni), qualcuno (che sicuramente ne capisce piú di me di linux) ha spiegato anche il perché, ma tu stranamente continui a proporla....
Parli di debian VERGINE? non é un fantasma?
hai mai aperto lo script e vedere cosa fa? sicuramente non pregiudica il funzionamento di squeezelite come eseguibile...
a me é sembrato piú facile una prova con il sistema che ha giá pronto che partire da capo....
come sarebbe stato meglio fargli forzare ieri l úscita...avresti avuto un log sicuro piú interessante...ma questa non é creare difficoltá.
Le difficoltá le creiamo noi....
Spero che bhoga torna con un sistema vergine...e che ti sentirai di aiutarlo!!!
Auguri anche a te.
Ultima modifica di antonellocaroli : 19-12-2015 a 14:25
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)